Visualizzazione Stampabile
-
Tornando al discorso del firmware 2.4 americano se si provasse ad installarlo il lettore direbbe che non è compatibile?
Eppure ho notato che l'alimentatore accetta correnti AC da 110 a 220 volt, come se il p2500 fosse stato concepito per vari mercati (europeo e americano) come unico modello in produzione. Ma qualcuno ha fatto mai una prova?
Magari lo accetta, pero' il problema sarebbe ritornare indietro al firmware europeo (che è piu vecchio)....
-
Non credo ci siano problemi a tornare indietro.
Quando Samsung sbaglio' a mettere in linea un fw sbagliato e io (come tanti) lo installai non ebbi difficoltà a installare nuovamente il vecchio fw.
Però non ho provato con quello americano.
Se fai la prova tienici al corrente
-
Citazione:
Originariamente scritto da massimotrw
Tornando al discorso del firmware 2.4 americano se si provasse ad installarlo il lettore direbbe che non è compatibile?
Si! ti dice che non gli piace ! e te lo sputa fuori ! :-))
Citazione:
Originariamente scritto da massimotrw
Eppure ho notato che l'alimentatore accetta correnti AC da 110 a 220 volt, come se il p2500 fosse stato concepito per vari mercati (europeo e americano) come unico modello in produzione. Ma qualcuno ha fatto mai una prova?
Si ! io ... e' la prima cosa che ho fatto !.... il lettore come hardware e' uguale per tutti, la differenza la fa' il software.
Citazione:
Originariamente scritto da massimotrw
Magari lo accetta, pero' il problema sarebbe ritornare indietro al firmware europeo (che è piu vecchio)....
Il tornare in dietro non e' un problema..... gia' fatto la prova...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ean50
Non credo ci siano problemi a tornare indietro.
Quando Samsung sbaglio' a mettere in linea un fw sbagliato e io (come tanti) lo installai non ebbi difficoltà a installare nuovamente il vecchio fw.
Però non ho provato con quello americano.
Se fai la prova tienici al corrente
Quello americano si puo' installare solo sulle versioni americane... il firmware precedentemente installato fa' un controllo per vedere se la versione NUOVA e' dello stesso tipo di quella vecchia ( stesso stato ) se su un lettore USA ad esempio cerchi di installare una versione di firmware europea si incazza e non te lo fa' fare .
Lo stesso dicasi al contrario... lettore europeo su cui si cerca di installare firmware USA.
-
Questo fatto dei 24 fs che non accetta col mio VPR mi sta un po' scassando...tanto che stavo pensando di venderlo e prendermi un panasonic BD 35...voi che dite faccio male? Non c'è modo di risolvere questo problema? Forse con i firmware successivi?
In termini pratici cosa dovrebbe comportarmi disattivare i 24 p con i blu ray?
Eppure ho provato anche con un cavo corto, collegandolo direttamente al VPR evitando il sinto. Il mio VPR poi è pianamente compatibile con i 24p, deepcolor e quant'altro ci sia...ma se li imposto sul sammy l'immagine traballa...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
Questo fatto dei 24 fs che non accetta col mio VPR mi sta un po' scassando...
Anche io ho qualche problema coi 24fs...oggi ho fatto la prova su un jvc rs20...se collego direttamente il sammy all'rs20 me li accetta, se passo dentro all'onkyo 906 in pass-through (quindi non dovrebbe toccare niente)...non me li aggancia...quindi forse dipende dall'onkyo...però se faccio la stssa cosa con la ps3 (passata nell'onkyo) i 24 fs me li accetta...boh...c'è da dire che ho il fw di fabbrica sul sammy...ora proverò a mettere il 2.2...cmq è strano...
-
che effetto ti fa se imposti i 24 p? A me li accetta quando dò la conferma ma traballa tutto lo schermo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gianluke
...A me li accetta quando dò la conferma ma traballa tutto lo schermo
traballa ? durante i film ? a me se lo collego diretto al vpr li accetta e si vede bene...che intendi con traballa ? anche durante i film ? io ho il prob che non me li accetta se passo dentro l'onkyo...tu che fw hai ?
-
io ho il 2.2
A me succede questo...se vado nel menu e imposto 24 fs e poi dò l'OK lo schermo inizia a traballare...anche senza blu ray inserito
-
domanda: nella confezione è incluso il cavo hdmi?
-
-
AVCHD
Giusto per segnalare che con l'ultimo firmware installato legge perfettamente il file AVCHD su DVD che ha preparato Emidio.
Ho seguito le sue indicazioni in cui si è raccomandato di impostare il filesystem UDF 2.5
Forse questo è il sistema corretto che masterizzare gli AVCHD in modo che siano leggibili...
-
Utilizzo da qualche settimana il bdp2500 con grande soddisfazione, l'ho provato su tutti e tre i tv di casa (pioneer, LG, samsung) e ho notato che con il Samsung PS42Q96 il nero è veramente elevato, anche piu del pioneer. Sono un po stupito perchè mi aspettavo il nero migliore sul pioneer ed invece non è cosi. Ho notato che anche altre persone che vengono a casa a vedere i film hanno notato questa cosa. L'ultima volta con Transformer in DVD non si vedeva quasi la differenza con la cornice.
Ancora di piu in blu ray come ad esempio Kung fu Panda.
Sono un po felice della cosa e un po stupito considerando fra l'altro che i valori del colore, tonalità e nitidezza sono circa a metà regolazione.
Forse fra samsung e samsung si intendo bene o è un caso particolare...
-
Valore IRE
Salve, uso il samsung bd-p2500 con un vpr benq w5000. Volevo chiedervi se sapete a quale valore devo impostare l'IRE sul vpr. Ovvero 0 o 7,5. Sul manuale del vpr dice di fare riferimento al lettore, nel senso che il lettore, a seconda delle loro caratteristiche, escono con segnali di ire a 0 a 100 o da 7,5 a 100. (scusate se sono stato poco chiaro, ma non è che ci capisca un granchè di queste cose)
Attualmente è impostato a 0 IRE e si vede bene, ma volevo sapere se il valore è corretto o devo impostare 7,5.
Un'ultima domanda: è possibile far spegnere il display del lettore durante la visione dei film ? Ho impostato l'opzione specifica su scuro e automatico, ma il display rimane sempre acceso (ho il fw 2,2)
Grazie
-
[QUOTE=Martabio]Giusto per segnalare che con l'ultimo firmware installato legge perfettamente il file AVCHD su DVD che ha preparato Emidio.
Io ho trasferito i files dalla videocamera HD Canon HF100 al PC con Vista, i file sono in formato M2TS, ciascuno ha dimensioni di alcune decine di MB. Ho messo i files direttamente su DVD-R con Nero, creando un DVD ROM, ma il Samsung non me lo legge; cosa devo settare di diverso ?