Visualizzazione Stampabile
-
Da un pò di tempo la hdmi a cui è collegato lo SkyQ, mi fa impazzire.
Ha iniziato saltuariamente a non agganciare il segnale con il Simplink. Poi praticamente lo faceva sempre.
Alla fine ho dovuto disattivare l' hdmi-cec, e quindi devo accendere prima la tv e successivamente il decoder.
Alle volte se mi si accende prima il decoder, e poi la tv, questa non visualizza cmq il segnale.
Insomma una bella noia, rispetto ad avere il Simplink attivo.
E' successo ad altri, oppure la mia ha dei problemi ???
-
E' la rogna di queste connessioni "facili" con hdmi. Io per mesi (forse un anno) ho avuto la tv che non passava il dolby atmos (lo so che non è quello lossless) all'ampli via arc (lo faceva solo a volte e dopo un minuto buono o più di riproduzione muta). Poi l'illuminazione mi è venuta quando ho comprato il Fire TV cube e non avevo audio quando selezionavo Dolby Atmos. Ho provato con vari cavi senza risultato e alla fine ho scelto la soluzione meno peggio: ho resettato l'amplificatore.
Miracolo: ora funziona tutto!
PS: purtroppo ho ancora cose che si accendono a caso. Per esempio, se gioco con la playstation mi devo ricordare di passare ad un'altra fonte sull'ampli prima di spegnere tutto, altrimenti, alla successiva accensione della tv (magari per guardare tv o altro), si riavvia in automatico la ps4. Se disattivo il cec su ps4, invece, non mi passa l'audio sulla tv e devo per forza accendere l'ampli.
Insomma, bello avere pochi cavi che fanno tutto ma ci sono anche varie rogne da portarsi dietro.
-
Ma il famoso aggiornamento per Alexa,AirPlay 2 e .........boh
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrcrowley
Da un pò di tempo la hdmi a cui è collegato lo SkyQ, mi fa impazzire.
Ha iniziato saltuariamente a non agganciare il segnale con il Simplink. Poi praticamente lo faceva sempre.
Alla fine ho dovuto disattivare l' hdmi-cec, e quindi devo accendere prima la tv e successivamente il decoder.
Alle volte se mi si accende prima il decoder, e poi la tv, ..........[CUT]
Ciao. Problema avuto da sempre. Tant'è che chiesi lumi qui sul forum in un thread dedicato:
https://www.avmagazine.it/forum/127-...71#post4948571
A quanto pare ad oggi ahimè non c'è soluzione.
-
Salve,ho notato a tv spento degli aloni,che sembrano delle macchie sul pannello,si vedono solo con la luce di una torcia sul pannello,avete qualche informazione a riguardo.
-
Credo si tratti di un difetto in sede di applicazione delle pellicole di filtro al pannello. Se durante la normale visione non ti creano problemi puoi stare tranquillo
-
Infatti sembra che ci sia una pellicola,si vede di più in alto del pannello ,durante la visione non si vedono.
-
Ma si, non creiamoci problemi.
Se durante la visione è tutto perfetto, a pannello spento...ispezionandolo con una torcia, sinceramente non me ne preoccuperei.
Piuttosto, fra poco mi scadono i 2 anni di garanzia convenzionale.
Il mio pannello è tutt’ora spettacolare...ma sarà il caso di sottoscrivere la garanzia estensiva di LG?
Si può sottoscrivere prima della scadenza dei 24 mesi di default e ne estende le coperture fino ad ulteriori 3 anni.
Che fare?
-
Io ho il 2+3 ,con estensione 36 mesi del venditore fatto all'acquisto,comunque è consigliato fare una estensione della garanzia.
-
Lato garanzia a me sono scaduti i due anni ad agosto e non ho fatto alcuna estensione poichè ho già quella di 3 anni con Euronics dove lo acquistai. Mi sembrava superfluo spendere ulteriori soldi per estendere una garanzia che in teoria dovrebbe essermi già garantita dal negoziante.
Ragazzi avrei bisogno di un vostro consiglio, sarei intenzionato all'acquisto di cuffie bluetooth che supportino anche il Dolby Atmos, avreste qualche consiglio da darmi? Voi che modelli possedete?
Grazie.
-
Per la seconda volta in due anni ho deciso di provare la lotteria dei pannelli. Il secondo pannello in un anno devo dire che era migliorato ma aveva purtroppo una banda verticale più chiara veramente ben visibile per qui ho deciso di ritentare. Qui in UK ho potuto stipulare una polizza che pago mensilmente finché voglio è che mi dà diritto alla riparazione per qualsiasi motivo (che non sia creato dall'utente, ovviamente) e alla sostituzione (o buono acquisto) se non riparata in 7 giorni (purtroppo in pandemia questo non vale più).
Ovviamente io spero che mi diano una TV nuova più recente (qui era quasi impossibile trovare C8 pochi mesi dopo il mio acquisto perché sostituita dalla C9) o un buono per comprarne un'altra ma mi accontento di un nuovo pannello che non abbia problemi di uniformità. A questo giro non aspetterò neanche per vedere se il pannello migliora: se non mi piace chiederó subito una nuova sostituzione.
-
leggevo di una partnership dei nuovi Oled di mamma Lg con xbox serie x di ultima generazione. Non che mi lamento del mio 65c8 ma sarebbe fantastico se ci fosse possibilità di dare "in permuta" il tuo pannello e acquistare il nuovo. Un po come si fa per le auto o per gli iphone (anche se qui la svalutazione è oscena). Ma la vedo difficile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chris1982
leggevo di una partnership dei nuovi Oled di mamma Lg con xbox serie x di ultima generazione. Non che mi lamento del mio 65c8 ma sarebbe fantastico se ci fosse possibilità di dare "in permuta" il tuo pannello e acquistare il nuovo. Un po come si fa per le auto o per gli iphone (anche se qui la svalutazione è oscena). Ma la vedo difficile.
Vero !
Io ho appena ordinato il nuovo BX65 e il C8 lo passo a mio padre :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Vero !
Io ho appena ordinato il nuovo BX65 e il C8 lo passo a mio padre :)
ahah grande, se si intreccia questa opportunità va bene lo stesso. Per quanto trovo assurdo che un pannello acquistato 2 anni fa ha visto nascere non 1 nuovo prodotto bensì 2 (9 e x).
Come mai hai preferito BX al CX?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
chris1982
ahah grande, se si intreccia questa opportunità va bene lo stesso. Per quanto trovo assurdo che un pannello acquistato 2 anni fa ha visto nascere non 1 nuovo prodotto bensì 2 (9 e x).
Come mai hai preferito BX al CX?
Facile :) Il BX65 da MW stava a 1699 il CX a 2200 !