Io intendevo sole le casse frontali, ho visto el indiana line Nano o nota 240 oppure le wharfedale Diamond 9.0 o VR-50 .
Visualizzazione Stampabile
Io intendevo sole le casse frontali, ho visto el indiana line Nano o nota 240 oppure le wharfedale Diamond 9.0 o VR-50 .
il 308 lo sto vendendo perché può pilotare solo diffusori di basso livello.
Edita il messaggio, prima che arrivi un moderatore. Per queste cose c'è il mercatino. Qui non si può ;)
mi serve aiuto con il sintoamplificatore HT-R380,ce l'ho da quasi un anno ma non sono riuscito mai ad utilizzarlo con il 5.1 al completo,ho letto sul manuale le varie modalità a seconda delle opzioni A e B,se attivati singolarmente o insieme,il problema è che se lo metto per il 5.1,credo A se non ricordo male,si sentono solo i diffusori dietro e quello centrale,i due diffusori frontali non emettono alcun suono,mentre per altre impostazioni audio,ad esempio solo suono stereo con B attivato si sentono solo quelle giustamente e tutte le altre no,com'è possibile? ho il sintoamplificatore collegato alla tv tramite cavo ottico
Ok, provo a capirci qualcosa...
Prima di tutto il discorso A e B non dovrebbe centrare nulla. Controlla i collegamenti sul retro del sintoamplificatore: devono essere collegati a C, L, R, SR, SL. I connettori contraddistinti dalla dicitura B non dovresti usarli. Come front L e R devi usare i connettori con la dicitura A (sono a vite e più grossi degli altri).
Una volta fatto questo bisogna capire che tipo di segnale arriva al sintoamplificatore: vai nelle opzioni del TV (a proposito indica il modello) e controlla nella sezione audio se c'è qualche impostazione sull'uscita SPDF. Dovresti mettere su "Auto".
Buon pomeriggio a tutti.
Possiedo il sistema HT AVX-380 (ricevitore HT-R380) da circa un anno, lo utilizzo sia come HT che per la musica, e vorrei salire un po' di livello per quest'ultima.
In effetti la momento dell'acquisto il venditore mi disse che era sì un entry level ma con buone possibilità di upgrade cambiando i diffusori, ed è quello che vorrei fare ora.
Ho fatto varie ipotesi, partendo dai laterali anteriori, valutando diffusori da pavimento come Indiana line Tesi 560 (ampli 150W max) e JBL ES80 (ampli 200W max) e stavo quasi per procedere all'acquisto di questi ultimi, ma..
Scorrendo le 68 pagine di questa discussione (per fortuna sfruttando la ricerca) mi sembra di capire che l'amplificatore più di tanto non permette, che sfrutterebbe molto poco i diffusori di cui sopra, che la potenza reale per canale è di 30 W circa a fronte dei 100W dichiarati, e che un upgrade ragionevole potrebbe essere per esempio verso JBL 200.5 o simili, ma non molto di più.
C'è qualcuno che ha esperienza o suggerimenti a riguardo?
Grazie per ogni supporto..
io ho fatto come te, ed ho messo le casse che vedi in firma! e ti dico che l'audio è pazzesco!! ovviamente ti parlo non da esperto, però per entrare nel mondo audiofilo, è un ottimo inizio!!
io invece ho un problema diverso.... collegando un mediaplayer esterno all' ampli hdmi e poi da lì alla TV ottengo un leggero ritardo nel video...quindi l'audio è in anticipo....problema dell'input lag (video) della tv? oppure posso settare qualcosa nell' aplificatore?
Se guardi nelle impostazioni dell ampli puoi modificare il ritardo per rimeterlo in sincrono, io ho fatto così con il dvd che mi dava lo stesso problema.
Sono interessato invece a cambiare le casse come hai fatto tu, avevo puntato le Wharfedale VARDUS VR-50 + centrale un forntale VR-C1. Ma alla fine qui sul forum mi avevano detto che non ne valeva la pena, tu invece hai sentito un netto miglioramento? Più che altro volevo miglirare un pò i bassi e al timbrica dei frontali e centrale.
Nuovo Problema: brutto brutto!!!
tutto ha sempre funzionato perfettamente ad un certo punto mentre cercavo di vedere un video mkv (che ho scoperto essere corrotto) lo schermo della tv è diventato blu elettrico e stop....
Cioè riconosce che ci sono sorgenti attaccate (lo leggo dalla risoluzione sul tv) ad esempio con il media player esterno attaccato su BD/DVD fa upscaling a 1080p se cambio sorgente torna alla risoluzione nativa etc... ma vedo una schermata fissa blu, il riesco anche a vedere il setup dell' Ampli sulla TV.
L'ingresso ottico audio (ottico dalla tv all' ampli perfetto) OK!
la Radio OK!
Audio via HDMI (dal pc) OK!
Testati tutti i cavi HDMI OK!
solo con i video via hdmi mi da questo problema, ho provato anche a fare il reset ai valori di fabbrica (power + vcr) ma nulla...
qualche idea? si è compromesso il processore video dell' ampli?
EDIT inaspettato - Il problema (vi giuro!) si è risolto da solo: ho riacceso nuovamente l'ampli e tutto ha funzionato correttamente, non è possibile.
scusa l'insistenza, ma come approcci tu queste problematiche che si autorisolvono e che sono prive di motivazioni?
cioè la tecnologia è bella vive di cause-effetto!!
questa cosa mi porterà alla follia...:D
Come le approccio?? All inizio come te....poi ci fai l abitudine...:D
A me non è mai successo.
ma esiste la modalità "sveglia" per impostare sorgente e orario di accensione?!