Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
...nella mia breve prova della scorsa settimana, ho notato che il famigerato effetto telenovela, impostando Ifc in modalità Medio, non c'è, o quantomeno non è evidente.
Si vede chiaramente, invece, impostando Massimo.
Si concordo con te nel senso che probabilmente impostandolo con massimo, di sicuro si presenta e questo aspetto io non sono riuscito a verificarlo di persona non avendo potuto accedere ai menù tramite telecomando. Dico però che sia la risoluzione in movimento come anche la fluidità generale del quadro risultava superiore ai suoi predecessori segno che le 1080 linee penso che le risolva tutte o se nell'eventualità l'IFC fosse su stato su on, di sicuro era su medio perchè l'immagine aveva la stessa cadenza di come è quando disattivato, per cui quest'anno avere l'IFC on su medio potrebbe in molti casi essere utile.
-
Chiedo umilmente scusa per il piccolo OT: chi mi spiega in cosa consiste l'effetto "telenovela"??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
quest'anno avere l'IFC on su medio potrebbe in molti casi essere utile.
direi anch'io di sì, per quanto possa valere una visione non certo approfondita in cc...
-
Citazione:
Originariamente scritto da grifis78
effetto "telenovela"??
è l'accelerazione innaturale delle immagini data dall'utilizzo dei sistemi di interpolazione (Ifc per Pana, etc.), in particolare nei film, dove la cadenza originaria è di soli 24 frame per secondo
cmq, se vuoi saperne di più, leggi qui
-
Citazione:
Originariamente scritto da grifis78
Chiedo umilmente scusa per il piccolo OT: chi mi spiega in cosa consiste l'effetto "telenovela"??
i frame dell'immagine vengono modificati,quindi quello che vedi non è un immagine originale ma alterata appunto con questi fotogrammi in piu messi in mezzo a 2 foto grammi reali(chi è appassionato di cinema...odia profondamente questa cosa appunto perche è un "alterazione dell'immagine originale)in piu si vanno a creare degli artefatti che senza questo effetto non ci sarebbero(comunque imho sugli lcd è obbligatorio metterlo...o le linee risolte sono davvero troppo poche in movimento ....sui plasma la cosa è diversa)
-
Citazione:
Originariamente scritto da grifis78
chi mi spiega in cosa consiste l'effetto "telenovela"??
Quando i movimenti sono troppo fluidi, perchè appunto sono stati aggiunti dei frame, la visione diventa di tipo, diciamo, più televiso e meno cinematografico. Quasi come se fossero delle riprese amatoriali.
Comunque non è da considerarsi certo un un difetto, ma solo una conseguenza dell'attivazione dell'IFC. Addirittura a tanti quel tipo di effetto piace.
Acc...mi hai preceduto!:)
-
se andate alla recensione e discussione del panasonic 42C3 su avforums trovate un intervento di phil hinton che anticipa che sul GT30 ci sono artefatti a 50 hz come l'anno scorso e afferma che non sono affatto migliorati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Supreme
se nell'eventualità l'IFC fosse su stato su on, di sicuro era su medio perchè l'immagine aveva la stessa cadenza di come è quando disattivato
ripensandoci, mi pare che - almeno sull'esemplare di gt30 che ho visto io - Ifc fosse su Off (poi, ovviamente, è tutto da verificare, dato che non sappiamo se era così di fabbrica o se la funzione era stata impostata su Off dai commessi al momento dell'installazione) e in tal caso sarebbe un'ulteriore controprova della capacità del display di risolvere le linee di risoluzione sulle immagini in movimento
-
Grazie ragazzi! Il problema mi è nato perchè in un altro 3d ove chiedevo di effetto "tridimensionale", qualcuno mi diceva se non lo stao scambiando con l'effetto "telenovela". Beh, visto che a breve sarò possessore di GT30, proverò di persona la differenza smanettando con l'IFC!
-
Ragazzi iin tre avete risposto alla domanda sulle telenovelas e la mia non
l'avete considerata di striscio... divento geloso ehh...
-
si scusa max e che non ho ben capito che cosa intendi mi sa xD...non credo di averlo mai notato io
-
saga è una cosa brutta da vedersi, sembra che il centro della guancia stia
fermo mentre i contorni della testa di muovono, non saprei come altro
spiegarlo... come se vedi una faccia appicciacata ad un vetro
la parte che aderisce resta ferma e il resto si muove...
si in effetti la spiegazione è proprio incasinata...
-
Mai vista in un display questa roba oscena: se alzi un pò il gomito a tavola forse può accadere poi di riscontrarla:p
Si scherza
-
Citazione:
Originariamente scritto da Max Mercury
saga è una cosa brutta da vedersi, ...
Ma non è che parli della posterizzazione? Come se non venissero visualizzata correttamente il passaggio di sfumature, dando come risultato una zona di colore piatto, che rende malissimo il movimento corto, perché non visualizza correttamente, ad esempio, il viso nella zona più chiara e luminosa...
anche la mia spiegazione è incasinata:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da fransisco
se andate alla recensione e discussione del panasonic 42C3 su avforums trovate un intervento di phil hinton che anticipa che sul GT30 ci sono artefatti a 50 hz come l'anno scorso e afferma che non sono affatto migliorati.
Di qua per l'esattezza: http://www.avforums.com/forums/showp...64&postcount=8
Avevo letto, effettivamente è davvero una cosa oscena ripetere lo stesso difetto dello scorso anno. Mi viene il dubbio che sia insito nella tecnologia. In ogni caso speriamo che i pregi superino i difetti (a questo punto dobbiamo rassegnarci ad avere qualche problema, sempre e comunque).
Comunque la review del GT30 arriverà oggi, quindi aggiornate i segnalibri e fate F5 ogni dieci minuti. :D