ok grazie per i consigli! la prossima settimana provo a sentire l'assistenza epson per mandarglielo su
Visualizzazione Stampabile
Buongiorno,
qualcuno mi può mandare in messaggio privato un link/sito dove acquistare la lampada di ricambio/bulbo del proiettore a buon prezzo?
Grazie mille!
Beh si può postare anche qui così è utile a tutti!
Comunque oggi ho sentito Cilab, l'assistenza autorizza epson e glielo spedisco a loro e in circa 3 giorni hanno fatto!
Ragazzi sono molto indeciso se passare dal 3600 al 5500, ma secondo voi i miglioramenti sono così netti? Parlo solo di visione di Blu-Ray, non ci guardo altro con il vpr!
Ne guadagneresti sicuramente in contrasto. In più il 5500 ha delle funzioni che il 3600 non ha. Bisogna valutare la differenza in termini economici a quanto ammonta.
forse il 5500 potrebbe essere vantaggioso pero quella era una serie un po sfortunata con diversi problemini .. defocus e via dicendo .. quindi se vai sul usato devi avere occhio.
personalmente ti consiglierei il 9000 , se lo trovi ancora, ben piu performante e con zero difetti. pero sicuramente piu costoso del 5500.
non allontaniamoci dall'argomento della discussione
ok grazie mille per i consigli, scusate se ci siamo allontanati dall'argomento della discussione :)
Nota di merito ad Epson ed al centro di assistenza ComputerLab di Milano.
Portato il VPR due giorni prima della scadenza dei 2 anni di garanzia per la pulizia
dalla polvere e sostituzione lampada (compatibile comprata da me tramite Amazon
fornitore EuLamp), ritirato dopo 4 giorni lavorativi e con mia grande sorpresa hanno
sostituito in toto l'ottica del VPR e la mboard principale; insomma dopo due anni
intensi di utilizzo e 6500 ore di visione circa mi ritrovo con un VPR praticamente
nuovo. Con questa politica si che si fidelizza il cliente non ho dubbi sul fatto che
il mio prossimo VPR sarà di nuovo Epson.
Saluti
Come scritto su ho mandato il mio TW3200 in assistenza da cilab di milano e devo dire servizio ottimo come mi era stato detto, sono molto felice, spese mie 0 euro e una settimana e mezza e avevo il proiettore a casa di nuovo, ora l'alone verde non c'è più! Speriamo che non si ripresenti!
Quanto hai speso per la lampada sostitutiva? Ti hanno addebitato qualche costo?
Buona sera!
No ho letto tutto il topic e probabilmente sara' stato menzionato, ma vorrei scrivere quolcosa per tutti coloro che vogliono calibrare i colori di 3200.
Mentre la calibrazione del RGB viene facile, quella dei colori e' piuttosto problematica. La ragione e' che il vpr debba calibrarsi basandosi sui dati per le medie saturazioni e non per il 100%. Cercate di calibrare con le cartelle di 50% o 75% di saturazione invece del 100%. Puo darsi che il risultato venga sopra saturato ai livelli di 100%, pero' gli altri intermedii livelli saranno molto piu equilibrati. Il fatto e' che se andate a calibrare su 100%, il vostro diagramma puo essere perfetto pero' la vostra immagine sara' pessima. Perche? Ecco..
Allegato 17676
Allegato 17677
Visto che si parla di calibrazioni, non capisco perchè la mia immagine proiettata sullo schermo ha un forma trapezoidale, ne senso che la base è corretta nei limiti dello schermo, mentre la parte superiore è più stretta, qualcuno sa dirmi perchè e come si può risolvere? Grazie.