eccomi qui dopo aver fatto notte!
accendo il vpr....mia moglie affianco......e pfaff: SOLARIZZAZZIONE!
miiii....che partenza sprint!
cmq no problem dato che basterà aggiornare il fw....cmq effettivamente un problemino da niente...spegni/riaccendi e ripartiamo....questa volta non è falsa partenza....
Considerato che:
ho proiettato su un lenzuolo con mille pieghe...
la stanza è purtroppo....troppo purtroppo.....chiara!
è il mio primo vpr
provengo da un plasma fullhd 50"
ho proiettato 110" da 2,85 (che goduria)
vi riporto che:
lieve disallineamento della matrice blu....oggi le foto....nulla che si avverta durante la visione, nonostante la breve distanza.
FI disabilitato e rispetto al mio plasma gestisce cmq meglio i 24hz...quindi più "fluido" ma chiaramente sempre 24p si tratta...
FI abilitato: SPETTACOLO
in normale, mai indeciso, tridimensionale al max, mai motion blur....panning ultraveloci, risposta perfetta! veramente notevole....
c'è da abituarsi perchè i movimenti risultano (imho) un pò più da filmino vacanza....ma in minima parte....credo che dopo 3 film non lo si disabilità più.....però io preferisco la modalità BASSA, rimane notevole....senza fluidificare troppo.....non ho manco provato la modalità alta....ribadisco: ottimo FI, da lasciare sempre attivo e scordarsi come si disattiva.
Rumorosità:
iris molto silenzioso...considerate che è dietro le me orecchie....
il piccolo rumore che emette (ma quando fa un cambio repentino) è di un hard disk di ultima generazione....di quelli green ...ultrasilenziosi
Ventola in modalità eco ti consente di vedere film anche di notte a volumi ultrabassi.....in modalità normale chiaramente è più rumoroso ma mi aspettavo moooolto peggio....quindi superato il test rumorosità (sempre che rimanga cosi).
Messa a fuoco....certo mettere a fuoco in modo manuale, quindi senza telecomando ed ottica motorizzata è un'impresa....cmq troppo poco tempo per capire se soffre di defocus o no....
NERO:
qui è la note dolente....dovuta non al vpr ma alla stanza....riflessi ambientali che slavano il nero in modo impressionante....peccato....cercherò di rimediare piazzando per i primi 2 metri di soffitto dei pannelli color vinaccio scuro (ho dei particolari in salotto vinaccio...quindi unico colore che mia moglie ha accettato) ma per le pareti latelari....mah....non avrò mai il nero che avrei desiderato con questa stanza....nonostante il vpr è in grado!
RAZOR:
qui mi aspettavo di più ma devo capire meglio da cosa dipende pertanto non attribuisco al vpr il cinemalike (almeno per ora).
Ci tengo a precisare che: provengo dal plasma che è di un tagliente....e che a parità di distanza di visione ho uno schermo che va da 110 cm (del plasma) a 250 cm (epson) e che ho visualizzato mkv a 1080p ma sempre mkv sono.
Inoltre il rapporto distanza di visione / base di proiezione è esagerato (vi ricordo 250 di base contro 2,85 di distanza).
Ho fatto la prova a ridurre lo zoom e chiaramente aumenta l'effetto razor però a me serve 250 di base....
Cmq vorrei precisare che non è morbida l'immagine...anzi....però il dlp (ovviamente) non lo raggiunge....
Iris dinamico:
durante la visione non ti accorgi della sua azione...in alcuni passagi tra i menu mi accorgo che interviene.... UTILE.
Superesolution: messa a 2 e lasciata cosi....da approfondire ma meglio che ci sia come funzione.
Aspetto: bellino, un pò grande ma con un aspetto professionale.
Lens shift: lo installate ovunque! flessibilità unica.
concludo dicendo che confermo la bontà del vpr....il mio voto complessivo è 9......perchè non 10? devo provare un bluray....e se mi ridona l'effetto dlp del microdettaglio sarà 10 altrimenti rimane 9 ma a pieni voti!.