Effettivamente avrebbe vinto Alberto...:)
Visualizzazione Stampabile
Effettivamente avrebbe vinto Alberto...:)
Secondo me , chi ha perso è stata solo EPSON. :p
Bisogna ammettere che il fenomeno Videoproiezione sta diventando sempre più una nicchia di mercato, vuoi per i prezzi non popolari (uniti all'aggravarsi e protrarsi della storia dell'economia moderna dell'inesorabile crisi che ci attanaglia), vuoi per l'abbassamento dei prezzi di super plasmoni :sofico:
Oggi come oggi ti porti un 65" anche a meno di 2mila €.
Ed è innegabile che i fastidi della proiezione si scavallano col plasmone :sofico:
Ormai Epson :mc:
walk on
sasadf
Salvatore stai attento a non passare troppo vicino alle porte di questi negozi che conosci tu ... sai mai che ti tirino dietro un display da 65" e ti facciano male ..... :D :D :p :pCitazione:
Originariamente scritto da sasadf
In effetti, benchè abbia aspetti interessanti, un plasmone da 65 " consuma 755 watts e pesa 69 kg...Invece penso che la videoproiezione stia facendo qualche timido ma importante passo avanti. Epson finalmente anche se "solo" 2D potrebbe iniziare la rinascita anti d-ila...
timido :confused: io direi che la videoproiezione in pochi anni ha fatto passi da giganti con la qualità che è arrivata a livelli stratosferici per costi ragionevoli.Citazione:
Originariamente scritto da tsq1to
Timido, soprattutto avuto riguardo al pesante rallentamento subito nello sviluppo negli ultimi anni :rolleyes:: ci si aspettava che in pieno 2011 ci saremmo beati con proiettori ultraluminosi a fonti LED/LASER e magari a risoluzione 4k, sicuramente in 3d :sborone: ! :mbe:
Ad oggi, invece, siamo ancorati al Full HD (e su questo abbiam ben poco da lamentarci, anche se ormai si parla di uno schermo 10,1 pollici da risoluzione superiore per i prossimi tablet), nessun LED/LASER a rischiarare il nostro futuro (alleggerendo la nostra bolletta ed i relativi timori di una lampada che non solo si consuma in poche migliaia di ore di utilizzo, ma dall'afflosciamento repentino con conseguenti inopinati abbassamenti di luminosità), ma qui, con EPSON siamo ancora a problemi di allineamento matrice, ed il 3d è ancora di là da venire!! :mbe:
No, mi dispiace scriverlo, ma non sono affatto contento della deriva in cui oggi la proiezione ristagna! :boh: :sob:
walk on
sasadf
ti passo tutto ma il 4k NO!!! :eek: per favore... facciamo tra un decina di anni, ok?
considerando le mie dimensioni attuali di proiezione... staquoto Clint_60!
con la risoluzione attuale mi capità già di vedere in modo davvero appagante :( ... semmai sono spesso i contenuti a non esserlo, ecco io mi lamenterei più in questo senso :(
@kabuby77
... lascia perdere... che abbia gufato non vè dubbio :D ma temo che possa aver vinto lui :cry: ... che ci vuoi fare, lui è operatore e questo qualche vantaggio di informazioni lo dovrà pur portare (come più volte ammiccato nei post)... noi ci siamo battuti con onore :D
in sintesi IMHO ha centrato Rosario... al momento chi ha perso è solo Epson... poi magari ci stupirà con mirabolanti effetti speciali, sperem :sperem:
Non ho interesse a gufare contro o pro qualcuno ... sinceramente.Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
Ci sono delle cose che si sanno ed altre che si possono dire, tutto qui.
la motivazione di questo ritardo non è quella scritta qui, naturalmente, ma fra gli operatori del settore vige sempre un certo rispetto e poi ogni Brand ha il suo ufficio stampa e marketing, per cui al mercato dice quello che crede, come crede. In tutti i settori, mica sono nell'elettronica di consumo, no ?
Diciamo che chi aspetta il 4K potrebbe trovare pane per i suoi denti all'IFA da Sony e JVC ... con LG outsider nei display piatti di dimensioni generose .....
Citazione:
Originariamente inviato da lupoal
ora quindi... ribadita la fiducia nel marchio... quando iniziano le vendite?
Guisto per dovere di cronaca :D tu hai scommesso che non sarebbero mai stati venduti...Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Riguardo agli altri annunci la corsa al 4k com'è successo in passato serve a mascherare uno stallo nel progresso tecnologico e miglioramento della qualità di visione. In pratica lo stesso che è accaduto lo scorso anno col 3D. Probabilmente per il proiettori lcd il raddoppio della risoluzione potrebbe colmare il gap rispetto all' immagine sharp che può offrire un dlp monochip.
Ma anche qualora uscissero dei vpr 4k, come li potremmo sfruttare, almeno nell'immediato? Non penso ci siano nuovi supporti all'orizzonte (anche perche' gia' il bd stenta ad affermarsi).
le matrici 4k trasmissive epson ci sono già da un anno e passa. Per me possono già essere utili per sistemare l'allineamento di un 1080p
E' quello che mi chiedevo anche io... immagino si ricomincerebbe con la tiritera dell'upscaling, processori video etc... ma non si sta meglio adesso con le matrici in rapporto 1:1 col supporto?Citazione:
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
nientedimeno! alla faccia dello spreco!!! ricordo che 4k corrisponde a 4096 x 3072 e che per sistemare il disallineamento bastano 2 pixel oltre i 1920 × 1080 del 1080pCitazione:
Originariamente scritto da Picander
Se il disallineamento è esattamente a passi 1 pixel e sempre che le matrici siano montate esattamente su piani perpendicolari tra loro, se una risulta leggermente inclinata il disallineamento non sarà costante per tutta la larghezza e/o lunghezza.Citazione:
Originariamente scritto da Clint_60
In pratica penso che sarebbero pochi i casi in cui basta fare un semplice shift dell'immagine per risolvere il problema.
Ciao