Ciao Dario, per il 5090 che profilo uso per kuro kapture?
Visualizzazione Stampabile
Ciao Dario, per il 5090 che profilo uso per kuro kapture?
Prova con lo stesso profilo, dovrebbe leggere.
Si Dario scusa, intendevo quello (il Kuro Kapture).
Ho il KRP-500.
Il profilo è il PRO-111FD.
Sicuro che ti connetti con un cavo straight through? La porta seriale è quella giusta? Hai utilizzato la modalità automatica?
Si Dario, il profilo è quello giusto (il numero 5, Pro-111FD), il cavo pure (con Hyperterminal e le istruzioni che mi avevi passato, entro senza problemi nel SM), la porta è giusta ed utilizzo la modalità automatica.
Infatti, il programma sembra operare correttamente (working..) e produce il report, il problema è che ad ogni voce ho risultati "bianchi"...bho.
Se hai Windows prova ad avviare il programma come amministratore magari funziona..
Provato anche quello :-(
Grazie cmq
Abbastanza strano.
Più passa il tempo più questo gioiello della tecnica sorprende per le sue qualità.
Incredibile la linearità del Gamma di questa ISF ottenuta senza l'ausilio del Videoprocessore (Radiance), semplicemente con un paio di tocchi su RGB 2pt ed un tocco sul Gamma di default. 5 minuti in tutto.
Near Black e Contrast Ratio (66430:1) da paura! La classe non è acqua.
http://i62.tinypic.com/2e6g0h0.jpg
http://i61.tinypic.com/2uhmow6.jpg
Grande risultato per un pezzo da museo :D
Con quale pattern hai fatto la calibrazione?
Visto che fra poco mi butterò anima e corpo nella calibrazione del KRP, mi sto leggendo un po' di discussione in giro su internet.
Non sono più, come nel passato un integralista degli schermi poco luminosi, volevo sapere quale luminosità si può raggiungere con le 2 isf senza rovinare il gamma o creare banding o problemi sulle sfumature? Ho letto che Dnice calibrava con dei picchi di luminosità di 143 cd/m2. Hai già provato? Il nero rimane stabile? Ho anche letto che si può abbassare ancora il livello di nero del pannello, qualcuno ha già provato sul forum?
- Pattern usati: ormai uso sempre i pattern di Ted's LightSpace CMS Calibration Disk (Windows 11.11% senza APL).
Molto simili al Windows 10% senza APL del disco GCD.
- Picco di luminanza: a parte i valori numerici rilevati con sonda, è una scelta molto personale. In ogni caso non incontrerai difficoltà a salire a livelli "lampada abbronzante" (fino a 150 cd/m2), senza particolari problemi di gamma e/o banding.
- Con tali livelli di nero, è inutile e dannoso (vedi Black Rain ...) cercare di ridurre il Nero dal Service. Ma perché ... 0.0016 cd/m2 non è nero abbastanza? :D ;)
Aggiungo una nota su Sharpness + Enhancer (Aumenta). Ho verificato con un ottimo pattern del disco Ted's quale è la migliore combinazione di queste due regolazioni nell'uso senza Videoprocessore (Radiance).
Per me Sharpness -15 + Enhancer 1 dà il migliore risultato. Posto uno screenshot del pattern.
http://i62.tinypic.com/295u8t3.jpg
Ho provato Sharpness -15 + Enhancer 1, e devo dire che non è male. Per ora lo lascerò cosi!
Sono riuscito a modificare un cavo incrociato e a ricavarne un cavo diretto. Ho attivato le isf. Effettivamente, si può arrivare senza "problemi" ad avere un emissione luminosa "decente" per la visione di giorno. Ovviamente siamo lontani dai livelli raggiungibili dai LED che sono decisamente da preferire per chi ha una stanza illuminata.
Venerdì ricevo la sonda, xrite i1d3.
Sono curioso di misurare sia il livello di nero che sembra bassissimo, non riesco ancora a crederci il contrasto percepito di notte è spaventoso! Sono anche curioso di valutare il livello di bianco con i vari pattern esistenti e sopratutto con un fullfield 100%.
Di nuovo ho tanti dubbi sulla calibrazione dei plasma e sopratutto sulla regolazione dell'emissione luminosa. L'ABL non permette mai di raggiungere il livello di bianco impostato durante la calibrazione. Perché questo picco viene regolato, di solito, su un pattern non fullscreen. Quindi appena la scena visualizzata viene a superare la tolleranza permessa dall'ABL, il sistema entra in gioco è taglia l'emissione luminosa.
A questo punto quando si regola l'emissione luminosa con un pattern non fullfield, si regola l'emissione luminosa soltanto per le scene dove non interviene l'ABL (il 50% delle scene, il 60%... dipende un po' della tolleranza dell'ABL). Di fatto mi trovo perfettamente d'accordo con la vostra conclusione nella discussione "Plasma Calibration Brainstorming": il gamma non esiste! (su plasma ed anche a quanto pare sugli Oled :cry:).
Non so se sono stato chiaro, ma dal mio ragionamento, non esiste neanche la regolazione dell'emissione luminosa di "picco" visto che è l'ABL a decidere tutto. Ad un certo livello con contrasto a 60 o a 40 (per i Kuro) dovrei avere per le scene di giorno luminose esattamente la stessa luminanza ma per le scene dove non interviene l'ABL (quindi meno luminose) dovrei avere più contrasto e più profondità con un contrasto a 60 e viceversa meno contrasto e meno profondità con un contrasto a 40.
Quindi per sfruttare al meglio il mio display dovrei regolare il livello di contrasto il più alto possibile senza generare banding , solarizzazione o clipping sulle alte luci...
Julien libera la casella di PM altrimenti non puoi ricevere.
Ti rispondo qui.
Disco GCD: Windows 10% Standard (senza APL).
Disco Ted's: Windows 11.11% Standard.
Praticamente simili come risultato. Il disco Ted's però è molto più completo come varietà di pattern (Color Checker Fleshtones, Near Black più completo, etc.) e poi fra un pattern e l'altro di una serie c'è sempre una schermata nera di intermezzo che secondo me è molto utile per una migliore rilevazione della sonda.
Non usare patterns con APL.
Grazie Dario!
Sonda arrivata, ho anche competo il Disco Ted's.
Ho scambiato qualche mail con Ted visto che il suo TV è un Kuro!
Ecco le i suoi consigli:
Yes, it's the most stable plasma with so minimal drift over the usage :D
Pre-calibrate it with chromapure using only RGB-High only and focus to make your 100% white as perfect as possible, start with contrast 40 and start reducing contrast until your blue go up in case you are using controlcal and ISF mode. use only blue or red channels, it's better to not add red RGB-High because it will add a redish tint to your skintones that is not visible to charts.
Quindi a quanto pare devo iniziare con un contrasto a 40, ridurre il contrasto fino a fare salire il livello di blu. Non devo modificare G-High, non devo aggiungere il Rosso perché aggiunge una sfumatura rossa al colore della pelle.
Don't use any CMS of kuro, is broken, propably you will need to add only +1 to color but this has to do with the setup.
IL CMS è rotto, non si usa.
don't use 10-point gamma, it's broken, only move all of them to +1 or 0 if required.
Il Gamma 10 punti non funziona!
No need to touch the RGB-Low sliders, it will throu off your black level, use only contrast/RGB-gain sliders.
Non si possono usare i Cut.
Quindi se capisco bene posso usare solo il contrasto è l'RGB high!
Interessanti le annotazioni di Ted. Julien, ma hai capito esattamente che Kuro ha Ted?