Sarà forse per questo che nelle regie audio i monitor sono montati a filo parete? Eh già così si risolve il problema alla radice... Geniale! ;-)
Buona serata
Visualizzazione Stampabile
Sarà forse per questo che nelle regie audio i monitor sono montati a filo parete? Eh già così si risolve il problema alla radice... Geniale! ;-)
Buona serata
Alberto qualche post insu avevo fatto qualche domanda in merito al trattamento della stanza di Gianluca.
Ti va di rispondere ?! :-/
Alberto già che ci sei , nella saletta di Gil hai trattato le basse frequenze solo con risuonatori di helmotz ?
Li hai accordato su specifiche frequenz di risonanza dove c'erano dei picchi o le curve di risposta presentavano anche dei null ?!
Per il resto le prime riflessioni anzichè assorbirle sei a dato di diffusione ?
Sarebbe carino se potessi postare ( se Gianluca è d'accordo ) le curve prima e dopo...
Ciao Ale, la stanza è stata trattata con risuonatori distribuiti nella stanza, c'è anche del materiale assorbente di grande spessore, se non ricordo male 50 o 60 cm, nella parte frontale.
Per le prime riflessioni ci sono pannelli diffondenti sulle pareti laterali e sul soffitto e anche ai lati del punto di ascolto.
Purtroppo le curve prima non le ho prossimamente posterò quelle attuali magari con l'impianto finito quando Gianluca avrà ultimati gli ultimi upgrade.
Ciao, Alberto.
Grazie mille, era per capire se la situazione di partenza, se come proporzioni la stanza fosse problematica di suo ecc....
in generale tutte le stanze più o meno vuote che siano quando ci metti un impianto che riproduce suono sono problematiche, le risonanze non si possono evitare soprattutto tra 3 coppie di pareti parallele, non pensare che stanze che rispettano l'area di Bolt o qualunque rapporto dimensionale favorevole non abbiano risonanze, queste ci sono comunque, faranno meno danni che nel caso in cui una sia multiplo dell'altra ma si faranno sentire comunque.
Ciao, Alberto.
Certo, delle proporzioni più favorevoli limitano i danni ma le risonanze rimangono... lo sto vedendo nella mia stanza con REW.
Il bello della stanza di Gianluca è che il trattamento non si vede , o meglio fai fatica a vederlo.... un gran bel lavoro...
i risuonatori credo siano comunque di grandi dimensioni... hai fatto poi un "tuning" della frequenza dei risuonatori agendo sul foro o sui fori o aggiungendo materiale fonoassorbente all'interno ?
quindi ti sei dato al fai da te... :)
Quando il budjet non ti permette nemmeno di farti fare una misurazione e questa ti costerebbe quanto la coppia di front attualmente installata, il passo è breve...
Il manuale di acustica l'ho recuperato, il software rew è gratuito.... Ora sto facendo pratica con il microfono interno del pc in attesa di provare l'umik-1 di un amico e poi prenderlo ( usato ).
Poi devo imparare a leggere tutti i grafici a disposizione soprattutto quello relativo alle prime riflessioni.
Quelli di decadimento mi sono più chiari...
Poi verrà la parte divertente... Il fai da te di alcuni elementi passivi...
Anche se visto i primi grafici metteró comunque delle broadband commerciali che lavorino dai 100 hz in su anche se con coefficienti di assorbimento non altissimi...
Per le risonanze dei primi modi assiali cercheró di accordare dei risuonatori di helmotz, il software me l'hanno linkato..resta solo da provare e testare...
Nel frattempo abbiam deciso di inserire un super Hercules da 21".....
Da mie richieste verra' fuori una sberla di "tavolo" da circa 1mt x 1mt h. 50cm con il woofer sotto (e non in bella vista causa figli e amici/che con il loro malefico ditino.... :p ) oppure farlo rettangolare proprio come l'hercules....EDIT: anzi, sicuramente, lo faro' con le proporzioni attuali dell'hercules aumentando un tantinello le dimensioni...:p
Il centrale Ursa sara' incassato a parete oppure se ne creera' uno da inserire al posto di quello esistente....
Non lo so, la soluzione migliore e' quella di inserirlo dietro lo schermo, ma la soluzione meno invasiva (taglio muri etc etc) e' quella di metterlo al posto del centrale esistente modellando la parte frontale di qs ultimo in diagonale verso le orecchie degli ascoltatori....
Entro fine mese dovremmo (io in realta' non partecipo al lavoro :asd: ) aver finito....
Saluti gil
:eekk::eekk: Vuoi fare concorrenza a Scomed ? :D
Andra' in aggiuanta al "vecchio" oppure "regnera" da solo?
Per il discorso centrale secondo me e' un rebus.....ogni soluzione ha vantaggi e svantaggi...........ma gia' averlo prestante come quello che vuoi realizzare, e' un bel vantaggio. :D
Ciao
Ps: poi mi dirai se non avevo ragione,quando dicevo che il tuo era sottodimensionato..........il centrale intendo :D
@Moris
No regnera' da solo....
Esteticamente sara' come l'hercules ma molto ingrandito...
Qui si dovra' superare perche' la mia intenzione e' di farlo esteticamente tale e quale al sub che posseggo attualmente (quindi con i fianchi stondati in legno massello (noce)...
@Luca
Le basse non sono mai abbastanza...:D
Saluti gil
Sei sicuro che un secondo Hercules posizionato simmetricamente all'altro,non sia la soluzione migliore?
Un 21" e tanta roba da "addomesticare" e crea un numero di problemi assai superiore rispetto a due 12".
Tra l'altro la possibile coppia sarebbe molto più veloce....
Boh..non so.
Ciao
Si equalizza moris...:D
Per carità divina.......dissento totalmente ma qua mi fermo :D
In bocca al lupo.
Ciao