Eccoti qui la tua gioconda tagliando SOLO il 5% sopra e sotto..... non proprio il massimo :fuck::fuck::fuck:
Versione originale
http://img195.imageshack.us/img195/4300/giocondar.jpg
Versione 18/9
http://img18.imageshack.us/img18/114...dacroppata.jpg
Visualizzazione Stampabile
Eccoti qui la tua gioconda tagliando SOLO il 5% sopra e sotto..... non proprio il massimo :fuck::fuck::fuck:
Versione originale
http://img195.imageshack.us/img195/4300/giocondar.jpg
Versione 18/9
http://img18.imageshack.us/img18/114...dacroppata.jpg
Ok, quindi l'unico modo è vederlo a occhio?Citazione:
Impossibile... visto che non esiste un tag inciso nel BR (che farebbe molto comodo per l'integrazione domotica): l'immagine che esce è sempre un 16:9
Mentre via pc, ad esempio il software bdinfo, come fa a darti questa informazione?
Figurato Dario,
Io ho semplicemente provato a far vedere l'effetto che fa',tutto qui.
Ovviamente ognuno fa come crede(e secondo i suoi principi)ci mancherebbe altro;).
Per esempio,la Gioconda la vedrei bene in scope,cosi' ahaahahaah
:fuck:
http://img594.imageshack.us/img594/4...aleonardo1.jpg
anzi no,cosi':
http://img7.imageshack.us/img7/9808/...daleonardo.jpg
scherzo ehhhhhh
Pero'.....quasi quasi vado al Louvre e gli propongo di tagliarla..............
@Air
comunque io con il taglio la vedo cosi:
18/9
http://img72.imageshack.us/img72/825...ondarcopia.jpg
tu senza tagli cosi':
16/9 riquadrato dentro al 21/9
http://img59.imageshack.us/img59/4300/giocondar.jpg
devi farti dare un binocolo insieme al quadro
ahaahahahaha
:fiufiu::fuck:
Ma proprio sulla gioconda dovevate fare qs raffronti?!?!............era meglio scarlett johansson....:oink:
la johansson in 16/9 e' una gara persa in partenza per i CIHissisti
con i tagli del 18/9 la vedi piu grande e vedi meglio i particolari "piccanti",(che non sono sopra e sotto)non c'e storia......:muro::doh:
La Scarlet la prenderei in qualsiasi formato :p:p
Probabilmente il software riesce ad analizzare l'immagine e trovare i pixel neri... ma è un software apposito... p'mmagine è e resta sempre un 16:9 di cui una parte nera...
non sono certo che questa info sia contenuta nei metadata del disco, quando è probabile che ci sia un DB in continuo aggiornamento da parte di qualcuno che inserisce a mano le info del disco, AR compreso.
Bisogna capire se questo BD Info si collega alla rete ogni qual volta analizza un disco, o meno.
Quando ho un attimo di tempo, tramite il jvc rs45 provo anch'io a 'mascherare' il 5% di immagine sopra e sotto di un film 1.85:1 sul mio schermo 21/9 in modo da 'allargare' la base e vedere l'effetto prodotto dalla mascheratura.
saluti gil
Concordo: nei metadata non c'è: ne sono sicuro
Le strade sono due:
- quella del database (come hai detto tu) tipo gracenote per le canzoni
- quella dell'analisi del disco: penso che un software apposito potrebbe facilmente analizzare il disco e vedere se ci sono parti dell'immagini completamente nere! Lo fanno per esempio dei software per estrarre gli stream MKV che automaticamente ti riescono ad eliminare le bande nere se ci sono (ad esempio DvdFab può farlo)... allo stesso modo potrebbe quindi dirti il formato del film.... però sono programmi appositi che analizzano l'immagine non i tag del BR
A me piace di più tagliando anche in verticale per rispettare la regola dei terzi :D :fuck:
http://img205.imageshack.us/img205/4300/giocondar.jpg
Segnalo questo interessantissimo tech tips http://www.lumagen.com/docs/Tip0016_...ens_032712.pdf per automatizzare gli shift dell'immagine a seconda dell'aspect ratio
PS: con il Sony e le memorie non è più tanto necessario....:p
Il "Fixed Zoom" non lo farei mai perché significa ridurre digitalmente l'immagine nel caso di 16:9 a circa 1450x816. In altre parole la matrice utilizzata sarebbe sempre 1920x816 e i rimanenti 264 pixel non verrebbero sfruttati mai.
L'Oppo lo consente con uno dei livelli di zoom e lo fa anche molto bene ma lo utilizzo al massimo per i menu quando ho lo zoom impostato per il formato Scope.
Col metodo "Variable Zoom" non mi è chiaro invece il valore aggiunto del Radiance... per tagliare meglio le bande inutilizzate nel caso dei 2,35:1?