salve a tutti...cerco un lettore bluray da tavolo che legga oltre ai divx anche gli mkv...budget 150/250 € cosa offre il mercato?Grazie
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti...cerco un lettore bluray da tavolo che legga oltre ai divx anche gli mkv...budget 150/250 € cosa offre il mercato?Grazie
grazie mille, perchè sto leggendo ovunque:DCitazione:
Originariamente scritto da mau741
ma come video, sono meglio della ps3? mi orienterei sul samsung in modo d'accoppiarlo bene con il tv...
Ma la ps3 e valido come lettore o si perde molto in qualita video per l'audio credo non faccia differenza visto che il mio impianto ha l'amplificatore pionner vsx519Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
LG BD370, Samsung 1600 o Philips 7500.Citazione:
Originariamente scritto da losisatt
Se non hai un vpr o un tv di elevato polliciaggio, va benissimo anche la ps3...Citazione:
Originariamente scritto da ame790
Dave invece avendo un plasma KRP A 500 da 50" quale pensi sia il migliore BR / DVD da abbinare per ottenere la massima qualita' video?
Pioneer LX91 o Sony 5000ES...;)
Scendendo un po' col prezzo, l'oppo BD83, il Denon 2010 o il marantz 7004
Calando un altro pelino, il Philips 9500 o il Sony 760...
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
sono compatibili tutti con mkv?pro e contro?cosa consigliereste come qualita audio/video?grazie
Ciao a tutti,
dopo diversi anni sto aggiornando il mio modesto impianto di casa.
Ho acquistato un Lcd Samsung da 37” serie B650 (oltre non potevo per problemi di spazio), ora sto valutando di sostituire il vecchio HT della Thomson Scenium 5.1 che funziona ancora benissimo ma ormai superato da tempo, non legge nemmeno i divx, e vorrei eliminare anche il VCR che ormai non utilizzo quasi più.
Naturalmente sto cercando l’impossibile, vale a dire un lettore bluray con amplificatore integrato, porta USB e con HD interno per registrare, naturalmente compatibile con divx e mkv.
Non voglio l’eccellenza ma un apparecchio decente e affidabile.
Cerco consigli, prezzo sotto i 500 € :D
Utilizzo principale Film
Di dare una letturina alle pagine precedenti:D Non te la prendere ma le differenze tra questi 3 lettori sono state scritte 150.000 volte! In breve:Citazione:
Originariamente scritto da losisatt
LG BD370: il più versatile ed il più compatibile con il maggior numero di MKV e DIVX; discreta resa con i BD, non esaltante con i DVD.
PHILIPS BD7500: anch'esso versatile e con una resa video superiore al precedente; a tal proposito i possessori affermano che opera anche un buon upscaling.
SAMSUNG 1600: lascialo perdere! Nella discussione ufficiale molti possessori si lamentano per la scarsa compatibilità nella lettura dei DIVX e MKV; inoltre non è un granchè nella resa video complessiva.
E' importante che tu sappia però che da chiavetta non leggono MKV superiori a 4GB.
Grazie robertocastorina!
Anch'io sono indeciso fra quei tre modelli e stavo per scegliere il Samsung. Ho aspettato a prenderlo proprio dopo aver letto di quelche problema di troppo sul thread ufficiale!
L'unico problema è che il Philips costa un po' più del Samsung, 50€ circa...
Come Philips esiste anche il 7300, che costa una cinquantina di euro in meno del 7500. Il processore video sembrerebbe lo stesso. Le uscite audio analogiche multicanale dovrebbero essere un pelo meglio sul 7300, pero' sono "solo" 5.1, anziche' 7.1. Le uscite analogiche stereo sono identiche su entrambi i Philips.Citazione:
Originariamente scritto da leoben
Io userei solo il collegamento hdmi....
Quindi potrei puntare al 7300?
Sicuramente, il Philips BDP7300 supporta il 7.1 tramite HDMI.
Quindi,da quello che leggo meglio orientarsi sul philips bd 7500..Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
Giusto?
Ma on esiste un modo x leggere mkv superiori a 4gb da chiavetta?
Grazie