Visualizzazione Stampabile
-
Ha scritto: frontale a 80, centrale a 90 e sub a 120, quindi non vedo quale altra chiave di lettura potrei considerare, ma se così non fosse, ce lo potrà dire lui. Per i satelliti, non è molto facile scendere bene sotto gli 80hz, perché i crossover implementati comunemente hanno una pendenza di soli 12 db/ oct, quindi un taglio a 80hz richiede comunque una emissione ancora tangibile a 40hz. Scendere sotto, generalmente fa perdere energia rispetto a quella che può emettere un sub valido. Non a caso anche i sistemi pro e semi-pro consigliano un incrocio intorno agli 80hz. Poi, a seconda di eventuali misure effettuate,si può decidere di operare scelte particolari per correggere specifici problemi, ma questo può avvenire solo dopo una specifica misurazione, in assenza della quale è meglio non scendere sotto gli 80hz con la frequenza d'incrocio tra sub e satelliti. Di solito Audyssey propone tagli anche più bassi, in base alle rilevazioni, ma se anche Audyssey setta l'incrocio a 80/90hz è sicuramente meglio non abbassare tale valore.
-
La distanza del sub non veritiera credo poi che denunci fenomeni di riflessione che andrebbero corretti con pannelli fonoassorbenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
CyberPaul
La distanza del sub non veritiera credo poi che denunci fenomeni di riflessione che andrebbero corretti con pannelli fonoassorbenti.
No, la distanza impostata deve tenere conto delle rotazioni di fase e dei ritardi introdotte dall'elettronica, quindi non deve essere modificata. Credo sia stato scritto ormai centinaia di volte in queste pagine, ma ripeterlo non farà male.
-
Ma il crossover del SW LFE, più è basso e prima si attiva? Ho capito bene?
Il mio Dali l'ho impostato a 90hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastermindz
Ma il crossover del SW LFE, più è basso e prima si attiva? Ho capito bene?
Il mio Dali l'ho impostato a 90hz.
No, il crossover del canale lfe indica la frequenza massima a cui suonerà prima di cominciare ad essere attenuato. Senza motivazioni particolari, di norma si imposta se presente anche sul sub al massimo della frequenza o escluso se è possibile, mentre sull'elettronica 120hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
No, il crossover del canale lfe indica la frequenza massima a cui suonerà prima di cominciare ad essere attenuato. Senza motivazioni particolari, di norma si imposta se presente anche sul sub al massimo della frequenza o escluso se è possibile, mentre sull'elettronica 120hz.
Grazie kaio. Quindi meglio 120hz... in effetti anche Audyssey l'aveva impostato a 120, ma siccome suonava pochissimo, ho provato ad abbassare il crossover.
Il livello impostato sempre da Audyssey era -4.5...
Con quelle impostazioni, anche in scene 5.1 concitate (sparatorie guerra), il SW non vibrava quasi nemmeno.
Non capisco..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastermindz
Grazie kaio. Quindi meglio 120hz... in effetti anche Audyssey l'aveva impostato a 120, ma siccome suonava pochissimo, ho provato ad abbassare il crossover.
Il livello impostato sempre da Audyssey era -4.5...
Con quelle impostazioni, anche in scene 5.1 concitate (sparatorie guerra), il SW non vibrava quasi nemmeno.
Non capisco..
In ogni caso il crossover non influenza il livello di emissione. Assicurati di aver attivato la funzione dinamic eq e se anche così non dovesse bastare, potrai provare ad alzare il livello del sub, ma con il dinamic eq inserito non dovrebbe servire.
-
Sono andato a leggere le caratteristiche del tuo Dali Sub E-9F (usi quello negli ascolti giusto? Ho letto "Day") a meno che non ci sia stato un problema di traduzione, e non credo poiché si tratta comunque di specifiche e quindi di numeri e i numeri non vanno tradotti, si evince che il sub scende a 37 Hz +/-3 dB, dato per niente ottimale per un sub HT, output massimo 111 dB, non è scritto ma sarà dalle parti degli 80 Hz e ad una seduta ipoterica a 2 metri già si va a perdere un bel po', potenza dinamica massima 220 Watt, RMS sui 170, abbastanza blando quindi.
Se sei un fautore delle grosse pressioni sonore, dei divani che tremano, delle ante che si aprono da sole, devi investire su tutt'altro sub. Non alzare oltremodo il suo gain perché andrai ad inguaiare ancor di più un sub non molto efficiente.
Come detto se prediligi enormi pressioni a discapito della discesa in frequenza, forse il pro può essere una soluzione, ma personalmente prediligo un minimo di pressione e discesa e i consigli sono i soliti. Valuta, se vuoi la potenza bruta o comunque potenze maggiori devi investire su altro e non si scappa da questo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kaio
In ogni caso il crossover non influenza il livello di emissione. Assicurati di aver attivato la funzione dinamic eq e se anche così non dovesse bastare, potrai provare ad alzare il livello del sub, ma con il dinamic eq inserito non dovrebbe servire.
Benissimo, grazie. Attivo il dinamic eq... che ho sempre schivato, in effetti.
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Sono andato a leggere le caratteristiche del tuo Dali Sub E-9F (usi quello negli ascolti giusto? Ho letto "Day") a meno che non ci sia stato un problema di traduzione, e non credo poiché si tratta comunque di specifiche e quindi di numeri e i numeri non vanno tradotti, si evince che il sub scende a 37 Hz +/-3 dB, dato per niente ottimale per un sub HT, output massimo 111 dB, non è scritto ma sarà dalle parti degli 80 Hz e ad una seduta ipoterica a 2 metri già si va a perdere un bel po', potenza dinamica massima 220 Watt, RMS sui 170, abbastanza blando quindi.
Se sei un fautore delle grosse pressioni sonore, dei divani che tremano, delle ante che si aprono da sole, devi investire su tutt'altro sub. Non alzare oltremodo il suo gain perché andrai ad inguaiare ancor di più un sub non molto efficiente.
Come detto se prediligi enormi pressioni a discapito della discesa in frequenza, forse il pro può essere una soluzione, ma personalmente prediligo un minimo di pressione e discesa e i consigli sono i soliti. Valuta, se vuoi la potenza bruta o comunque potenze maggiori devi investire su altro e non si scappa da questo.
Grazie Greg per l'attenta analisi.
Sul fatto del sub non ideoneo... l'avevo immaginato. E' inutile, prima di comperare qualcosa bisogna sempre informari benissimo.
Per quel sub, purtroppo, ho seguito il consiglio del venditore. I venditori, li capisco anche, fanno i loro interessi in primis.
Mi avrà visto non molto esperto e mi ha dato un sub che magari non riusciva a piazzare facilmente.
Comunque sia, quindi consigli di lasciare crossover 120hz e dinamic EQ? e magari pensavo di passare il livello SW da -4.5 a -2.5 visto che non mi sembra che suoni mai!
-
@ Mastermindz
Sei pregato di rispettare le regole del Forum per quanto riguarda le modalità relative alle quotature (citazioni).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ Mastermindz
Sei pregati di rispettare le regole del Forum per quanto riguarda le modalità relative alle quotature (citazioni).
Scusa non sapevo.. quindi il CUT è voluto, mi sembrava così strano che pensavo ad un errore impostazioni forum.
Non condivido per nulla l'idea del CUT... ma rispetto le regole e mi adeguo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastermindz
Benissimo, grazie. Attivo il dinamic eq... che ho sempre schivato, in effetti.
Grazie Greg per l'attenta analisi.
Sul fatto del sub non ideoneo... l'avevo immaginato. E' inutile, prima di comperare qualcosa bisogna sempre informari benissimo.
Per quel sub, purtroppo, ho seguito il consiglio del venditore. I venditori, li capisco anche, fanno i ..........[CUT]
Si certo, 120 Hz e Dynamic EQ. attivo sempre. Puoi anche non alzarli quei due dB se lascerai attivo il Dyn. EQ.
Il tuo sub, sottolineo, non è spazzatura, in questo settore di spazzatura sono solo i kit all in one plasticosi, è solo che se si desiderano grosse pressioni sonore, ci vogliono potenze elevate, velocità, altoparlanti preferibilmente grandi. Comunque in un living un 12" performante andrà bene, a patto che scenda bene ed abbia una buona dose di corrente, cosa che purtroppo attualmente non puoi avere dal tuo.
Per la musica andrà sicuramente bene ad ogni modo, ma in HT non lo tirerei troppo per il collo, ecco. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Greg64
Si certo, 120 Hz e Dynamic EQ. attivo sempre. Puoi anche non alzarli quei due dB se lascerai attivo il Dyn. EQ.
Il tuo sub, sottolineo, non è spazzatura, in questo settore di spazzatura sono solo i kit all in one plasticosi, è solo che se si desiderano grosse pressioni sonore, ci vogliono potenze elevate, velocità, altoparlanti preferibilmente gra..........[CUT]
Chiaro Greg. Grazie mille. Una sostituzione del SW è da pensare...
-
Non capisco un cosa:
le MODALITA' SUONO (Movie - Music -ecc-...) se imposto tramite Audyssey dei parametri mettiamo per MOVIE, questi parametri vengono impostati a tutte le sotto categorie di MOVIE? (quindi Stereo, DD, Virtual, Matrix ecc...)
E queste valgono anche per SOUND?
In pratica non si può fare personalizzazioni specifiche per MOVIE DD, poi per MOVIE VIRTUAL e via dicendo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mastermindz
non sapevo.. quindi il CUT è voluto.....
Come facevi a "non sapere", tu stesso quando ti sei iscritto, hai espressamente dichiarato di avere letto il regolamento e di accettarlo, devo pertanto supporre che sia tuo costume dichiarare cose non vere (mica bello!).
Citazione:
Non condivido per nulla l'idea del CUT...
Se ora hai letto il regolamento avrai anche appreso che non esiste alcuna "regola del cut", ma esiste la regola che impone di fare una citazione solo quando sia veramente necessaria, nel caso la si faccia questa deve essere limitata a poche righe (4).
Se ti prendi la briga di leggere i tuoi interventi vedrai che molte volte, come appena qui sopra, tu rispondi subito dopo ad un intervento citando l'intervento stesso, questo sicuramente non è nè utile nè necessario alla comprensione di quanto stai per dire, non credo che nella vita reale tu sia abituato a rispondere ad una domanda ripetendo ad alta voce prima tutta la domanda stessa, credo tu dia la risposta e basta.
Le citazioni servono a rendere chiaro a quale post si stia rispondendo (quando vi sia possibilità di equivoco) oppure a che parte ci un altro messaggio si sta rispondendo (idem).
Molti , che non hanno voluto capire come funziona il forum usano imperterriti il pulsante "rispondi citando", mentre esiste (ed è pure bello grosso") quello "rispondi alla discussione".
Ci sono forum dove si devono far scorrere più pagine piene solo di intere citazioni, una dopo l'altra per poi leggere, magari, un semplice "Concordo".
Credo che questo non renda agile la lettura del forum
Ultima cosa, ma non meno importante, tu scrivi
Citazione:
rispetto le regole e mi adeguo.
ma mi pare che continui a non rispettarle, se ora avessi letto il regolamento non avresti fatto questo tuo intervento per criticare il forum e, contemporaneamente, il mio intervento.
Potevi certo scrivermi un MP per esternare il tuo disappunto e ti avrei dato le spiegazioni di cui sopra, ma non dovevi fare il tutto pubblicamente.
Account sospeso per 1 giorno, usa questo tempo per leggere, finalmente, il regolamento