Visualizzazione Stampabile
-
E come qualità d'immagine (neri, colori, effetti scia, clouding, aloni,...) come si comporta il buon cx750? In fin dei conti è meglio ridurre i pollici da 50 a 49 e puntare sul 750 o no? Oppure addirittura puntare su un full hd a 55 pollici (pensavo al sony w808c)?
Riassumendo sono indeciso tra questi qua:
- PANASONIC 49CX750 (telecomando touch incluso + 3d passivo): 1000 euro online
- PANASONIC 50CX700: 900 euro online
- SONY 55W808C: 900 euro online
Grazie
-
Io del cx750 ne sono molto soddisfatto, solo nelle partite si nota (facndoci caso) un po di sporco nei movimenti della telecamera, per il resto tutto ok e funziona alla grande, per non parlare della profondità dell'immagine, a mio avviso imbarazzante, chi ha visto il tv da me ne sono rimasti tutti entusiasi
Rispetto al sony mi sembra che il sony dovresti vedere meglio le partite ma il sony non dovrebbe avere il twintuner ed in più dicono che con android ogni tanto si impunti il sistema operativo, mentre la panasonic pochi fronzoli e molto funzionale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
venturini19
E come qualità d'immagine (neri, colori, effetti scia, clouding, aloni,...) come si comporta il buon cx750? In fin dei conti è meglio ridurre i pollici da 50 a 49 e puntare sul 750 o no? Oppure addirittura puntare su un full hd a 55 pollici (pensavo al sony w808c)?
Riassumendo sono indeciso tra questi qua:
- PANASONIC 49CX750 (telecomando touch i..........[CUT]
Io ho avuto qualche giorno il cxm710 (serie cx700 con telecomando touch), l'ho riportato indietro perché spostandomi lateralmente di anche solo di un metro i colori venivano distorti, i visi diventavano quasi verdi/grigi e c'era una specie di effetto patina più chiara su tutta l'immagine, mentre se stavo perfettamente al centro non avevo nessun problema. Non credo dipendesse solo dall'angolo di visione ridotto dei pannelli VA, penso avesse proprio un problema per cui non ho potuto valutarlo in modo pulito.
Per evitare problemi visto che non sapevo da cosa dipendesse il problema ho preso il cx750 con pannello ips, per quanto possa valere il paragone visti i problemi, posso dire che il cx700 vince di poco sul nero ma il cx750 riproduce nettamente meglio i colori e in modo molto più naturale. Online il cx750 costa 969 più sconto del 10%, io ti consiglio quello, mi sono mangiato le mani per averlo preso in negozio ma purtroppo avevo scelto il cx700 inizialmente.
-
io comunque ho annullato l'appuntamento con il tecnico, tanto ho visto che se non ben settato le fasce di luce sono un difetto comune, il DSE e gli angolini scuri chi più chi meno ci sono su tutti i modelli testati.
Ma ora che sono riuscito a impostarlo bene per non vedere fascia luminose mi ritrovo con un prodotto ottimo, qualche giorno fa l'avrei sostituito con il sony, che sicuramente ha più uniformità, ma anche colori meno naturali e profondi.
Oggi sono molto soddisfatto del cx750 e in questa fascia di prezzo non lo cambierei con nulla.
-
E del cx720 che mi dite? Differenze con un cx700 e cx750 in termini positivi e negativi?
Grazie
-
CXE720 e CXM710 sono identici, pannello VA, 3D attivo, 1000Hz, CON telecomando touch, retroilluminazione edge per i modelli <55" direct led dal 55" compreso in su.
Il primo è dedicato al mercato francese e si trova a prezzi molto interessanti, il cxm710 è esclusiva MW
CX700E pannello VA, 3D attivo, 800Hz SENZA telecomando touch, retroilluminazione edge per i modelli <55" direct led dal 55 in su.
CX750/740 pannello IPS, 3D passivo, 1000 Hz CON telecomando touch, retroilluminazione edge per i modelli <55" direct led dal 55" compreso in su.
Alcuni modelli sono dotati di doppio tuner altri no.
Personalmente, non essendo interessato al 3d e visionando la TV perpendicolarmente, dopo aver visionato il CX700E, il CX750 ed il CXM710 ho optato per quest'ultimo per la resa dei neri e dei colori.
Tolto un leggero DSE negli angoli, non noto particolari problematiche di VB nè tantomeno di distorsione dei colori per angoli inferiori ai 20°-25°.
-
Che differenze ci sono tra un ledge e direct? Dite di puntare su un 55cx720 oppure ridurre i pollici e prendere un 49cx750? Lo userò prevalentemente al buio e per Sky HD, qualche blu ray e ps4.
Merci
-
Ti interessa la visione di contenuti 3D oppure NON guardi la TV frontalmente (angolo di visione >20°)?
Se la risposta è si ad almeno una di queste vai sul 750.
Altrimenti non vedo alcuna ragione per rinunciare al nero più profondo ed al contrasto più elevato del 700/710/720.
-
3d li guardo saltuariamente e avrei gli occhialini Samsung 5001-2 che usavo sul mio Panasonic ut50 (sapete se sono compatibili anche su questi modelli?). Inoltre per l angolo di visione la tv sarà su un mobile movibile e quindi posso tenerlo sempre frontale.
-
salve a tutti, qualcuno sa se è possibile cambiare nome alle porte hdmi nella home / dispositivi / connessioni varie.........
Altra cosa ho visto che nel menù principale / immagine / impostazioni avanzate è attiva solo quando si guarda la tv se leggi da usb o dvd non è possibile selezionarla sapete come mai?
-
@MikTom si, si può cambiare il nome delle porte hdmi vai a menu-impostazione-impostazioni schermo-nome ingresso
@Venturini se gli occhiali sono passivi vanno bene con tv 3d passivo viceversa se sono attivi
attenzione a prendere serie per mercati esteri perchè potreste avere problemi per la sintonizzazione dei canali in quanto poi non tutti creano la lista dei canali con numerazione standard italiana
-
Il digitale praticamente non lo uso. Uso quasi solo Sky. Cmq problemi nel senso che Non trova i canali o li mette in ordine sparso? E ovvierei usando la digital key di sky? Grazie!! Perché al momento il cx720 é quello più completo. Mi confermi anche che quello da 55" é un pannello VA direct led con Neri, contrasto migliore e senza pericolo di clouding?
-
li mette in ordine sparso, i canali principali li dovrebbe vedere tutti, però ti posso garantire che è una rottura, ho il plasma che avevo preso perchè aveva il digitale terrestre in hd ed era per il mercato francese, ogni volta che dovevo fare la sintonizzazione dovevo rifare sempre tutta la lista ed in più non funzionava proprio bene la guida tvmentre alcuni canali più remoti mi sembra che non li trovava allora dovevo provare altri paese da scegliere per sintonizzare tutto di nuovo, insomma non proprio piacevole, però mi sono sfruttato dall'inizio i canali in hd di mediaset
-
Preso il 60cx750
lo testo un pò e vi faccio sapere
-