Non è il top per quanto concerne la resa in SD.. Per ora è l'unico appunto che ho riscontrato.
Qualcuno ha avuto dei pannelli con abbassmento della luminosità in prossimità dei bordi cosa che su quello che avevo io non avveniva..
Visualizzazione Stampabile
Non è il top per quanto concerne la resa in SD.. Per ora è l'unico appunto che ho riscontrato.
Qualcuno ha avuto dei pannelli con abbassmento della luminosità in prossimità dei bordi cosa che su quello che avevo io non avveniva..
Grazie per le infoCitazione:
Originariamente scritto da Spiro185
"avevo" ? hai cambiato tv ?
No ma è in sostituzione perché aveva dei pixel bruciati.
Altro aspetto negativo è la polarizzazione degli ochiali 3D che porta a virate di colore se inclinati..
Poi ci sono molteplici altri punti di contesa come avrai avuto modo di vedere nelle ultime pagine..
Per chi fosse interessato a riportare la discussione su un piano un po' più "oggettivo", riporto e riassumo quanto ho provato a postare qualche pagina (di improperi) fa e non considerato. Conosco già l'idea al riguardo da parte di alcuni ma vorrei riportare la discussione per gli altri che volessero sfruttare le poche (per ora) informazioni corredate da misure/foto in giro x il web sull'HX900.
Per i pareri negativi, dubito che ne rimarrete a secco nei prossimi post.. :D
1) Deinterlacer HX900:
http://img138.imageshack.us/img138/5861/hx900.jpg
2) Scaler HX900:
Sony HX900 vs Panasonic VT20
http://img185.imageshack.us/img185/6...76p800x310.jpg
Sony HX900 vs Toshiba SV685d
http://img835.imageshack.us/img835/7...76p800x300.jpg
Sony HX900 vs Sony HX800
http://img502.imageshack.us/img502/2...76p800x291.jpg
Sony HX900 vs Samsung C8000
http://img812.imageshack.us/img812/5...76p800x305.jpg
3) Mancanza di linearità di valutazione del BE3 sui modelli 2009 e 2010 (il quale lascia una speranza sulla crescita dello stesso, visto che l'ultimo testato nella lista sotto, che poi è anche l'unico BE3 del 2010 della stessa lista, l'HX800, ha dato ottimi segnali -ma resta da verificare sul fratello maggiore- ):
http://img713.imageshack.us/img713/6217/immaginentg.jpg
;)
Titani a confronto, livelli molto alti TOP Pick Award per entrambe !!!
Sony BRAVIA XBR-52HX909 LCD 3D
http://hometheatermag.com/3d-flat-pa...dtv/index.html
Pregi di premessa:
• LED backlighting with local dimming
• Excellent color, resolution, and contrast
• Compromised off-axis performance
• 2D-to-3D conversion
Test in sintesi
http://i54.tinypic.com/11t5x6a.jpg
Samsung UN46C8000 LCD 3D
http://hometheatermag.com/3d-flat-pa...0_lcd_3d_hdtv/
Pregi di premessa:
• Effective 2D-to-3D conversion mode
• Fine contrast with solid blacks
• Outstanding setup adjustments
Test in sintesi
http://i52.tinypic.com/w03rzk.jpg
mi spieghi cosa sono questi?
chroma resolution e videoclip-ping
Mi raccomando: mantenete toni distesi e come ho scritto in precedenza, non ribadite posizioni già chiare a tutti.
Rispondo solo per correttezza e per "chiarezza d' informazione",chiedo scusa agli altri partecipanti alla discussione ;)
Tu stesso hai affermato di guardare il tuo Sony HX 900 46" a 2,70 mt e secondo me ci sei anche andato "leggero" :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
:doh: Ma come da "addetto ai lavori" dovresti sapere che i confronti si fanno tra tv della stessa fascia e paragoni un plasma hd ready da 400 euro (LG PJ250) con un "local dimming" da migliaia di euro ??? :rotfl:Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Il paragone semmai va fatto in tema di "veri titani" con questo :
http://www.pioneer.it/it/products/ar...0XA/index.html
A parità di contenuti ovviamente come ho già avuto modo di dire e a 3 mt di distanza (blu-ray 1080p,1080i,quello che vuoi tu..)...o ti tremano già le gambe ? :D
A parte gli scherzi volevo solo far notare che gli altri possessori di HX 900 (Andrè,Spiro ecc...) accettano le "critiche" e si pongono in maniera costruttiva ammettendo candidamente i "difetti" della loro tv.
@ONSLAUGHT : ti chiedo scusa ho letto il tuo intervento dopo aver inviato il messaggio ma ritenevo opportuno precisare alcune cose "non veritiere" al mio riguardo.. ;)
Il TEST Chroma Resolution penso sia un test che riguardiCitazione:
Originariamente scritto da Andre360
la mappatura del Chroma subsampling !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://www.hometheaterhifi.com/the-d...a-problem.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Chroma_subsampling
Il videoclip ping NON vorrei errare ma potrebbe riguardare un test
di rete sui formati internet TV, relativo ai tempi di risposta e caricamento !!!!
Quel test serve per notare se è presente il chroma upsampling, o chroma bug, ovvero un disturbo video visibile sui dettagli dei colori.
a cosa porta quel test papale papale Onsla?
visivamente cosa si percepisce in caso di errore?
EDIT. niente trovato da me grazie
Il chroma bug è un disturbo video visibile sotto forma diCitazione:
Originariamente scritto da Andre360
scalettature e striature su dettagli colorati delle immagini,
in particolar modo sui contorni. Il problema è introdotto dalla
conversione da 4:2:0 a 4:2:2 o 4:4:4 l'operazione di upsampling
delle componenti colore del segnale video che avviene dopo la
decodifica, il chroma bug per questo viene anche chiamato Chroma
Upsampling Error o CUE. Il campionamento 4:2:0, utilizzato nei formati
di compressione video, mantiene un solo pixel per componente
differenza colore (Cb e Cr) ogni quattro pixel di luminanza (Y).
Nel formato 4:2:2 invece, per ogni quattro campioni
del segnale di luminanza, ci sono due campioni per
ciascuna componente differenza colore (Cb e Cr).
Nella conversione da 4:2:0 a 4:2:2 (o 4:4:4) il procedimento
da seguire per ricreare le componenti mancanti differisce a
seconda che il frame considerato contenga due semiquadri
provenienti da video interlacciato oppure un effettivo frame
progressivo. Nel primo caso nell'interpolare i campioni del chroma
l'algoritmo utilizzato deve far sì che le informazioni sul colore di
un semiquadro non finiscano per essere utilizzate in quello dell'altro
semiquadro. Ciò è all'origine del disturbo e può avvenire tutte
le volte in cui il frame codificato non è correttamente identificato
come interlacciato o progressivo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Talmente emblematico che la distanza di visione che mi attribuisci è errata...:eek: :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Lorenzo.
Se sei interessato al sony, come mi sembra di capire, e cerchi più informazioni e prove tecniche che attacchi personali e tanto tanto fumo...allora fai un salto al 3d ufficiale dell'hx900 dove certi atteggiamenti vengono stroncati sul nascere e, guarda caso, certi nick li si leggono poco o niente e con ben altri toni...;)Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Stessa cosa per gli altri tuoi candidati...;)
Qui è più un campo di battaglia, tutto fumo e poco arrosto...e mi ci devo tirare in ballo anche io perchè purtroppo ho dei limiti di sopportazione anche io...;)
Lorenzo.
I difetti dell'hx900 sono per lo più il blooming che è avvertibile, però, solo in situazioni particolari tipo simboli chiari come il play/stop su fondo nero...e un angolo di visione che oltre i 30° circa enfatizza parecchio la cosa...Citazione:
Originariamente scritto da Rhydas
In visione normale il blooming è praticamente assente se non in situazioni rarissime...mentre impostando il local dimming in basso (intervento minimo) si ha un nero comunque eccellente ma il blooming sparisce del tutto...
Per l'sd c'è chi se ne lamenta come fosse il peggio del peggio, non è certo un riferimento ma il risultato è buono...
Io lo metterei di fronte a 4/5 tv con la cornice coperta, solo lo schermo visibile, e vorrei vedere se è così lampante quale sia tra quelli il "pessimo" sony...;)
Lorenzo.