Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
spiegami queste formule come si calcolano:
31,5 x SS - 48,2
53.8 x SS - 46,9
dove SS = Screen Size
Pronti. ;)
Se guardi il manuale in italiano SS è tradotto con DS ovvero Dimensioni Schermo. Sulla prima riga della tabella parla infatti di Dimensioni dello Schermo in pollici. Quindi, il dato DS è espresso in pollici.
Infatti dato uno schermo di 100 pollici (DIAGONALE) esce fuori:
(31,5 * 100) - 48,2
N.B.: Ho messo le parentesi per fare capire bene l'ordine delle operazioni
Quindi 31.5*100= 3150, dopodichè 3150 - 48,2 ovvero 3101,8 arrotondato a 3102 (che corrisponde a quanto indicato in tabella).
Proviamo la distanza massima:
(53.8 x 100) - 46,9 = 5.333 e anche quì ritorna con quanto indicato in tabella
Ora, ad uno schermo con 220 cm di base corrisponde una diagonale di 99,38 pollici, per una distanza minima di 3082 e una massima di poco meno di 5300.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Peval
Pronti. ;)
Se guardi il manuale in italiano SS è tradotto con DS ovvero Dimensioni Schermo. Sulla prima riga della tabella parla infatti di Dimensioni dello Schermo in pollici. Quindi, il dato DS è espresso in pollici.
Infatti dato uno schermo di 100 pollici (DIAGONALE) esce fuori:
(31,5 * 100) - 48,2
Demenziale....
se io ragiono in mm vorrei ragionare sempre in millimetri, se ragiono in pollici sempre in pollici....
ora dalla tabellina sono riportati sempre entrambi, mentre la formula li mischia.
Mettiamo il caso di chi ha optato per uno schermo non anglosassone: non lo ha in pollici ma in millimetri e trovo demenziale per sapere la distanza minima o massima in millimetri io debba trasformare dimensione della diagonale dello schermo in pollici....
ok ora hai capito perchè non avendo un manuale stampato ho potuto sbagliare la tabella.....:D :D :D
p.s. senza contare che nel mondo non anglosassone la diagonale dello schermo in pollici, normalmente, è sostituita dalla base in mm (anzi in cm)
:rolleyes:
p.s. comunque grazie, erano 20 minuti che facevolo calcoli a vacca.....:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
leggete e ditemi cosa ne pensate e se qualcun altro già realizzato qualcosa di simile.
avendo scartato l'ipotesi delle mensola che risulterebbe ingombrante ed antiestetica per il contesto della stanza, ho intenzione di procurarmi una base in legno 80X60 cm.
su questa base farò realizzare un quadro da un artista che dipingerà direttamente sul legno (tipo icona).
questo quadro in legno sarà fissato al muro e si aprirà a pacchetto (tramite cerniere/pistoni o altri supporti) verso il basso (tipo libro) trasformandosi in mensola per metterci sopra il vpr.
in questo modo se dovessi ricevere qualche visita che rendesse inopportuna la presenza del vpr potrei richiudere la mensola e ritrasformarla in un oggetto di design molto particolare.
ovviamente dovrei trovare un ottimo falegname che sappia realizzare il progetto.
mi sono spiegato? che vi sembra?
per i miei problemi di installazione qualche tempo fa avevo postato questa soluzione. ho chiesto un preventivo e mi hanno chiesto 480 euro considerando che il legno utilizzato sarebbe rovere tinto wengè, che lo spessore da chiuso sarebbe di 6 cm e che utilizzerebbero dei bracci in metallo per aprire e chiudere la mensola. che ne pensate?
vorrei un vostro parere sia per la fattibilità che per il costo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
bracci in metallo per aprire e chiudere la mensola. che ne pensate?
Onestamente ne penso tutto il male possibile: per come la vedo io, un proiettore deve essere messo in un punto e non muoversi più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
un proiettore deve essere messo in un punto e non muoversi più.
però se lo fissa bene il proiettore in realtà non si muove e proietta sempre nello stesso punto...certo deve fare un lavoro con i controcogl... :D
perchè invece non fare più semplicemente un mobiletto con magari una serrandina che copre il vpr quando non ti serve e rimane dall'esterno un normale mobile che se fatto bene può anche essere un gradevole arredo :) certo il tuo progetto sarebbe più estetico ma sicuramente più complicato e costoso ;)
PS
potrei essermi perso qualcosa negli ultimi post ^^
-
mi sa che devo rinunciare a questo vpr... per pochi fottutissimi cm!
è la prima delusione di questa passione... il momento più brutto degli ultimi anni! :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
è la prima delusione di questa passione... il momento più brutto degli ultimi anni! :cry:
Forse nella sfiga ti va di cul@ ( magari è un segno ;) ) ? Io non ce la vedo proprio questa gran supremazia Sony rispetto alla concorrenza, anzi ... prova a guardare anche altri modelli, potresti rimanere piacevolmente sorpreso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
un proiettore deve essere messo in un punto e non muoversi più.
Concordo in pieno, senza contare che lo spostamento da orizzontale a verticale potrebbe stressare più di un componente.
@FuoriTempo
p.s. anche io sto mollando il sony, troppe complicazioni....:rolleyes:
ma se ti consola qualche anno fa stavo per comrare il domino20 al prezzo mostruoso di oltre 4000 euro, poi scoprii per caso l'epson TW200 che per 1800 euro mi dava anche una risoluzione maggiore, poi scoprii di essere molto sensibile al rainbow....
Quindi quello che mi sembrava un ripiego alla fine è stato un successone ;)
-
grazie ma è inutile tentare di consolarmi.
al prezzo che ben conoscete non c'è di meglio.
ho rimandato a lungo l'acquisto di un full hd proprio per prendere un lcos e adesso mi accorgo che non c'è soluzione.
sono stato molto ingenuo e superficiale.
ma la cosa terribile non è solo quella di aver trascorso l'estate con un 720p ma che a questo punto mi tocca aspettare novembre per un lcd.
la verità è che a dicembre divento papà per la prima volta e quindi volevo trascorrere questi ultimi mesi con un bel fhd.
da dicembre avrò ben altro a cui pensare e questa passione è destinata a sfumare per un bel pò di tempo.... cmq non importa avrò cose più importanti a cui pensare e ben altre gioie e soddisfazioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
cmq non importa avrò cose più importanti a cui pensare e ben altre gioie e soddisfazioni...
beh per quanto io tenga ai miei hobby, non sono una cosa importante...
trascorrere 4 o 5 mesi in compagni di un 720p non mi sembra una condanna da girone dantesco....:p
Io mi consolo facilmente: mi compro qualche altra cosa e vivo felice lo stesso (anzi non do soldi a Sony che è un marchio che detesto!!!! :cool: )
-
ho chiesto il rimborso a Kaneda ed in un paio di ore ho ricevuto tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
ho chiesto il rimborso a Kaneda ed in un paio di ore ho ricevuto tutto.
azz....
potevo subentrare io....:(
scherzo!!!!!!
:D :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
ho chiesto il rimborso a Kaneda ed in un paio di ore ho ricevuto tutto.
Mi spiace veramente ..contavo di scambiare impressioni anche con te!Devo dire che ancora non ho notizie della spedizione ,Kaneda non mi risponde, ma cerco di essere positivo.Rimango ancora piu convinto della scelta che ho fatto sul Sony dopo avel letto la recensione di Andrea Manuti che ringrazio ancora
-
Comunque un po' di SS comparati BW II E VPL 60 sono stati postati su AVS da Andrea Manuti.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
cmq non importa avrò cose più importanti a cui pensare e ben altre gioie e soddisfazioni...
consiglio una buona cuffia 5.1,.....
per la notte, per qualche trailer, nel frattempo che si scalda il biberon:D :D
saluti