Visualizzazione Stampabile
-
Io ho trovato il canale centrale sottotono, coi dialoghi a volte sovrastati dagli effetti o dalla colonna sonora.
Ovviamente ho rimediato alzandolo un poco, ma da un brevissimo raffronto al volo con la traccia originale mi sono reso conto della differenza abissale tra le due tracce (imho).
Comunque non un audio da 4. Da 1 a 10 gli darei un 6,5.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marcocivox
Io ho trovato il canale centrale sottotono, coi dialoghi a volte sovrastati dagli effetti o dalla colonna sonora.
In realtà questo particolare aspetto del mixaggio sonoro è stato molto dibattuto ed è ravvisabile anche in originale. Trattasi di una precisa scelta di Nolan. ;)
Qui sue dichiarazioni in proposito:
http://www.hollywoodreporter.com/beh...stellar-749465
Sul fatto che sia un "semplice" DD, poi, non è del tutto corretto, visto che comunque è a 640 kbps e non ha nulla a che vedere con le tracce dei dvd (ed è anche meglio dei DTS half-rate). Poi, che non sia audio in HD, è vero, ma da qui a dargli 4 ce ne passa.
-
Il problema ormai è che si passa troppo tempo a fare il cambio tra una traccia e l'altra per sentire le differenze,differenze che ci sono ma per tutta una serie di fattori e non solo il bitrate. La traccia originale sarà sempre meglio di qualsiasi traccia doppiata a prescindere dal bitrate,vallo a far capire poi che il DD@640 è meglio di un DTS@768 e che oltre ai numeri ci sono altre cose da prendere in considerazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
Il problema ormai è che si passa troppo tempo a fare il cambio tra una traccia e l'altra per sentire le differenze,differenze che ci sono ma per tutta una serie di fattori e non solo il bitrate. La traccia originale sarà sempre meglio di qualsiasi traccia doppiata a prescindere dal bitrate,vallo a far capire poi che il DD@640 è meglio di un DTS@768..........[CUT]
Straquoto col sangue....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
grunf
il Blu ray è la trasposizione fedele di quanto visto al Cinema e questo basta e avanza per definirlo un'ottimo Blu Ray. Le scelte fotografiche decisamente " soft", i difetti di ripresa, vanno considerati a parte.
Da incorniciare!
-
Ma purtroppo inutile, da anni e per anni ancora si continuera' a considerare la qualita' video di un BD non in base a quanto sia fedele al girato ma in senso assoluto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dario65
Da incorniciare!
Straquoto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mimik74
Onestamente mi aspettavo. Di più anche sotto l aspetto del film...nondel tutto convincente
Sotto l aspetto tecnico...a parte l audio da 4
Anche il video non mi ha convinto del tutto...
Concordo sul fatto che in alcune scene sono fuori fuoco
Dai audio da 4? Anche fosse quello italiano ma lo hai ascoltato dal citofono?
-
Audio 4, video 7... ormai non mi stupisco più di niente, tra un po' si dirà che è un bd mediocre xD
Bah, per me siamo di fronte a un disco di riferimento senza se e senza ma, pur con le sue (minime) imperfezioni.
-
Mah??Da riferimento ho i miei dubbi....:D
-
Io invece no: il girato è un pò particolare e la fotografia leggermente soft ma il trasferimento è da reference e la resa, seppur condizionata dalle scelte stilistiche, è ugualmente sublime.
Per l'audio il centrale sottotono è una caratteristica comune ai DD Warner, sparati come musica e sub e "silenziosi" sui dialighi:)
-
Ancora oggi dopo migliaia di Blu Ray in commercio si fa ancora confusione con qualità del trasferimento su disco e scelte fotografiche/registiche, il Blu Ray è la perfetta trasposizione video del girato, se diamo 7 al trasferimento di questo disco allora possiamo pure tornare al DVD.
Se un trasferimento mette in evidenza le particolari e/o difficili scelte registiche/fotografiche personalmente lo reputo un trasferimento di alta fedeltà, poi de gustibus.
-
penso che questo tutti(o quasi:D) lo abbiano capito,infatti si discute del girato.Che poi volendo sia OT è altro discorso
-
Tra l'altro, sarebbe anche giusto che proprio la riproduzione fedele del blu-ray fosse la base per un'educazione cinematografica e al gusto per l'arte figurativa, tale per cui non si debba ridurre tutto all'ossessiva ricerca di un'immagine razor e senza grana, da demo di centro commerciale, che nulla ha a che vedere con ciò che è un'espressione artistica cinematografica (a meno che non sia ricercata volutamente e con la volontà di rendere ed esprimere determinati concetti ed atmosfere, come può essere nei film di Fincher).
Tra l'altro, proprio in questo film, l'immagine fa proprio respirare il gusto per un cinema classico e per esperienze in sala che furono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Peter1985
Tra l'altro, sarebbe anche giusto che proprio la riproduzione fedele del blu-ray fosse la base per un'educazione cinematografica e al gusto per l'arte figurativa, tale per cui non si debba ridurre tutto all'ossessiva ricerca di un'immagine razor e senza grana, da demo di centro commerciale, che nulla ha a che vedere con ciò che è un'espressione art..........[CUT]
Appunto, non si dovrebbe chiamare alta definizione ma alta fedeltà.