Guida collegamento WIFI (per ora incompleta)
Chiave wifi utilizzata: WN-100
Gateway/Router U.S. Robotics 9108
Sistema operativo XP
- Spegnere l'hdx ed inserire la chiavetta
- Riaccendere l'hdx. Nel menu manutenzione comparirà la voce relativa alla rete senza fili
- Andare in configurazione rete senza fili e comparirà l'elenco delle reti disponibili. Selezionate la vostra
- Nel campo SSID scrivete il nome della vostra. Se non lo fate dovete scegliere la rete ogni volta
- Campo Cifratura: scegliete quella del vostro router
- Campo Chiave: inserite quella del vostro router
- A questo punto il gioco è fatto. Se andate nel menu RETE potete scegliere il tipo di indirizzo IP. Io ho scelto automatico. Vedrete l'indirizzo MAC del vostro NMT e l'indirizzo IP del vostro NMT. Trovere anche la voce "collegato senza fili
Se ora andate nel menu "servizi web" siete in rete e potete navigare.
Condivisione computer.
Sistema n.1:
- Andare sul pc e condividere le cartelle che si vuole siano visualizzate sull'hdx
- Andate sull'hdx in configurazione / condivisioni di rete / esplora
- Troverete fra le altre voci MSHOME, o il nome che avete dato al vostro gruppo di lavoro in fase di installazione di Windows; lo potete controllare con Start/Impostazioni/Pannello di controllo/Sistema/Nome computer. Cliccando ok troverete le cartelle che avete condiviso e a questo punto dovete fare solamente l'operazione AGGIUNGI
- Andate ora nel menu home, scegliendo Origine media troverete le cartelle che avete condiviso e potete iniziare a navigare fra esse visualizzando i vari contenuti multimediali
Sistema n.2: Myihome - qui chiedo il vostro aiuto.
- Installato myihome sul pc
- In System,scelto enable MAC address control e inserito l'indirizzo MAC dell'hdx.
- Andando sull'hdx e scegliendo Origine media compare la riga con l'icona relativa a mihome e il nome del servizio
- Dando ok viene la scritta ACCESSO NON AUTORIZZATO
Dove può stare la soluzione ???
Potremmo completare questa breve guida al servizio di tutti.
Aspetto suggerimenti
Sistema n.3 Llink
- Scompattare le cartelle nel pc
- Andare nel file llinh.conf (quello dentro la cartella llink) e modificare la stringa ROOT|path=c:/ (quella senza # verso la fine ) cambiando C con la path delle cartelle dove avete i contenuti multimediali
- lanciare il file llink.exe - Si aprirà una finestra DOS e, se avete un firewall vi verrà chiesta l'autirozzazione alla connessione internet. Se tutto è ok verrà scritto: WinsocK version 2.2 Max 0 - [main] ready !
- A questo punto andate davanti al tv, scegliete origine media e magicamente avrete una nuova voce llink. date ok e iniziate a navigare nel vostro pc
Nessun problema con file musicali. Con file HD della telecamera la visone è a ralenty, ma può essere senza dubbio un problema di velocita di traferimento dovuta al wifi. Mi riprometto di controllare, ho fatto la prova in cinque minuti in pausa pranzo. Logicamente gli stessi file non hanno nessun problema visti in locale sull'hard disk dell'hdx.
Precisazione: sul tv vedrete un menu di default. si può modificare.
A questo punto il problema di accesso con Myihome mi è ancora più oscuro o, meglio, è chiaro che dipende da qualche particolare nel programma specifico. Controllerò con calma, ma resto dubbioso.
Attendo commenti
Problemone, rete, cosa mi sfugge???
Ciao, la procedura che ho eseguito è esattamente come da te descritta, il mio stick USB wireless è il TP-Link modello compatibile ver.1, infatti mi da le 4 opzioni in modalità rete, e ho provato sia in modalità IP Automatico senza cavi e anche inserendolo a mano tramite la modalità IP Manuale senza cavi.
Ho provveduto anche ad aggiungere l'indirizzo MAC del HDX al mio router in modo che non ci fossero ulteriori "barriere" in modo tale che i 2 (HDX e router) si vedano e comunichino correttamente.
Il mio problema è che all'HDX non viene assegnato un IP in automatico, l'indirizzo MAC invece SI (nel caso della modalità IP automatico senza cavi), pertanto mi è impossibile farlo comunicare con il router. Praticamente tutti i miei "giocattolini" (360,ps3) sono in rete tramite IP dinamico utilizzando il server DHCP. Non ho mai avuto la necessità di settare un IP fisso. (a proposito sulla Wiki dicono che IP Automatico ha un bug ed è meglio inserirlo manuale..mah).
Più strano ancora è che la mia rete viene correttamente vista dall'HDX, quindi la trovo con lo "scan", la posso selezionare, inserico la chiave di cifratura bla bla...
Sono 2 settimane che ho l'HDX ed ancora non riesco a metterlo in rete o almeno a poter avere internet per usufruire almeno dei servizi web o torrent.
Aiutatemi ragazzi, vi prego!!!! :cry: :confused: