Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
sei fantastico KTM....si vede che ti rosicava la cosa e che ne avevi fatto una questione personale.....non ne ho capito il motivo ma va' bene lo stesso.
saluti andrea:D
Non hai capito il motivo semplicemente perchè non c'è... ;)
Forse c'è qualcun'altro fra noi due che lo ha considerato un fatto personale, io dico quello che penso e ho fatto e faccio critiche a prodotti che ho anche acquistato, vedi discussione ufficiale Pioneer bdp-51... Io penso di essere obiettivo in tutto quello che dico, se la pensi in modo diverso non mi devo certo giustificare con te...
Sinceramente lo avrei provato volentieri questo Oppo ma gia ai tempo del decantatissimo 980 le mie impressioni iniziali erano state confermate anche nell'ascolto, macchina onesta ma nulla di che...
Un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da elche99
Proprio nessuno che mi fa il favore ? :cry: :)
Immagino per la spedizione ...
Chi è serio lo fa double-box e viene fuori
51,5 x46 x 17 ;)
-
mamma mia manco da 2 giorni dal leggere questo forum e mi ritrovo con questa notizia... mi sento come se avessi ricevuto una secchiata di acqua gelida addosso.
e moh... capirai una delle poche cose che avevo scelto al volo..., mi sa che mandero' un paio di mp a qualcuno che lo ha per chiedere qualche informazione.
p.s approffitto per salutare highlander che rivedo nei post ^^, questo almeno e' stata una piacevole sorpresa :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Per me il sostituto naturale dell'Oppo Bd-83 è il Cambridge Audio...
Conoscendo il marchio e avendo avuto diversi apparecchi in passato sarà con tutta probabilità anche migliore, soprattutto dal punto di vista audio.
Il Cambridge Audio 650 BD è un clone dell'Oppo, ma usa DAC peggiori, sia sullo stereo che sul multicanale, i CS4345/CS4361 al posto dei CS4382A/CS4398 dell'Oppo.
Ovviamente, essendo Cambridge Audio un nome più "potabile" per gli "audiofili", si può permettere di sostituire della componentistica con parti di qualità inferiore, aggiungere 300$ al prezzo ( è la tassa "audiofili"...) e, probabilmente, visto che "è Cambridge", COSTA DI PIU', è probabile che ci sarà pure gente che è *convinta* che va meglio dell'Oppo originale, "soprattutto dal punto di vista audio"....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plutogiò
Ho fatto una prova simile in una catena di tutto rispetto.......
Si, avevo letto, grazie ;) ma a me interessa sopratutto il multicanale analogico ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
I...( è la tassa "audiofili"...) ..
Quoto integralmente....:D :D :D :D magari associandolo con un cavo HDMI in platino da 5000 euri.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
.....
Ovviamente, essendo Cambridge Audio ......
:D
E aggiungerei ...
Ansioso di vedere anche Lexicon che combinerà con il suo re-brand da $3500 .... :D
azz... dimenticavo ... sarà Silver ... :D
Imho .. Oppo ha fatto proprio un altro bel centro ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Ivisto che "è Cambridge", COSTA DI PIU'
Si parla di 799, credo...
-
@Highlander: ottimo, così potremo paragonare le recensioni ed aggiungere il tassello mancante per l'audio mch analogico, mi raccomando...... facci sapere anche che cavi utilizzerai per il collegamento analogico.
ciao
Giovanni
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Il Cambridge Audio 650 BD è un clone dell'Oppo, ma usa DAC peggiori, sia sullo stereo che sul multicanale, i CS4345/CS4361 al posto dei CS4382A/CS4398 dell'Oppo.
Gattapuffina che clone è se monta dei DAC diversi? :what:
Se valuti la prestazione audio di un lettore in questi termini vuol'dire che nella tua vita non hai mai sentito nulla di buono, poi vorrei chiederti, per quali motivi i primi sarebbero tanto migliori dei secondi, visto che te ne intendi di DAC? Qual'è il tuo metro di paragone? Musicalità, velocità di calcolo, quali? Mi interessa il tuo giudizio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Non hai capito il motivo semplicemente perchè non c'è... ;)
Forse c'è qualcun'altro fra noi due che lo ha considerato un fatto personale, io dico quello che penso e ho fatto e faccio critiche a prodotti che ho anche acquistato, vedi discussione ufficiale Pioneer bdp-51... Io penso di essere obiettivo in tutto quello che dico, se la pensi in modo diverso non mi devo certo giustificare con te...
Guarda sara' solo un'impressione e poi mi fermo qui,ma ho notato in tante tue affermazioni ,poi riquotate anche da marco e altri, che oltre alla solita vena polemica sulla qualita' dell'oggetto senza possederlo(potevi almeno aspettare ad averlo per dare le tue opinioni,che almeno avevano un fondamento, non importa se strumentale o ad ascolto, ma almeno lo avevano) e nell'ultima frase quasi un po' di godimento nel fatto che sia andato tutto a rotoli(la leggenda)
ora non mi pare sinceramente bello nei confronti di chi aspirava ad acquistarlo prenderli anche un po' per i fondelli,della serie" ve lo avevo detto ..." tutto qui'.
io non mi sono mai pronunciato perche' non lo possedevo, mi sarebbe piaciuto ma ora rivedro' i miei piani,potresti fare cosi' anche tu....
buon ascolto, qualunque cosa acquisterai
senza rancore
andrea:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
buon ascolto, qualunque cosa acquisterai
senza rancore
andrea:D
Senza rancore certamente, per cosa poi... ;) Per adesso mi tengo il mio più che onesto Pioneer BDP-51, in una fascia di prezzo accettabile non vedo macchine che possano andare "tanto" meglio, meglio puo darsi ma non da giustificare l'esborso. Ascolterò sicuramente il Cambridge Audio e poi valuterò. Penso che più o meno dal punto di vista video BD a questo prezzo siano quasi tutti allineati, mi piacerebbe una macchina che in multicanale analogico vada meglio della coassiale digitale, per adesso quelli che ho provato sono belle macchine video ma scadenti macchine audio, il mio Pioneer non fa eccezione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
... il mio Pioneer non fa eccezione...
Provati il 777 o l'868 ;) il Canto del Cigno dell'Audio analogico di Pioneer ... :rolleyes:
Cmq ... peccato che non lo hai sentito questo Oppo in analogico ... ti dico solo questo ;)
Sono ansioso di paragonarlo al Flagship di Denon in analogico ..... ;)
-
@ Excaliburciccio e *****
Che ne dite di finirla qui ?
Non voglio più leggere il benchè minimo accenno di battibecco.
Grazie.
Ciao
-
Nordata, rileggi perchè non c'è stato nessun battibecco o se c'è stato nel mio ultimo post è scritto, nessun rancore... Forse non hai letto bene.