ciao a tutti,
la distanza minima di visione per un 5090H sono di tre metri?
sopratutto in SD dove i difetti si vedono maggiormente questa distanza è poca??
grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,
la distanza minima di visione per un 5090H sono di tre metri?
sopratutto in SD dove i difetti si vedono maggiormente questa distanza è poca??
grazie
Ciao a tutti.
Vorrei porre un quesito.
Molti di voi, possessori di 5090H come il sottoscritto, hanno sicuramente riscontrato problemi di “contorsionismo estremo” quando hanno avuto a che fare con l’inserimento e/o estrazione della cam dal relativo slot, sia esso sat o dtt.
Il fastidio diventa quasi insopportabile quando l’operazione viene fatta quasi quotidianamente (esempio, utilizzo della stessa smart card su decoder esterno collegato ad altro televisore).
Domanda:
Qualcuno di voi, ha mai pensato di realizzare una prolunga apposita ?
Io comunque ho pensato di realizzarne una utilizzando un buon cavo schermato, e usando come maschio uno slot pcmcia ricavato da qualche vecchio portatile non funzionante, e come femmina una vecchia cam tipo quelle che venivano usate ai tempi (.....che furono....) del sat c.d. “free”.
Lo slot volante così realizzato potrebbe essere fissato adeguatamente alla pulsantiera laterale del televisore.
Secondo voi potrebbe funzionare?
Saluti per tutti.
ciao,
ho visto su internet un kuro modello "Pdp 5090 Xt".
che versione è?
differenze con "PDP-LX5090H"?
grazie!
Ricordo che nelle discussioni ufficiali non si richiedono consigli per gli acquisti.
Salve a tutti, sono anch'io da un mese circa un felice possessore di un Kuro L5090H.
Dopo aver calibrato il mio tv con HCFR e Spyder3 vi pongo all'attenzione alcuni dati risultati dalle misurazioni.
Prima gradirei un vostro commento sui risultati ottenuti e poi vorrei porre alla vostra attenzione i valori settati ne tv per arrivare a tali dati.
Premetto che il tv è stato acceso circa 30 minuti prima delle misurazioni ed il materiale di visione è stato prima in SD con HCFR patterns e poi in HD con i patters sempre scaricati dai francesi.
Ecco le immagini: http://yfrog.com/04colourtempejx
ciao andreaschizzo
per i setting e le tarature c'è un altro thread
la calibrazione non è male ma dovresti cercare di correggere quel rosso sulla scala rgb a 10 ire... è inutile avere gli altri valori sotto il 2, sacrifica un pò di dE sugli altri step tanto sotto il dE 4 la differenza non si nota
anche io avevo lo stesso problema e alla fine ho trovato la taratura che mi da tutti i gradini sotto il dE 4, di poco ma comunque rientra nell'errore che ha la vista umana
poi non hai messo le misurazioni del CIE, della saturazione del colore etc.
E' da un po' che non riesco più a visualizzare i canali DTT sul 5090H.. Prendevo solo i canali "inutili" RAI (Gulp, News, SAT2000...), ma ora mi da solo "assenza segnale".. Ho provato a risintonizzare i canali, ma niente..
Dal controllo segnale la barra "qualità" è sempre a zero, quella "livello" solo su 2-3 canali si muove un pochino...
La cosa strana è che negli altri due tv che ho in casa vedo i suddetti canali senza problemi.. Non capisco cosa sia. Che sia saltato il decoder??
Avevo fatto l'aggiornamento alla versione 0908 qualche settimana fa ma tutto è andato liscio.. boh!
ciao tutti, chiedo a voi rassicurazioni per l'acquisto dell'ultimo 5090h disponibile nel negozio di mia fiducia.
i dubbi mi assalgono ora che devo decidere, e sono i seguenti:
intanto la situazione...
-distanza di visione: 3,5m
-sorgenti: skyhd e PS3
-visione: 30% Skysd, 50% Skyhd e 20% fra giochi e BR con PS3
-tv attuale: Pioneer 435 hde (1024 x 768)
ecco i dubbi...
- quanto ci perdo con la visione di Skysd?
- quanto miglioro con la visione delle partite in Skyhd?
- è sempre meglio del Toshiba SV685 con il resolution+?
chiedo aiuto a voi per non essere fra quelli che attendono sempre il "prossimo modello" alla ricerca del modello perfetto che non esiste e forse non esisterà mai.
grazie
se non lo prendi perdi una grande occasione per me... non ci sono garanzie che in un immediato futuro esca un altro tv così e per quello che devi fare tu è perfetto
grazie della risposta, so che con tutti con i segnali hd (sia Sky che BD) andrò a migliorare, i dubbi li ho sulle pertite di calcio dove ho letto che c'è qualche problema di effetto scia e per la visione di SKYSD.
Però credo che Pioneer abbia fatto dei progressi in questo senso dal 2005quando ho preso il 435hde o no???
nonostante vari tentativi, anche con usb pen diverse, non sono riuscito ad aggiornare il mio lx6090h.
se non sbaglio questo upgrade riguarda soprattutto la smartcam.
mi sorge il dubbio che per accedere all'aggiornamento bisogna avere fisicamente la smartcam inserita.
mi potete confermare?
grazie
no, io ho aggiornato senza smartcam
@razz anche con i segnali sd la situazione è accettabile
Buongiorno a tutti,
volevo un info:
dove si trova il numero seriale del 5090H ?
Avendolo a parete non riesco a vederlo... qualcuno che ce l'ha sul piedistallo se può dirmi la posizione precisa....
Grazie in anticipo!
Saluti
Hai fatto esattamente come me e adesso , e' un casino per il seriale lo devi tirare giu' perche' e' proprio sul retro del pannello io ci ho rinunciato :(
@freeangel
ah.... ottimo....
...ma non è che lo si trova anche sull'imballo originale?