sicuramente
Visualizzazione Stampabile
sicuramente
Cercando di migliorare il suono del mio sistema HT , ho spostato i due cavi che collegano l'ampli YAMAHA alle MA GOLD GX 50 dall'attacco posteriore della cassa HF a quello LF. E' cambiato tutto in meglio , le casse suonano meglio , il sub inspiegabilmente interviene di più , il giusto non troppo . Ho anche ripetuto YPAO sullo Yamaha e poichè aveva impostato tutti i diffusori su large , ho modificato le piccole focal dome in small a 100 hz , e le MA in small a 80 hz . Pensate sia corretto impostare così le MA?
.....strano....forse i cavi prima non facevano lo stesso contatto
Non so Antonio , forse , però credo che YPAO segnala quando un diffusore non è ben collegato
le GX50 scendono bene fino a 60Hz e più - così le ha impostate il mio audissey.
riguardo i contatti, bisogna fare attenzione perchè le GX50 hanno i cavallotti con forcella; se non posizioni bene il cavo la vite non stringe e la forcella non viene compressa... e in quel caso l'YPAO fa solo casino ma non segnala nulla :(
io ho messo le forcelle sul cavo per stringere bene entrambe :)
beh, comunque ha un aventage 3020 - se non vanno con quello :rolleyes:
già col 3313 le puoi ascoltare benissimo in stereo senza sub e senza eq
per cavallotti intendi il cavo che collega gli attacchi LF a quelli HF , giusto ? falchetto tu hai attaccato i cavi in HF o LF ? , o comunque non cambia , perchè è sufficiente stringere bene le forcelle ? e scusa il tuo centrale lo hai impostato in large ?
scusate , che vuol dire due ponticelli come si deve ?
si, intendevo i suoi ponticelli, fatti con cavetto e forcelle...
secondo me non senti nessuna differenza tra HF o LF, mettili dove ti fa comodo.
il centrale scende meno; è anche un cassa chiusa, io lo terrei tra 60 e 80...
in generale coi sinto HT è sempre meglio usare il sub, almeno in HT, quindi tutto su small. in large al limite setti solo i 2 front in modalità stereo, se la cosa ti piace.
ho letto che MA ha rinnovato la serie Silver. Tempo fa ascoltai le RX6 e mi son piaciute ma potendo salire di qualità mi piacerebbero anche le "8" o le "10" della nuova serie. Però in passato mi era stato detto da qualcuno sul forum che le "8" erano piu' difficili da pilotare in quanto hanno impedenza 4 ohms. Vedo che per la nuova serie, le SIlver 8 e le Silver 10 hanno impedenza 4 ohms. E' proprio vero che non possono suonare bene con un ampli multicanale del tipo Yamaha 2020 o Marantz 6007/6008 ? Possibile che siano meglio le SIlver 6 che hanno un impedenza piu' elevata? (8 ohms) o le precedenti SIlver RX6 con impedenza 6 ohms ? Grazie
mha!!! guarda.. l'impedenza è relativa.. io con il sinto della onkyo facevo suonare delle piccole dynaudio da 4ohm e 86db.. certo!! 3 driver rispetto a uno con il tweter è sicuramente più ostico da pilotare. detto questo le RX8 le ho avute.. ottime direi ;) solo che le apprezzi o meglio le suoni a dovere con ampli correntosi. se gli dai qualità loro riproducono abbastanza bene.
interessanti le Silveer 10...
finalmente un 2x8" con un prodotto di fascia media: viste così suonano per forza! :eek:
Perchè? Cosa comportano due woofer da 20cm?
Antonio leone tu che sei un esperto, di la tua sulla mia richiesta al post #1015 !!!!!!
Falchetto dacci qualche anteprima.. posta giusto un paio di foto di questa nuova serie... ;)
immagino che i driver sono grandi e simili e sempre bianchi presumo come quello della RX2