Ho visto questa rarità serie 6 all'Uni...o... costo sui 1.600 euri...
Secondo qualcuno ne vale la pena? E' da considerarsi meglio di un pio serie 7!?!? O questo ormai è troppo vecchiotto?!?!?!
Visualizzazione Stampabile
Ho visto questa rarità serie 6 all'Uni...o... costo sui 1.600 euri...
Secondo qualcuno ne vale la pena? E' da considerarsi meglio di un pio serie 7!?!? O questo ormai è troppo vecchiotto?!?!?!
Fiondati immediatamente!!!!Citazione:
Originariamente scritto da cristiano75
Sono un felice possessore di tale tv e sono contentissimo!!!
Unico dubbio potrebbe essere le ore di accensione del tv.... se te ne danno uno nuovo di pacca, non avere dubbi a prenderlo!!!
Credo infine che sia superiore alla serie sette.
ciao angelo
spero di nn essere off-topic io sono un possessore di 506xde e play 3 vorrei qualche consiglio sui settaggi con la play 3 per giocare e per vedere i dvd e i bluray. grazie saluti!
In considerazione del proliferare degli Off Topic su prezzi, collegamento a console, offerte natalizie, etc..., vogliamo stabilire come impostare i prossimi "Official Thread" su un apparecchio o una linea ben precisa di apparecchi.
Ho aperto una indagine 'ufficiale' qui.
Postate in quella discussione i vostri suggerimenti.
E in questa cercate di rimanere In Topic, grazie.
ciai a tutti,
qualcuno è riuscito a vedere col ddt i programmi a pagamento di mediaset? si diceva che il decoder del pio necessitasse di una cam nagravision (inesistente????) x poterlo utilizzare con la pay tv. ho letto da qualche parte che dal 1 gennaio 2008 grazie a non so quale modifica normativa poteva essere commercializzata anche in italia sta benedetta cam....
Salve ragazzi, sono da 2 anni felice possessore di questo tv, che mi da ancora tante soddisfazioni.
Però ho notato, da sempre, che sia con il lettore Pio DV490 e ora con il samsung BDP1400, quando è settato in ingresso, un segnale con una risoluzione tipo 720p@50Hz o 1080p@24Hz, il tv dovrebbe automaticamente escludere l’opzione standard del “Pure Cinema”, invece questo non avviene:( ; devo disattivarlo io manualmente e soltanto dopo questa operazione non mi consente più di attivarlo manualmente con quei segnali.
Qualche volta ho risolto staccando la presa di corrente del ricevitore.
A voi succede?
Sapete se questo’tv, nel corso del tempo è stato oggetto di aggiornamento firmare del software/hardware :confused: .
Io non posso aiutarti perché non ho un BD player. Ti posso solamente dire che per altre ragioni ho dovuto informarmi per l'aggiornamento firmware. Mi dissero che ce ne fu soltanto uno, che pero' non aveva a che fare col mio "problema". Prova a chiedere in Pioneer, in Italia sono gentilissimi (in Svizzera, dove io vivo sono dei rozzi..)
Ciao
grazie F.ree, proveà a contattare Pioneer Italia
Ciao ragazzi.
Sono un possessore del 436 da circa 2 anni.
Purtroppo il problema dello stampaggio del nostro pannello esiste eccome....
Fino a circa 1 mese fa non era molto rilevante; una sola volta mi sono accorto del logo canale 5 sulle immagini chiare, visibile anche alla distanza di 3 metri. Dopo aver utilizzato un canale con effetto neve per una nottata, tutto era tornato più o meno apposto.
Ora da circa 1 mese ho grossi problemi:
- logo canale 5 visibile anche da 3 metri
- logo fox life visibile anche da 3 metri
- logo cartoon network visibile anche da 3 metri
Inoltre, cosa più fastidiosa di tutte, è il fatto che quando ci sono immagini in movimento le vedo come se sul televisore ci fosse uno strato di polvere.
Ho provato a far girare per due nottate consecutive uno dei DVD antistampaggio che si trovano in giro, e per due nottate ho utilizzato un canale con l'effetto neve....
L'unico risultato è stato quello di diminuire la visibilità dei loghi, ma per quanto riguarda "l'effetto polvere", credetemi davvero fastidioso, nulla da fare.....
Che il mio pannello abbia superato un tot numero di ore, oltre alle quali i problemi diventano persistenti e irrisolvibili?
Mentre ero entusiasta di tale apparecchio, ora inizio ad essere deluso, non è più piacevole guardarlo....
Possibile che dopo due anni debba già considerare obsoleto un prodotto pagato 3000 euro?
Ragazzi qualcuno mi saprebbe indicare qualche settaggio del pannelo 436/506xde per la visione di sky sd - sky hd - dvd con ps3 - bluray con ps3 e giochi con ps3.
Vi ringrazio tantissimo!
Ciao
Non mi è ben chiaro cosa intendi per effetto polvere nelle immagini in movimento. Secondo me dipende molto dal segnale; questo TV gestisce molto bene i segnali HD o ben definiti, ma anche su DVD molto compressi mostra certi limiti di gestione. Il problema dello stampaggio è stato ampiamente sottovalutato da molti utenti. Io solo adesso mi sto azzardando a guardare qualche film con logo originale fino alla pubblicità, e appena posso cambio canale. C'e' un po' di ritenzione che pero' va via subito. Altrimenti vado sempre di zoom. A me si vede ancora piu' che egregiamente (tocchiamo ferro) e le piu' grandi soddisfazioni le da' con canali HD. Comunque suppongo che il DVD antistampaggio l'hai fatto andare con la modalità Dinamica, altrimenti non serve a nulla. Inoltre non insistere troppo a far andare lo schermo a lungo ininterrottamente, si sa che i fosfori dei plasma prima o poi tendono a perdere di brillantezza, piu' lo lasci andare, piu' gli accorci la vita.... Piuttosto cerca di non visualizzare piu' i loghi per un periodo di tempo e vedrai che piano piano andranno via. Se col DVD e l'effetto neve sei riuscito a diminuire l'effetto, vuol dire che non hai ancora compromesso nulla. Mettici solo un po' piu' di attenzione.Citazione:
Originariamente scritto da luke64
Ascolta, per effetto polvere intendo dire che è come se sullo schermo ci fossero miriadi di puntini neri/grigi fissi, che quando l'immagine è ferma non si notano, ma si vedono quando ci sono immagini in movimento (esempio tipico quando c'e' una partita di calcio) e questo su tutti i canali, canali HD di Sky compresi. E questo è il problema più grosso per la visione..... In effetti il problema dei logo, anche se esistente, è parzialmente risolvibile, anche se quello di canale 5 non riesco a toglierlo del tutto.... (il dvd antistampaggio l'ho fatto andare in modalità dinamica....). La ritenzione di cui parli tu, negli ultimi tempi l'ho vista aumentare nei tempi, dura più a lungo.... mah....Citazione:
Originariamente scritto da f.ree
In sintesi, dopo due anni, posso dire che si tratta di un plasma che aveva immagini eccezionali, forse senza rivali, ma quanto al problema stampaggio e ritenzione....... Come si fa a stare con la preoccupazione che quando sei fuori casa tuo figlio veda cartoon network per più ore o tua moglie si addormenti davanti a canale 5....
Impensabile per un televisore pagato 3000 euro....
Grazie per la risposta e ciao
luke64, edita il tuo post, rimuovendo dalla quotatura integrale quanto non indispensabile.
Grazie.
Immagino che tu sia un utente esperto, ma non si sa mai... percio' mi azzardo a fare un'ipotesi. Hai controllato tutti i collegamenti, in particolare il cavo di sistema (la DVI per intenderci) sia al ricevitore che al televisore? Magari non sono fissati bene, o per qualche ragione magari non sono piu' buoni. Prova a sentire il servizio clienti, probabilmente ti danno una dritta.Citazione:
Originariamente scritto da luke64
Il cavo è sempre lo stesso, non l'ho toccato, non credo si tratti di questo, comunque controllerò la sua stabilità.
Grazie e ciao