Visualizzazione Stampabile
-
@stefanik
HDbitT HDMI Extender
HDbitT,è un protocollo di trasmissione per audio e video ad alta definizione via rete, fornisce performance più stabile, chiarezza d'immagine, distanza di trasmissione più lunga ed altri vantaggi significanti..li puoi mettere in rete senza passare un cavo a parte.
poi questi hanno pure IR e forse vanno bene con le PL e per ultimo non costano molto.http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=htt...A1XCZIZ45GM7DH
-
Io ho preso gli EsyNic, un trasmettitore e 2 ricevitori hdbitt, passo da 2/3 switch gestiti senza nessun problema, segnale perfetto, ritardo impercettibile...
-
Sembrano davvero interessanti.
Puoi linkare il prodotto che hai preso con un tx e due rx?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Bol
Io ho preso gli EsyNic, un trasmettitore e 2 ricevitori hdbitt, passo da 2/3 switch gestiti senza nessun problema, segnale perfetto, ritardo impercettibile...
Quindi mi confermi che vanno bene?... sono questi da me linkati in precedenza ?.. http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=htt...A1XCZIZ45GM7DH
Hai provato con le PL?
-
@Grendizer73
Ciao grendizer... tutto quello che tu dici è vero.... un cavo hdmi per ogni punto tv sarebbe meglio,ma è un lavoraccio... solo per vedere sky o altro in un'altra stanza? Se voglio vedere al 100% basta vedere dal punto base .Credo che vederlo in altre stanze sia già un optional, vedere con gli hdmi extender senza spendere una cifra ....in hd,...basta accontentaresi .Io sono molto contento come vedo gli extender ....sono ottimi spendendo poco .... e credo che questi siano ancora meglio.... completi e senza spendere una cifra ....... li proverò ...hanno tutto.
http://lx2rv.com/eu/?id=j9vz&url=htt...A1XCZIZ45GM7DH
Ciao Amico ...buona giornata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
enzodagos
Mmm forse no, lui dice che ha due ricevitori e un trasmettitore...quelli da te linkati sono un tx e un rx no?
-
@ Stefanik...di ricevitori se ne possono prendere quanti ne vuoi..... non è un problema.... basta prendere la prima coppia e poi prendi a parte i ricevitori che ti servono.
-
@ enzodagos
Hai ragione, ho visto meglio il link su amazon ;)
Però siccome sono tardo non capisco come avviene il collegamento nel caso si ha 1 trasmettitore e 2 ricevitori...
Il tx è collegato ad 1 solo cavo lan e va a finire nella rete locale? passa quindi per switch, router ecc?
@ bol
leggo effettivamente che non hai problemi con gli esynic, mi diresti su quali display, cioè che dimensioni, replichi il segnale di sky?
-
@stefanik
Collega il trasmettitore con modem e poi colleghi i ricevitori nelle prese lan di casa (come se fossero pc) ...vedi che nel link ci sono pure immagini per i vari modi di utilizzo.
-
Eh si...
Comunque se funziona bene mi sembra che possa risolvere diversi problemi di cablaggio...
A questo punto attendiamo qualche info in più da Bol
-
Confermo quello che pensate... Ho preso il kit di tx+rx più un secondo rx.
Sono utilizzati su rete cablata in gigabit con switch igmp. Lo schermo è un 40 samsung full hd.
Trasmettono in multicast quindi basta uno switch e infiniti rx.
-
Grazie ...per caso hai provato con le power Line?
-
Scusa mi sono dimenticato, no niente PL, ma penso vada lo stesso, 18 mbit di banda...
-
Vi riporto la mia esperienza con gli extender di cui sopra, gli EsyNic con protocollo HDBITT, che ho comprato anche dopo aver letto, oltre alle recensioni positive su amazon, il commento di BOL.
dovevo collegare due Tv, un plasma 50 polici e un 32 lcd, entrambi FULL HD per portare il segnale del mysky, per cui ho preso un kit trasmettitore ricevitore e un secondo ricevitore.
Avevo già un cavo lan cat6 non schermato nelle canaline, che ha sempre funzionato egregiamente con un extender punto punto con cavi dedicati (due) marca NEED preso in uk su segnalazione di questa discussione, per cui ho tolto il vecchio e messo il nuovo, risultato scatti continui, perdita di sincrono dell'audio, telecomando praticamente inutilizzabile.
Mi incraponisco e compro un cavo CAT7 doppia schermatura, costato non poco, e cablo di nuovo tutto, le cose migliorano ma trasmettendo in full HD ci sono sempre microscatti, perdita di audio a tratti e ritardo enorme nel telecomando.
Aggiorno il firmware datomi dal produttore ma nulla...faccio presente che stiamo parlando di 25 metri di cavo per ciascun collegamento, per cui ben meno dei 120 metri promessi.
Faccio altre prove, anche collegando direttamente gli apparecchi con un cavo volante, per togliere eventuali interferenze, e non va ancora bene, l'unico modo per farli andare è scendere con la risoluzione a 720p, la quantità di dati diminuisce e tutto funziona.
Credo che il problema sia la lunghezza dei cavi, altrimenti non me lo spiego.
E' evidente che c'è una perdita di pacchetti di dati.
Alla fine ho rimesso i vecchi miei extender su due cavi e preso questi https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1: punto punto su singolo cavo dedicato, e tutto va una meraviglia in full hd (mi ingolosiva il multicast per eventuali upgrade futuri con altri ricevitori in altre stanze, senza passare un cavo per ogni coppia di extender, ma visto il risultato...).
Che ne pensate? mi è spiaciuto molto non riuscire a farli andare perché l'idea è buona, unico dubbio che ho è il protocollo HDbitt, se fosse così buono lo userebbero tutti, mentre il protocollo che usano tutti in ambito PRO è l'HDbaseT, forse l'HDbitt non è così buono?
-
Grazie per il feed back.
La butto li...magari era fallato il prodotto che hai preso? Però forse difficile visto che a 720p andava, se fosse stato fallato non avrebbe funzionato proprio...