Sembra una corsa di cavalli.....ognuno con il suo purosangue :D
Visualizzazione Stampabile
Sembra una corsa di cavalli.....ognuno con il suo purosangue :D
Spytek, mi pare che si sia detto che è un mostro e un campione alle ultrabasse (20-30hz) ma anche Fabio/Scomed lo sa benissimo e lo ha più volte ammesso, che sopra i 60hz ci sono sub migliori.
Io infatti personalmente non lo sceglierei: primo perchè è orrendo e secondo perchè do più importanza allo slam o pacca piuttosto che alla discesa.....poi ai calci nel deretano ci pensa mia moglie quando alzo il volume!!!:D
Fortuna che ho mio figlio di 4 anni che mi sostiene: "papà mi metti la rimbombazza"!!!:D
Ciao ragazzi, ho letto alcune pagine di questo 3D e a mio avviso nessuno considera che la dinamica del sub non è solo direttamente proporzionale al suo SPL. Nel "punch" che è in sostanza quello che ci fa fisicamente percepire la gamma bassa è dovuta in parte dal sub ovviamente ma anche dalla catena che c'è prima... ;)
Tutto incide sul punch, con una sorgente o un pre fiappo anche il sub suonerà fiappo... Il sub non genera dinamica ma puo solo sfruttare quella che arriva dalla catena che sta a monte.
I sub che state valutando sono comunque troppo diversi, un sub in cassa chiusa offre dei vantaggi ma anche svantaggi sul suo SPL, il sub reflex ha i vantaggi di avere generalmente SPL maggiori ma con tempi di decadimento sensibilmente superiori con problematiche maggiori a livello di posizionamento in ambiente. Ognuno deve scegliere la sua strada o il suo "compromesso" migliore, non esiste il miglior sub al mondo esiste solo il miglior sub che si possa interfacciare ad un determinato ambiente per un determinato risultato che è quello che più deve piacere a noi.
Alberto (giusto?) lo abbiamo anche gia' detto ma purtroppo qui la gara e' a chi ce l'ha piu' lungo anche se dura solo per pochi millisecondi :D
Ma ma.. Come?!? Il ritorno del guerriero , ciao Alberto e' un piacere riaverti fra di noi!!!! :)
Che parolone... Grazie caro anche per me è un piacere essere tornato nella famiglia. Un grazie ad Emidio per avermi riammesso sabato.
questo credo confermi l'impressione che avevo avuto al momento dello sparo...le frequenze piu basse l'han fagociato impedendogli di "venir fuori"Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
non l'ho verificato ma, dalla volta precedente che mi ero sentito con luca, le impostazioni avrebbero dovuto essere Small/80HzCitazione:
Originariamente scritto da scomed99
impossibile a farsi, a patto di non dare i telecomandi al Polpetta, in quel caso forse una speranza ci sarebbe stata !:)Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
i confronti "ad orecchio" li abbiam fatti con e senza antimode e con e senza pec, io ho una memoria tale che manco mi ricordo cosa ho risposto al quote di prima quindi non posso risponderti alla domanda "come va?"Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
nella nostra prova , se di quella si sta parlando, il pre non è cambiatoCitazione:
Originariamente scritto da *****
si è parlato di molti sub DDvari, svs, il mio piccoletto :) volevo precisare che il "piccoletto" non è ne reflex ne cassa chiusa, si tratta di radiatori passivi, oppure droni chiamateli come volete, in pochissime e probabilmente sbagliate parole...è un reflex senza gli eventuali problemi di fischi e turbolenze
animosità a parte , grazie a tutti, quello che desideravo da questa prova era la crescita delle mie conoscenze, la prossima volta sapro a cosa prestare piu attenzione ( ovvero lasciare a casa polpetta ! scherzo è !!! )
ciao !!
Se le avete lasciate intatte tra i due sub impostati come da misure il confronto all'ascolto è improponibile: in zona "botta" abominio tira i pugni di Tyson e pb13 quelli di mio figlio di 1,5 anni e in zona "terremoto" pb13 muove il pavimento e abominio lo spolvera :) :)Citazione:
non l'ho verificato ma, dalla volta precedente che mi ero sentito con luca, le impostazioni avrebbero dovuto essere Small/80Hz
Comunque questa prova ha messo a nudo quanto sia difficile confrontare due sub pur nello stesso ambiente e con gli stessi settaggi. In pratica ha dimostrato che quando andate a provare il sub in un negozio al 99% non state ascoltando le reali potenzialità....figuriamoci, poi, se i sub vengono provati in ambienti diversi e in tempi diversi!!!!!
Ciao.
Questo è quello che sostengo da tre pagine a questa parte :pCitazione:
Comunque questa prova a messo a nudo quanto sia difficile confrontare due sub pur nello stesso ambiente e con gli stessi settaggi. In pratica ha dimostrato che quando andate a provare il sub in un negozio al 99% non state ascoltando le reali potenzialità....figuriamoci, poi, se i sub vengono provati in ambienti diversi e in tempi diversi!!!!!
A parità di settaggio non è detto che l'emissione dei sub si intgri alla stessa maniera coi front, anzi, lo stesso posizionamento incide sicuramente sulla fasatura dell'insieme senza considerare che il PB13 nell'angolo gode sicuramente di un rinforzo sulle basse diverso per altro ben evidenziato nei grafici.Citazione:
Se le avete lasciate intatte tra i due sub impostati come da misure il confronto all'ascolto è improponibile: in zona "botta" abominio tira i pugni di Tyson e pb13 quelli di mio figlio di 1,5 anni e in zona "terremoto" pb13 muove il pavimento e abominio lo spolvera
Infatti dai grafici della risposta in frequenza si vede proprio che una è speculare all'altra, in pratica un sub suona all'opposto dell'altro!
Quindi anche se volessimo ipotizzare una, altamente improbabile, perfetta integrazione di tutti gli altri parametri un sub suonerà all'opposto dell'altro.
Ciao.
questo è anche riconducibile all'errore che ho fatto in fase di regolazione volumi che hai descritto prima.
tu hai la capacita di dire esattamente quello che serve nel numero di parole necessarie per dirlo, un po come ciucchino (le sue risposte le leggevo con wikipedia di fianco ) e per questo ti ringrazio.
in una disdussione come questa dove le parole son troppe si corre il rischio che le cose importanti vadano perse , quindi marco un po il mio errore
prendiamo la risposta del pbCitazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
http://img254.imageshack.us/img254/1857/78071165.jpg
per quanto possa essere stramba, la sua media non si scosta piu di tanto rispetto a picchi e valli, cosa che non si puo dire della risposta dell'abominio
http://img849.imageshack.us/img849/8443/12317133.jpg
infazzi in zona punch ha un bel picchio ,in tutta la zona puch , il valore medio, quello rilevato dal fonometro sara piu distante da picchi e valli.
il mio errore è stato quello di non correggere, almeno un po, il picchio in zona punch prima di regolare i volumi.
a causa di ciò ,per abominio, è successo esattamente quanto detto ca chiaroscuro, poche ultra low e tanto punch ,
nn vorrei aver sbagliato ma questa dovrebbe essere l'ultima misurazione che avevo fatto col pb e antimode
http://img521.imageshack.us/img521/7594/54292667.jpg
Come si nota anche in questo grafico va giù a picco in zona punch ... mi serve troppo un buon eq , le 2 sole peq del pb sono poche O_O
nn ricordo assolutamente com'erano impostati i diffusori , probabilmente in full range.
Ora ho l'incrocio a 80hz tra sub e diffusori
Se mi devo basare sulla media dei pareri degli utilizzatori allora sono 100.000.000 di volte più indicative le misure all'aperto.
Più che altro questa è la dimostrazione che le misure e la competenza sono alla base di tutto: altro che tutti gli ascoltoni che tarano ad orecchio e poi dicono che un sub non si deve usare con il 2 canali perchè sporca il suono....
Come vedi anche un fonometro, benchè sia già un bel passo avanti, si lascia ingannare figuriamoci un orecchio ;)
Un appunto sull'antimode: in due/tre occasioni, questa inclusa, si sono palesati i suoi limiti anche se in gran parte credo che siano voluti per non creare problemi alla gran parte delle persone che hanno sub limitati.
Ciao.