Visualizzazione Stampabile
-
hahahahaha!ho detto cosi perche qui molti hanno le cm..o la serie 800 e cosi via..e la mia è la serie base in effetti..!e quindi in pratica dici di provare a disattivare l'audissey del onkyo?la cassa non è in full..in quanto è sulla mensola..e mi sembrava che mi facesse cassa di risonanza il mobile.!se volete vi posto una foto della situazione..!e poi la voce..gia a 80 hz puo andare bene..anche in macchina ho il front tagliato a 80..alcuni tagliano pure a 100!il sub è gia a 50 come volume..!per andare a solo +2 devo andare a 80 mi sa..!
ps per cekko..ma tu hai le dm603..ma son parenti delle 603s3 o cosa?son tanto vecchie?avevo chiesto tempo addietro..ma nessun mi sapeva dire che casse erano..!ne ho trovate un paio usate di 603 e le volevo mettere come sorround!
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
hahahahaha!ho detto cosi perche qui molti hanno le cm..o la serie 800 e cosi via..e la mia è la serie base in effetti..!e quindi in pratica dici di provare a disattivare l'audissey del onkyo?la cassa non è in full..in quanto è sulla mensola..e mi sembrava che mi facesse cassa di risonanza il mobile.!se volete vi posto una foto della situazione..!
Citazione:
e poi la voce..gia a 80 hz puo andare bene..anche in macchina ho il front tagliato a 80..alcuni tagliano pure a 100!il sub è gia a 50 come volume..!per andare a solo +2 devo andare a 80 mi sa..!
:confused: :confused: :confused:
Citazione:
ps per cekko..ma tu hai le dm603..ma son parenti delle 603s3 o cosa?son tanto vecchie?avevo chiesto tempo addietro..ma nessun mi sapeva dire che casse erano..!ne ho trovate un paio usate di 603 e le volevo mettere come sorround!
le 603 sono le zie dirette delle 684 non le mettere come surround ......
-
come mai non come sorround?io cercavo le 684 come sorround oppure le 603s3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
come mai non come sorround?io cercavo le 684 come sorround oppure le 603s3.
perche' a mio parere non sono diff. adatti per il surround avresti piu' problemi per l'eccessive basse frequenze che altro
punta alle 685 o se riesci a trovarle usate le dm 601 risparmi e hai risultati.
Poi ogni uno è fautore del proprio destino:D
-
Ciao... Qualcuno sa dirmi se cm7-centre2-686 e sub vanno bene impostate tutte di default su 100 di crossover? C è qualcosa che non mi convince nel mio impianto a fronte della spesa sostenuta....
Grazie.
-
No dai, CM7 e cmc2 tagliati a 100Hz mi pare un sacrilegio.....
Sono tutti diffusori nati per lavorare in full range, poi magari puoi intervenire di poche decine di Hz sul centrale per trovare il taglio che piu ti soddisfa, ma 100 mi sembra eccessivo.
I frontali sopra i 40 invece non ce li vedo proprio;)
-
CM7 e CMC2 vanno tagliati a 60/70 hz....non di più.
Io cambierei le 686 come surround per delle CM1 o delle XT2 ;)
-
70 non si può... allora ho messo cm7 e centre2 su 60,sub su 80 e 686 su 100... deve essere la xbox che legge le tracce dolby da schifo,o forse sbaglio io qualcosa perchè il pre non mi consente di usare i programmi dsp. --- Un altro consiglio: mi conviene togliere i ponticelli alle cm7? Non mi costa nulla i cavi sono già a 4 poli. ---- Ma come mai se imposto cm7 e centre2 su large non mi arriva suono al sub e sono costretto a tenere tutto su small? Sto chiedendo a Marco lupone da mesi di venirmi a tarare sto impianto ma dice di essere troppo impegnato con le tartarughe... Ed io continuo con tanto ben di Dio ad essere insoddisfatto. Doraimon le 686 non le cambio perchè sono appese al muro in maniera peculiare e non avrei voglia di trovare altri sistemi per altri diffusori,le staffe che usi tu non mi piacciono per niente..e sinceramente sto pensando di vendere tutto e costruirmi una cosa più sobria...
Sempre grazie per la considerazione.
Saluti.
-
non puoi farlo regolare dal rivenditore di zona?
-
Non penso siano capaci,non hanno saputo neppure spiegarmi come collegare il centrale a due dei sei canali del finale per farlo funzionare a 120watt.... Oggi finalmente ho venduto le 683 e l htm... Ascoltandole per l ultima volta a folle volume posso dire che sono sicuramente più potenti delle cm7,queste ultime sembrano mancare di qualcosa (Un woofer per esempio:D )se ascoltate immediatamente dopo le 683... Che già mi mancano:( ,e che sono più adatte per la musica metal.... Addio 683...:cry:
-
ciao a tutti , dopo aver fatto tarare l'impianto , il sub funziona da dio .
Siamo giunti ad una conclusione ,ce all'inizio del film io robot,come vi spiegavo tempo fa in questo 3d , c'è una frequenza che mette i crisi il mio subbettino, ma che con altri film va alla grande.
purtroppo mi ha anche spiegato che è un tantino sottodimensionato rispetto al resto, ma che per il momento va benissimo e più avanti si vedrà!;) ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato!:D:D
-
il centrale prova a collegarlo in multiamplificazione passiva,avrai un suono dettagliato e profondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
il centrale prova a collegarlo in multiamplificazione passiva
Dici a me?:wtf: E come si fa???
-
In biwiring..doppi cavi per alti\bassi che partono dallo stesso positivo-negativo del sintoamplificatore..:) (toglere i ponticelli mi raccomando!!:D )
-
;) ;) ;) E tastino dietro al finale su posizione MONO cosi il segnale sulle due uscite è uguale ;) ;) ;) Lo avevo già così con il Roty in mio possesso era l unico modo perchè non consente di fare ponti per doppia amplificazione..