@ tutti:
Lo ripetiamo (per l'ultima volta, spero... :rolleyes:): in questo thread si parla del supporto e non della qualità artistica del film. Per quest'ultimo argomento c'è il (corposo) thread nella sezione CinemAlCinema.
Grazie.
Visualizzazione Stampabile
@ tutti:
Lo ripetiamo (per l'ultima volta, spero... :rolleyes:): in questo thread si parla del supporto e non della qualità artistica del film. Per quest'ultimo argomento c'è il (corposo) thread nella sezione CinemAlCinema.
Grazie.
"Ma almeno che e' il bluray che non ti fa rimpiangere i soldi spesi per tutte le nostre diavolerie tecnologiche lo possiamo dire?"
nn avendo una traccia audio hd localizzata su questo punto nn sono d'accordo. Lo sarò con la ultimate 2d se avrà l'audio hd
Si questa e' l'unica pecca a parte i contenuti speciali che come gia' detto tante volte saranno inclusi nell'edizione a 4 dischi,ma personalmente non ci do' molto peso perche' cìeì comunque la traccia audio in lingua originale,ma capisco che sarebbe stato piu' corretto almeno per questo film fare delle edizioni localizzate con tracce audio non compresse per ogno paese dove il bluray sarebbe stato venduto.Stavolta non credo che la fox e il "povero"cameron ci avrebbero rimesso piu' di tanto.Bastava poco e' sarebbe stato il bluray definitivo.
il fatto è che un bd del genere, avrebbe anche il compito di fare da "porta voce" dell'alta definizione, sia per il video sia per l'audio...Mi ha deluso molto la scelta della fox.
Speriamo nell'edizione di fine anno :sperem:
bhe frse non hai colto appieno il discorso ;) ...Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
cameron ha proprio aspettato di avere la tecnologia giusta che gli consentisse di girare un film in 3D nativo, di avere un casting digitale completamente verosimile, e la CGI all'altezza per poter ricreare sto panettone di mondo verde che fosse mozzafiato.
sapeva gia dove voleva arrivare, e alla fine ha saputo aspettare i tempi giusti ed eventualmente crearsi ciò che non c'era ma che gli serviva.
(vedi le telecamere stereoscopice sviluppate e brevettate insieme a sony) se fosse come dici tu... avatar sarebbe uscito nel 1998 con la tecnologia dell'epoca.
anche nella musica ci sono quelli che prima scrivono il testo, e poi ci allegano alla bene meglio una melodia. e poi ci sono quelli che invece, probabilmente meno poeti o dotati di velleità artistiche... prima forgiano la melodia, e poi ci mettono dentro 4 righe di testo che sia orecchiabile...
avatar è cosi, si è voluto focalizzare il tutto su un effetto audio / video Wow, tralasciando una storia magari + raffinata e interessante. alla fine è innegabile che questo bluray sia di riferimento assoluto come audio(uk) video, ecco xchè non capisco xchè lo si snobbi tanto. capisco la storia che possa non piacere, ma anceh solo come disco demo non sarebbe inutile ...
credo che analizzare avatar nel complesso, sia come vedere il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto... tutti ci vedono quello che vogliono.
io ci vedo uno spettacolo di cgi, rigging, colori e ottima animazione facciale, altri ci vedono una storia banale.....
:p
In parte sono d'accordo con te Brembolo,ma stiamo attenti. Mai come nell'ultimo periodo stiamo facendo discorsi che ci portano a perdere di vista il punto focale del cinema.Continuiamo a stracciarci le vesti per animazioni,computer grafica,audio surround a trecentomila canali,3D e gadget tecnologici vari.Dimenticando troppo spesso che il cinema e' anche altro (e meno male!).Negli anni 70 ad esempio non c'era ovviamente tutta questa enfasi fanatica sul lato tecnico dei film,eppure uscivano capolavori.IMHO si sta troppo tralasciando il fattore umano in tutte le sue forme (espressive e comunicative) in favore del mezzo tecnologico che purtroppo a volte diventa il fine e non,come giustamente diceva Vincent un mezzo.Stiamo attenti,alla lunga rischiamo di pensare e vivere il cinema come l'enorme baraccone di un circo.O come un videogames o una tech demo.Errore gravissimo secondo me.:(
:rolleyes:
@ BremboloIV e maxrenn77
Probabilmente Vi è sfuggito questo post :
Un paio di giorni di sospensione.Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Visto ieri sera e devo dire che al momento è il mio riferimento video: visione perfetta senza il minimo rumore video, qualità costante dall'inizio alla fine....davvero impressionante anche sotto l'aspetto audio.
Ottimo!
Ma i dialoghi bassi non ti hanno dato fastidio??
Un continuo alzare/abbassare il volume!:rolleyes:
Non si fa prima ad alzare il volume del centrale?
Io il canale centrale l'ho da sempre impostato a +8db rispetto agli altri
Io non ho notato un particolare calo del canale centrale....diciamo che era più basso quando parlavano da dentro la maschera ma penso sia normale come nella realtà.
Neo +8db mi sembra una esagerazione perchè oltre ad alzare il parlato alzi anche gli effetti che passanno dal diffusore centrale e perdi l'equilibrio con i frontali.
Ti riferisci alla traccia inglese?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Italiana.
Mi fate venere il dubbio sulla qualità dell'audio, sarà che forse avevo iBass Shaker inseriti ma per me è stata un'esperienza spettacolare anche sotto l'aspetto audio.
Concordo con Doraimon...io non ho riscontrato grossi problemi con il parlato (centrale a +3 dB rispetto ai front).