Visualizzazione Stampabile
-
Beh...grazie ad entrambi.
Per zLaTaN_85 forse è proprio il tuo Velodyne che fa la differenza...io, arrivato alla scelta del sub, ho chiuso i rubinetti ed ho optato per un profilo un po' più basso, l'830.
A Dakhan chiedo una gentilezza - DA PROFANO - si intende...
Sul telecomando così come sul receiver io ho la possibilirà di selezionare il "listening mode" e qui il mio dubbio.... Se sto guardando un film dovrei agire sul tasto "movie/tv" scegliendo il profilo a me più congeniale...mentre se ascolto musica dovrei agire sul tasto "music". E' corretto? Ma la domanda è: in un film ci sono anche molti effetti audio; l'utilizzo di un profilo "movie/tv" va a discapito dell'audio presente nel film?
Non so se mi sono spiegato...in poche parole: se guardo un bel film, in HD e/o BD utilizzo il tasto "movie/tv" o il tasto "music"? Scusatemi, so che per gente esperta è una domanda ...zuta ma non riesco proprio ad uscirne...
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinox_77
Per quanto ne sappia la nei giochi della ps3 le tracce audio sono solo pcm
Assassin's Creed ha la traccia Dolby Digital e ti assicuro che si sento molto meglio in DD che in PCM. Nella scena iniziale del gioco quando suona la campana in PCM si sente "normale" mentre in DD sembra di avere la campana in salotto!
Forse è questione di regolare bene l'onkyo per il PCM, qualcuno ha esperienze in merito?
-
In pcm non credo ci siano regolaggi differenti rispetto a quando il flusso è in DD.
Comunque anche io notavo differenze di audio tra pcm e DD.
Con KillZone 2 l'onkyo mi dava DTS e si sentiva molto più forte del pcm.
E' strano anche perché per logica di cose la ps3 avendo a disposizione un apli che gestisce sia DD DTS e PCM dovrebbe mandare l'audio nel miglior formato disponibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dinox_77
E' strano anche perché per logica di cose la ps3 avendo a disposizione un ampli che gestisce sia DD DTS e PCM dovrebbe mandare l'audio nel miglior formato disponibile.
Di fatti lo fa, il PCM è meglio del DD e del DTS, almeno in teoria.
In pratica io sento molto meglio in DD nelle mie prove con il BD Batman e il gioco Assassin's Creed.
Boh? :confused:
Ci andrebbe l'intervento di qualche esperto in materia.
-
Ciao giancarlo, grazie per le risposte , mettendo tv out su OFF sembra che escluda il difetto, certo questo implica che ogni volta dovrò accendere il Sinto ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da moebius64
Sky non trasmette l'audio multicanale via HDMI, ecco perchè...:)
Ciao e scusatemi...domande sempre da profano...
Leggevo un po' il pregresso delle discussioni ed ho notato questa affermazione che mi fa crollare una serie di convinzioni...
Ho sempre creduto che meglio di un collegamento HDMI non ci fosse nulla...è ancora così? Io utilizzo l'ampli prevalentemente con mysky hd; ne gioverei - in termini audio - con un passaggio all'ottico?
Grazie ragazzi,
Benji
-
Non ho sky ma da quel che so recentemente hanno rilasciato un FW per il decoder che abilita l'audio multicanale via HDMI. Prima bisognava usare per forza l'ottico.
E' solo comodità, non cambia una mazza in qualità... ;)
-
io ho sky e confermo quello detto da @aryan :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da benjamin73
Ho sempre creduto che meglio di un collegamento HDMI non ci fosse nulla...
Si è vero.... ma se usi audio HD...se è un DD poco cambia....anzi nulla. ;)
-
è un po che non seguo piu questo 3d...per caso sono disponibili nuovi firmware per l'ampli?
-
Ciao a tutti qualcuno ha provato questo ampli con le IL Tesi 560 con il collegamento in bi amp? ho un ambiente piccolo (circa 22mq) e lo uso in prevalenza con i film.
-
Il 508 è sottodimensinato per le tesi 560...non te le consiglio. ;)...anche perchè 22mq non sono affato pochi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Il 508 è sottodimensinato
nel senso che non le muove proprio o che rischio di sfasciare tutto o che non sentirò fortissimo? perche il volume mi toccherà tenerlo abbastanza basso...
il 608 potrebbe essere sufficiente?
-
Consumo eccessivo?
Avevo intenzione di migliorare l'audio della mia tv lcd acquistando questo amplificatore ma, leggendo le specifiche tecniche, mi sono gelato osservando i dati sul consumo: BEN 450 Watt!!
Ma scherziamo, con tutte le altre periferiche collegate (TV, blu-ray, Sky) sfioriamo i 1.000 Watt ??
E' tutto vero ?? Consuma veramente così tanto ??
-
Si, e' molto vicino alla realta', guarda che qui sul forum ci sono persone (parecchie) che hanno subwoofer che DA SOLO consuma 600w collegato ad ampli da 1200W, e' la norma per un impianto HT completo assorbire piu' di un Kw, stiamo comunque parlando di consumo vicino al massimo non di consumo costante.
Citazione:
Originariamente scritto da benjamin73
A Dakhan chiedo una gentilezza - DA PROFANO - si intende...
Sul telecomando così come sul receiver io ho la possibilirà di selezionare il "listening mode"
Grazie mille
Puoi scegliere il listening mode che preferisci, i tasti musc e movie servono per velocizzzare il cambio basandosi sulla tipologia della sorgente, puoi usare i musc per i film e viceversa ma ovviamente sono pensati per una tipologia precisa. Provali e vedi quello che preferisci, sono elaborazioni e possono fare bene e fare male, io oltre al dolby prologic movie non ne uso