Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da FrancescoP
Sono d'accordo con chi dice che passare da un DLP ad un LCD è un errore. Una volta che ti abitui al nero dei DLP è difficile tornare indietro.
Su questo non sono per nulla d'accordo con te !
Vengo da un DLP precisamente il Mitsu HC900, che come ben sapete ha
un livello di nero ottimo e la differenza con il 5000 sinceramente non l'ho notata, anzi in alcune scene molto scure dove il 900 andava in crisi il fratello maggiore se la cava benissimo.
Sicuramente non avrà un nero profondissimo come i nuovi DLP ma neppure
tanto male come alcuni descrivono, una volta settato si ottengono risultati notevoli, poi ogniuno è libero di pensarla come vuole: come dice
Sasa " non facciamone una guerra di religione"
-
Grazie ...
Citazione:
Originariamente scritto da Micio
Ciao Acta, per risolvere il tuo problema setta L' H front porch a 528
vedrai che dopo digerisce tutto! il resto lascialo invariato.
ciao.
... appena torno a casa provo!
In ogni modo vorrei chiederti:
1- Con che apparecchio ai provato a inviargli tale segnale (scaler, Htpc, ecc.ecc.)?
2- Chi ti ha dato questi settaggi?
Grazie x qualche info in +.
Acta.
-
Ciao.
Gli invio i segnali tramite scaler precisamente un PE1000PRO fratellino del
Crystalio, i setting me li ha dati Simone Berti e sono i medesimi del Meridiam, un mesetto fa abbiamo fatto una piccola prova nel suo Show Room con il mio HC5000 e vedemmo subito che non voleva aggangiare
segnali a 50Hz, risolto cambiando il Fporch dello scaler con quello da me
indicato, adesso digerisce pure i sassi ;)
-
Durante le feste ho fatto un pò di prove usando DVE.
Io uso come sorgente un HTPC con TT2.
In effetti per ottenere un corretto contrasto e luminosità devo settare l'input su enhanced, come suggerito da Stazza.
Il problema è che dopo l'immagine mi sembra "velata" meno definita, un pò troppo chiara.
Mi piacerebbe sapere da altri come avete settato l'input e che sorgente utilizzate.
-
Ciao ragazzi e buon natale!!!
Chi di voi ha visto in azione il Metav sarebbe così gentile da dirmi se vale la pena passare a un 1080p? DLP o LCD che sia??
Continuo a vedere vpr e continuo a rimanere dell'idea che il Metav è insuperabile ma in effetti non ho mai visto questi nuovi 1080p in funzione e sono molto curioso e poi l'upgadrite è sempre dietro l'angolo.... :)
Grazie e ancora tanti auguri!!
Gabriele
-
Citazione:
Originariamente scritto da capitano
Durante le feste ho fatto un pò di prove usando DVE.
Io uso come sorgente un HTPC con TT2.
In effetti per ottenere un corretto contrasto e luminosità devo settare l'input su enhanced, come suggerito da Stazza.
Il problema è che dopo l'immagine mi sembra "velata" meno definita, un pò troppo chiara.
Mi piacerebbe sapere da altri come avete settato l'input e che sorgente utilizzate.
questo perchè enhanced non altro che un image sharpener, cioè tutto quel tipo di intervento che Andrea Manuti ha violentemente levato dal mio VPR
Sharpness -10 sul VPR e al minimo anhce sul player ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
questo perchè enhanced non altro che un image sharpener
Naaaa:D
enhanced non è uno sharperner! (leggi il manuale!;) )
riguarda lo spazio colore...quindi tu usi input=normal?
-
Si uso input normal....
Stasera provo sul PC da HTPC coi settaggi manutiani e ti faccio sapere;)
HAI MP IMPORTANTE(LEGGI!;) )
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriele
Ciao ragazzi e buon natale!!!
Chi di voi ha visto in azione il Metav sarebbe così gentile da dirmi se vale la pena passare a un 1080p? DLP o LCD che sia??
:)
Gabriele
Ciao,in gran parte la tua risposta la trovi anche qui: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=767929
Valuta bene il passaggio, i pixel che riproduce il tuo vpr gia bastano per avere una visione ottimale, poi bisogna vedere se attualmente trovi un 1080 che veramente fa la differenza con il tuo.Attualmente sto pensando di optare per un ottimo dlp 720 visto che i prezzi sono scesi in maniera smisurata e in fururo di avere una vasta scielta di 1080 con performanti migliori e a prezzi dimezzati.
-
@gabriele
io vengo dal Metav e ora ho l' hd81, la tua domanda è ancora la mia, forse qualcosa in più c' è ma se devi guardare normali dvd upscalati direi che non ne vale la pena; ovviamente se passi subito all' alta definizione la differenza sarà visibile. Valuta bene la tecnologia perchè vieni da un vpr tostissimo sui neri ( e qui l' Optoma si difende molto bene )
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolobolo
@gabriele
io vengo dal Metav e ora ho l' hd81, la tua domanda è ancora la mia, forse qualcosa in più c' è ma se devi guardare normali dvd upscalati direi che non ne vale la pena; ovviamente se passi subito all' alta definizione la differenza sarà visibile.
In effetti vedo soltanto dvd....anche parlando di alta definizione penso che la differenza esista solo se parliamo di 1080p, non 720p ovviamente....insomma mi godo ancora il Metav per un anno e poi si vede....
Riprendendo le tue parole, mi orienterò sempre sui dlp o sul nuovo Jvc che promette miracoli, gli lcd non hanno sicuramente la profondità del MEtav...
Ciao
Gabriele
-
-
-
Quando aprirai il thread sul tuo ambiente, faremo quattro chiacchiere..:Perfido:
intanto complimenti per l'HD-Dvd..:mano:
ma non ti dà fastidio il rumore della xbox360?:mbe:
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Quando aprirai il thread sul tuo ambiente, faremo quattro chiacchiere..:Perfido:
intanto complimenti per l'HD-Dvd..:mano:
ma non ti dà fastidio il rumore della xbox360?:mbe:
Lo so, ho molto da lavorare sull'ambiente, magari aprirò un thread per chiedere consigli prossimamente. :D
La 360 è adeguatamente silenziosa (ho il modello con drive Samsung non l'Hitachi), perlomeno rispetto al mio HTPC che è un inferno, e infatti sono contento finalmente di essere passato alla combinazione 360+Mitsu per l'upscaling dei DVD. Il drive HD DVD è ancora più silenzioso di quello della 360. Ovviamente la cosa più silenziosa è il Mitsu... :D