42x10 solo se in versione non italiana altrimenti l'lg.
Visualizzazione Stampabile
42x10 solo se in versione non italiana altrimenti l'lg.
Sono logiche commerciali e di costo;
1. Ad esempio in Italia si è optato in un decoder semplice poichè strutturalmente in materia di HD siamo ancora indietro rispetto ad esempio alla Francia. Ed un decoder semplice costa a panasonic meno di uno HD.
2. Avranno considerato che la media degli acquirenti italiani non è poi così istruita ed è più facilmente condizionabile dai commessi dei centri comm.li. Conclusione, hanno spinto maggiormente le vendite dei Full Hd equipaggiandoli con decoder HD poichè in questo caso avrebbero fatto maggiori profitti
purtroppo è proprio cosi
cmq panasonic non da alcun estensione di garanzia, quello che vi offrono è l'estensione di garanzia fatta dal negozio, pertanto se vi sta bene questo tipo di garamnzia va bene prenderlo in italia o dove la offrono ma se pensate che sia inutile prendete pure online il francese o il croato.
benefabio ho visto che tu hai un 50x10 , hai risposto che è meglio comprare un 42 x10 non italiano oppure lg, ti riferivi solo al fatto che ha il decoder hd o era perchè ritieni lg superiore tecnicamente al pana?
dankansun ma l'estenzione di garanzia data dai negozi è realmente poi una garanzia o ci sono sempre le piccolissime clausole all'italiana scritte in minuscolo e ben nascoste che al momento escono sempre fuori, facendoti poi ugualmente sborsare dei soldi?
mi è appena arrivata
la p42x10y presa da redcon giovedì.
prima cosa mance il libretto di istruzioni italiano, sapete dove posso trovarlo?
altra cosa, il corriere l'ha consegnata verso le 18, l'ho montata un pò prima delle 20, devo aspettare qualche oretta o la posso accendere subito visto che è stata ferma in verticale (escluso i normali movimenti per montarla, però sempre in verticale) sin dalle 18 ?
ah comunque ho collegato la spina si è accesa ho mesos italiano e l'ho chiusa :D
edit
manuale trovato qui :D
http://www.panasonic.it/html/it_IT/S...l#anker_363674
Domanda,
"conviene" prendere il TX-P42X10Y che costa anche di meno del E?? O no??
.... dubbio .... :rolleyes:
migliore dell'e sicuramente del pf non so
scusami, pf cos'è?Citazione:
Originariamente scritto da ladex
il francese pf42x10
Grazie ladex,
ho scoperto ora, se vero, su un'altro sito, che la versione Y è croata...
la differenza tra il pf ed il ....Y è così sostanziale da costare €100 in più, il pf?
Grazie
x Dadoo: preso il mio Y, purtroppo la prova con canale 5 HD a Roma non ho potuto farla. C'è entrato a pennello nella macchina e solo dopo 10 minuti di imprecazioni: mi è mancato il coraggio di toglierlo per poi rimetterlo là dentro.
Edit:
Dopo circa 3 ore di "riposo" ho fatto un pò di prove:
Wii: Resident Evil Darkside Chronicles e F1 2009 sono visivamenti buoni, pensando alla dimensione dello schermo, al fatto che dietro c'è il wii e che il collegamento è con lo scrauso cavetto a corredo del wii direi che è molto molto buono;
Mediaplayer: alcuni dvix di "alta qualità" si vedono ottimamente, Ghost in the shell 2: innocence in alcune scene è uno spettacolo (lo so è animazione/computer grafica quindi già avvantaggiato di suo però è davvero stupendo);
TV analogica: il segnale che ricevo con alcuni canali non è dei migliori (impianto antenna fatto artigianalmente e si vede :D), i piccoli difetti del segnale vengono amplificati dalle dimensioni dello schermo, i canali che si vedono bene di suo rimandano un' immagine che si spalma in modo estremamente pulito sullo schermo e per niente fastidiosa. Rispetto al segnale di un televisore crt con minor pollici direi che siamo lì, si nota una mancanza di definizione in entrambi ma contando che è un 42 pollici contro un 28 crt direi che è un risultato ottimo!
Digitale terrestre: rispetto alla visione in analogico la pulizia del segnale è sensibilmente migliore, dà un pò l'effetto di quando si comparano delle vecchie pellicole cinematografiche consumate e poco definite con la relativa versione "restaurata".
Photo SD: provata la lettura diretta di immagini jpeg dalla porta SD. E' una simpatica aggiunta :D Non ho visto la funzione di zoom, rotazione e se i file vengono ruotati automaticamente in base agli exif, comunque cercherò di togliermi la curiosità nei prossimi giorni.
In generale rispetto ad un lcd LG da 32 che ho è un bel passo in avanti. Assolutamente soddisfatto dell'acquisto :D Grazie per tutti i consigli! :)
P.s. Ho messo i valori di contrasto e luminosità a circa 1/3 del totale, farò durare il "rodaggio" una 50 d'ore. Vorrei chiedere a chi l'ha acquistato come se si è regolato allo stesso modo.
p.p.s.s. anche se è la versione dell'europa dell'est c'è anche il menù a schermo in italiano, il manuale cartaceo invece comprese vari idiomi incomprensibili eccezion fatta per l'inglese.
sono contento un altro collega soddisfatto, per il manuale te lo scarichi in pdf e te lo stampi come ho fatto io, cmq si capisce anche da soli come usare la tv, il telecomando è molto semplice.
prendi tra i 2 quello che costa meno sono identiciCitazione:
Originariamente scritto da Brutale68
questo cambia da negozio a negozio, però ti posso dire che non è una garanzia diretta a panasonic che fa solo i primi 2 anni, quindi presumo che sia una garanzia presso un loro centro assistenza, magari si appoggiano pure a un centro panasonic, ti conviene chiedere per sicurezza dove vengono effettuate le riparazioni e poi decidi.Citazione:
Originariamente scritto da FIREF00X
io faccio circa 200 ore a un punto meno del 50 % sia luminosità che luce.Citazione:
P.s. Ho messo i valori di contrasto e luminosità a circa 1/3 del totale, farò durare il "rodaggio" una 50 d'ore. Vorrei chiedere a chi l'ha acquistato come se si è regolato allo stesso modo.
come altro ho lasciato le definizioni standard.