Mmm interessante questa spiegazione...ecco un po' di chiarezza del motivo per cui su mon**** ho acquiatato a un prezzo inferiore al sito ufficiale. 799 per un 55 mi sembra un ottimo prezzo.
Niente per la calibrazione del 6670?
Visualizzazione Stampabile
Nick: Lupin925
Tv: UE55H6670SZXZT (ITA)
Problema: Nessuno
Dove: -
Formato: -
Diffusori: Casse Tv e home theatre 5.1
ora clodrusso, lo saprò io quello che voglio??
certamente cercavo una serie F, ma visto che aimè non si trovano più sto cercando di trovare cose positive sulla serie H, ma aimè continuo ad autoconvincermi che i difetti sono tanti.
Se critico lo faccio in modo costruttivo per cercare di capire tutti i difetti e le solzioni.
Se poi vuoi che nel tuo post ci siano solo belle parole, posso farlo anche io, ma non credo sia utile a nessuno
ahahah costruttivi i tuoi post??ma non farci ridere delfino dai, dici ripetitivamente le stesse cose criticando solamente, basta leggerli, proprio per quello ho citato sia post vecchi che gli ultimi 4 fatti, tutti uguali in pratica.....vai a trollare altrove va.
Io voglio che ci siano solo belle parole nel post??ahhaha, ma se sono il primo critico, ho creato il report del ritardo audio e l'ho aggiunto in prima pagina proprio per cercare di capire a quante persone si verifica.
lupin scusami, l'home theatre come è collegato??ottico, coassiale o jack normale audio(quello bianco e rosso per intenderci).
mentre come firmware, hai l'ultimo?
doppio..
Datevi una calmata.
Se il post di un utente non vi interessa non lo leggete, anzi mettetelo nella lista ignorati. Stare a fare polemiche ogni volta non ha senso. Chi frequenta la discussione sa tirare le somme perché non ci si basa mai su una sola opinione.
Trollare non va bene, ma perdere tempo e far incrementare i post solo per dire che altri trollano non è meglio.
Dico questo per avvisare che se vi troverete sospesi, non dovrà per forza essere perché avete iniziato un flame, ma anche perché vi avete contribuito.
Spero di non dover aggiungere altre parole perché non vi piacerà quello che troverete, nel caso ciò dovesse accadere.
Clodrusso, l'home theatre é collegato per ora con cavo ottico.
Sta sera controllo il firmware...
Ma il Nas è collegato via ethernet al router? E con quale funzione del tv riesci a vederlo (benchè senza poter sfogliare le cartelle)? Perchè io, ripeto, ho trovato solo la possibilità di collegarmi ad un pc o ad uno smartphone e basta.
Cmq, contattato il servizio clienti Samsung, ho ricevuto una risposta decisamente... inutile:
"In merito alla sua richiesta, la informo che non viene garantito il funzionamento utilizzando NAS di rete, in quanto per la condivisione di file via rete, è necessario che i prodotti siano compatibili con AllShare"
Se questo Allshare è quello che oggi si chiama Samsung link, allora la cosa non mi piace. Quando infatti ho provato a collegare il pc, le istruzioni mi hanno indicato di scaricare quell'applicazione dal sito Samsung. Ad applicazione scaricata mi è stata richiesta l'installazione di net framework. Considerate le dimensioni ho bloccato tutto in attesa di capire meglio.
Ma ho proprio l'impressione che l'unico modo di leggere file multimediali da un hd, sia utilizzando una porta usb.
Con buona pace del concetto di rete...
:mad:
Ciao a tutti, anch'io ho deciso di acquistare il Samsung 48H6670 visto il prezzo molto interessante, vi dirò le mie impressioni in futuro. Una domanda semplice, per vedere mediaset premium e i pochi canali hd devo acquistare la cam hd mediaset premium? ho letto che le cam hd samsung danno problemi
Il mio nas, un QNap TS212, è collegato in rete via cavo lan, così come la tv; il tutto con 3 switch in mezzo oltre al modem ADSL. Con la fuonzione seleziona ingressi (HDMI, USB ecc), la tv mi vede il NAS col suo nome di rete ma una volta entrato dentro, vedo delle cartelle tra cui quella denominata "Video", una volta entrato nella cartella però questa è insesorabilmente vuota! La cosa che trovo assurda è che se riesce a navigare nelle cartelle di un drive USB, proprio non capisco perchè non riesca a fare la stessa cosa su delle cartelle di rete!
Ho letto che tramite NAS compatibili DLNA, è possibile vedere delle cartelle, ho fatto anche sta prova però nisba!
Ho anche scaricato Plex (anche sul nas...) ma francamente non so nemmeno da dove iniziare!
Qualcuno che abbia una soluzione al problema?!
qualcuno riesce ad utilizzare la guida plus di rovi?
http://oi57.tinypic.com/15whu7d.jpg
Credo ci voglia un NAS quantomeno discreto. Io pur avendo un altro NAS, un Netgear DNS313, non lo vedo mentre il QNap, di qualità senz'altro migliore, lo vedo. Quindi credo dipenda dal NAS. Stasera proverò a fare una cosa che non avevo ancora fatto, ossia condividere in rete le cartelle dove ci sono i file video, vediamo se così cambia qualcosa...
Vi terrò aggiornati!
nick: darkness
tv: 48H6670SZXZT
problema: nessun problema
Dove: nessun problema
casse utilizzate: soundbar samsung
firmware: 2120 reset dopo aggiornamento: NO
Ciao.