Visualizzazione Stampabile
-
Le zone del local dimming sono importanti fino ad un certo punto! Conta COME lavora il local dimming. Ad esempio quello di LG del 2011 sul 980 faceva pena. Quello montato da Philips nel 9706 dà problemi. GLi unici che funzionano come si deve sono appunto quello del 920 e soprattutto dello ZL1.
-
Son d'accordo che è inutile fare confronti tra tecnologie diverse.......io posseggo sia il Kuro che questo 920 e son soddisfatto di entrambi che riescono a loro modo a darmi grandi emozioni visive.
Scusate se mi ripeto, ma non esiste solo un tre ad per i setting di questo 920 ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Le zone del local dimming sono importanti fino ad un certo punto! Conta COME lavora il local dimming. Ad esempio quello di LG del 2011 sul 980 faceva pena. Quello montato da Philips nel 9706 dà problemi. GLi unici che funzionano come si deve sono appunto quello del 920 e soprattutto dello ZL1.
Quoto! Il 46" e il 55" HX hanno rispettivamente 72 e 105 zone (che possono sembrare poche) ma si comportano decisamente meglio delle 224 zone del Philips.
@ABAP: hai ragione, niente confronti, ma è ovvio che quando si scende nel dettaglio tecnico a volte è inevitabile fare dei paragoni.
Non si saprebbe altrimenti come evidenziare certi aspetti e far capire le differenze e allora tanto vale dire "son tutti uguali".
Chiedo venia se ogni tanto nomino altri tv ma è solo per il motivo di cui sopra. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ABAP
Il local dimming, così come fatto da un full led, è "inimitabile", elettronica o no. Il fatto che lo si stia abbandondando dipende sostanzialmente da una questione di costi e ricavi. La tecnologia che c'è dietro costa, ne consegue un prezzo di mercato elevato, e probabilmente una percezione da parte di chi compra non allineata alle qualità di questi TV..........[CUT]
Mi hai preceduto! :D
Quoto 110%.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
P.S: Tra l'altro gli iniziali problemi di crosstalk del 920 rilevati dalle varie rece (quasi tutte fatte appena uscito) sono già stati risolti con i vari update firmware usciti negli ultimi 6 mesi. Tant'è che molti utenti ad oggi non ne rilevano.
ciao, è un pò che non posto qui, ieri sera finalmente mi hanno attivato internet e sono riuscito ad installare l'ultimo aggiornamento: PKG4.002EIA-0104, da ottobre quando lo presi non avevo mai aggiornato niente (non so se aveva fatto qualcosa in automatico), prima di ieri avevo un PKG3 ma non ricordo gli altri numeri..
quello di cui volevo essere sicuro è se quest'ultimo PKG4 racchiude tutte le migliorie x il 3d dei vari firmware usciti (come la logica vorrebbe) o ne devo cercare uno in particolare..me lo confermi??
oggi pome provo anche la sequenza per il menù service così verifico il tipo di pannello..grazie..
-
M206 vedo che hai il mio stesso tv ossia il W4000. Mi sai dire quanto lo noti superiore l'HX920 rispetto al w4000? Fammi un breve commento del passaggio...te ne sarei grato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
joe falchetto
Son d'accordo che è inutile fare confronti tra tecnologie diverse.......io posseggo sia il Kuro che questo 920 e son soddisfatto di entrambi che riescono a loro modo a darmi grandi emozioni visive.
Scusate se mi ripeto, ma non esiste solo un tre ad per i setting di questo 920 ?
Ma scusate, se i confronti non si fanno in questi forum, (naturalmente nel topic appropriato) dove ci si chiarisce le idee ??? Io credo siano invece molto utili, a patto che non ci siano partiti presi, nè per eventuali interessi economici (vendite, permute...), nè per idolatrie varie, per le quali uno si sente autorizzato a sostenere sempre di aver il TV migliore di tutti.
Avere la possibilità, come in questo caso, di un forumer che possiede sia il Kuro che il 920, beh, scusate se è poco, a me un confronto interessa TANTISSIMO !!!
Chiederei subito a joe falchetto, una partita di calcio dove la guarderesti tra i due?
Un bel film in blu ray?
Un bel film in 3D?
La normale TV dei telegiornali e dei talkshow?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Le zone del local dimming sono importanti fino ad un certo punto! Conta COME lavora il local dimming. Ad esempio quello di LG del 2011 sul 980 faceva pena. Quello montato da Philips nel 9706 dà problemi. GLi unici che funzionano come si deve sono appunto quello del 920 e soprattutto dello ZL1.
Non ti nascondo però, che alcuni commenti circa il mitico ZL1, mi hanno lasciato alquanto interdetto... (problemi di DSE anche lì...)
-
Ciao Mauro, guarda purtroppo secondo me non sono paragonabili..il w4000, seppur un buon prodotto valido ancora adesso e ottimo nel 2008, non regge in niente il confronto..sono proprio 2 pianeti diversi..il 920 comunque te lo stra-consiglio..su tutto..
l'unica cosa che reputo migliore nel w4000 è la velocità di risposta del telecomando cambiando da un canale all'altro..il resto un altro mondo proprio.. ;)
-
Grazie M206! Prima dell'acquisto sto aspettando solo per curiosità come sarà il nuovo HX855, se non mi prende come si deve, passo al 920.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
Ma scusate, se i confronti non si fanno in questi forum, (naturalmente nel topic appropriato) dove ci si chiarisce le idee ??? Io credo siano invece molto utili, a patto che non ci siano partiti presi, nè per eventuali interessi economici (vendite, permute...), nè per idolatrie varie, per le quali uno si sente autorizzato a sostenere sempre di aver..........[CUT]
In effetti... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
M206
...quello di cui volevo essere sicuro è se quest'ultimo PKG4 racchiude tutte le migliorie x il 3d dei vari firmware usciti (come la logica vorrebbe) o ne devo cercare uno in particolare..me lo confermi...[CUT]
E ci mancherebbe!! Come del resto è per il 99,9% degli aggiornamenti FW di qualsiasi apparecchio elettronico... sono sempre cumulativi. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
Non ti nascondo però, che alcuni commenti circa il mitico ZL1, mi hanno lasciato alquanto interdetto... (problemi di DSE anche lì...)
Sì, però la bonta della gestione del local dimming non c'entra proprio un bel nulla col DSE, che al contrario è un problema intrinseco del pannello...
In poche parole: se il local dimming è gestito male lo sarà su tutti gli esemplari di un certo modello, il DSE invece è un fenomeno (difetto) di cui possono soffrire alcuni esemplari e altri no e che (purtroppo) può "colpire" qualsiasi modello di qualsiasi categoria di qualsiasi brand, Toshiba e Sony comprese.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sì, però la bonta della gestione del local dimming non c'entra proprio un bel nulla col DSE, che al contrario è un problema intrinseco del pannello...
In poche parole: se il local dimming è gestito male lo sarà su tutti gli esemplari di un certo modello, il DSE invece è un fenomeno (difetto) di cui possono soffrire alcuni esemplari e altri no e che..........[CUT]
Quindi è un caso che finora non abbia trovato UNO che abbia un Philips 9706 non affetto da DSE? Non deduci che il local dimming su questa serie è gestito male? Quindi assolvo di per sè la tecnologia, ma chi l'ha applicata, ha fatto un pessimo lavoro, come a dire una delle migliori tecnologie a disposizione al momento usata così male da far preferire tecnologie meno avanzate... un po' triste, no?
-
Nicola, confondi la causa e l'effetto. Il DSE non dipende dal local dimming... io non so chi ti abbia messo in testa questa convinzione ma è errata! Scusa ma se così fosse com'è che ci sono casi di DSE anche con gli edge led non local dimming?!?
Se tutti i Philips soffrono di DSE (io non lo so, prendo per buono ciò che tu stai affermando) significa che i pannelli utilizzati per il 9706 (che non so quali siano) hanno un problema in fase di produzione (il pannello, non l'elettronica!!!) e ciò genera il DSE.
Oppure, ultima ipotesi, tu chiami DSE un difetto che di fatto non è DSE ma altro...
Non so se riesco ad essere chiaro...