A parte Stellevelletri(ottimi i suoi settaggi), altri utenti hanno settato la Tv con qualche programmino(dvd/altro)...magari per fare una sorta di paragone?
Visualizzazione Stampabile
A parte Stellevelletri(ottimi i suoi settaggi), altri utenti hanno settato la Tv con qualche programmino(dvd/altro)...magari per fare una sorta di paragone?
Io ho questo: "Spears & Munsil High-Definition Benchmark Blu-ray Disc Edition". Appena passo il cosidetto rodaggio, lo uso e posterò i settaggi così ottenuti.Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Volevo capire se è normale che escano pochi aggiornamenti per questo HDTV (e quindi essere contenti del buon prodotto realizzato) o preoccuparmi perchè ci mettono più tempo (rispetto magari ad altre marche che ne sfornano continuamente) per "pubblicarli".
Salve a tutti,
volevo solo segnalare che sul mio Panasonic V20 da 50' acquistato circa 3 giorni fa, a certe frequenze, l'audio incomicia a gracchiare sulla parte posteriore destra, in particolar modo, come se l'altoparlante distorcesse indipendentemente dal volume oppure qualcosa vibrasse all'interno, forse lo stesso problema di Rebirth79, quindi credo sia un vero e proprio difetto del modello in questione.
Voi che fareste ? Mi rompe riportarlo visto la fatica che ho fatto nel trasporto fino al terzo piano !!
:cry: :cry: :cry:
@dibilino
Non è mica un antivirus che devi aggiornare ogni giorno :D
In genere se una ditta è seria ha già provveduto a fare un apparecchio definitivo, quindi gli aggiornamenti servono per piccoli aggiustamenti per problemi tecnici magari dettati dal feedback di utenti con problemi. Non vedo quale sia la preoccupazione del non-aggiornamento-frenetico sinceramente...
@nerone969
Non ti devi fare tre piani se pensi che ci sia qualcosa che non va. Chiama il supporto tecnico, dovrebbero venire a casa o almeno così c'è scritto sul sito. Mi pare lo chamino fastservice o robe del genere.
IO comunque ieri ho rivisto il difetto di ombre sullo schermo in corrispondenza di righe nere nell'immagine
Sigh
Ciao, prova a vedere nei settaggi audio l'impostazione del subwoofer posteriore. Impostalo a meno di 30 cm, anche a me appena acceso il tv distorgeva in maniera impressionante.Citazione:
Originariamente scritto da nerone969
Ciaooo
qualcuno mi puo' dire se si possono visualizzare foto da un Harddisk esterno usb ?? io non ci sono riuscito !!
Grazie
Come è formattato? Ha una alimentazione separata o è di quelli che prende corrente dalla usb?Citazione:
Originariamente scritto da EL Rumo
Io vedo regolarmente le foto da penna usb e sd card. Probabilmente vuole formattazione fat e non ntfs, se questo fosse il caso. E per l'hd anche altri apparecchi non funzionano con hd che pescano alimentazione e non hanno un loro alimentatore.
grazie della risposta miklovj, ho formattato l'hdd leice con il suo tool e sinceramente non so' che formato ha usato.l'hdd puo' anche essere alimentato con ingresso separato.
pensi che il problema sia la formattazione ??
tanto per controllare ... su quale funzione del menu vedi le foto da penna usb??
grazie della risposta miklovj, ho formattato l'hdd leice con il suo tool e sinceramente non so' che formato ha usato.l'hdd puo' anche essere alimentato con ingresso separato.
pensi che il problema sia la formattazione ??
tanto per controllare ... su quale funzione del menu vedi le foto da penna usb??
Le chiavette USB e le SD per leggere le foto, musica e video devono essere formattate FAT16 FAT32 o exFAT.
Gli HD (alimentati o meno) invece devono essere > di 160GB (altrimenti non vengono letti) e appena inseriti vengono formattati con un filesystem di tipo UNIX e possono essere utiizzati esclusivamente per registrare e rivedere i programmi TV dai sintonizzatori interni.
L'HD cosi formattato è criptato con un codice esclusivo di ogni apparecchio e le registrazioni possono essere riviste solamente dal TV da cui sono state registrate.
Sicuramente per essere più efficiente su un computer con windows, se hai windows, sarà ntfs (giustamente tra l'altro).Citazione:
Originariamente scritto da EL Rumo
Anche la Wii mi pare legge solo dischi formattati in fat, ntfs è proprietario windows.
Uso il Viera Tools e poi scelgo foto o video.Citazione:
l'hdd puo' anche essere alimentato con ingresso separato.
pensi che il problema sia la formattazione ??
tanto per controllare ... su quale funzione del menu vedi le foto da penna usb??
Ho provato, con chiave usb nessun problema vado su SD e vede la chiavetta e seleziono foto.Citazione:
Originariamente scritto da ugru
L' HD e da 500GB il problema non e' che lo vuole formattare con un formato suo ... e' proprio che non lo vede.... appare il messaggio che non e' stato collegato nulla...
ora provero' ha salvare le foto e riformattare con win e ritentare ancora...
...ma quindi anche gli hard disk esterni devono essere destinati ad uso "esclusivo" del televisore?...pensavo che il discorso valesse solo per le chiavette usb