Visualizzazione Stampabile
-
Concordo pienamente con Vitto e in più aggiungo:
- gli aloni davvero non sono fastidiosi nella visione normale di un film (occhio però ad essere perfettamente davanti al TV altrimenti sono guai!)
- ci sono altri vantaggi rispetto al plasma tra cui il non-effetto rainbow e il non-effetto green ghosting oltre ad un minore consumo di corrente (particolarmente basso per la serie 9 e i TV a LED in generale)
...comunque calibrando il TV con una sonda si arriva a livelli di naturalezza tali da far dimenticare che sia un LCD ;)
-
Cosa leggo!
Sono esterrefatto,
adesso che ero quasi convinto x il 46 di questa serie, per caso ho letto un messaggio nel forum di AF dove un utente che, a suo dire vende tv , dice che lo scaler del tv fa "schifo" e che a meno di non usare un bluray , la tv fa pena....:(
io vi giuro che non ci sto capendo + niente... e un tv cià sto difetto e l'altra quell'altro...madò ma c'e' ne sempre una!?
ma poi...fa cosi' pena sto scaler?:confused:
-
macchè...non prendere per oro colato queste affermazioni...
non sarà lo scaler di un Pioneer ma ti assicuro che io sono molto soddisfatto. Anche la rece di AF non ne parlava benissimo ed infatti ero un po' rassegnato. Poi invece con un buon segnale digitale terrestre si vede più che dignitosamente...vai tranquillo.
Ovvio che se lo guardi da mezzo metro vedi tutti i difetti...ma da 3 metri va benissimo. :)
-
Chiedo scusa ma in relazione al link indicato da voi:
http://www.avforums.com/forums/showt...794090&page=14
non riesco a trovare il service menu. Inoltre nel bilanciamento del bianco i numeri divergono (nel senso che va al massimo fino a 50)
Mi aiutate pf
-
Ragazzi dopo ben 4 mesi di studio ottimizzazioni e varie prove sono arrivato a due grandi configurazioni per la tv Samsung LE-46A956D1M FULLHD LED.
Nella prima configurazione ho configurato ogni piccolo particolare, invece la seconda lascia alcuni valori di default. Ecco i settaggi:
PRIMO SETTAGGIO
Settaggi per SD (SORGENTE TV) MODALITà FILM
Modalità: film
Retroilluminazione: 8
Contrasto: 87
Luminosità: 45
Nitidezza: 10
Colore: 50
Tinta: V50/R50
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 27
G-Offset: 28
B-Offset: 25
R-Gain: 38
G-Gain: 24
B-Gain: 21
Spazio colore: personalizzato
Rosso: rosso 35, verde 0, blu 0
Verde: rosso 53, verde 50, blu 3
Blu: rosso 0, verde 0, blu 50
Giallo: rosso 55, verde 50, blu 8
Ciano: rosso 50, verde 50, blu 50
Magenta: rosso 40, verde 8, blu 55
Toni colore: normale
Regolazione del nero: alto
Contrasto dinamico: off
Gamma: 0
Incarnato: 0
Digital NR: auto
Migliora immagine bordi: on
100hz motion plus: alto
Modalità solo blu: off
Smart led: on
Risparmio energetico: auto
Settaggi per SD (SORGENTE HDMI) MODALITà STANDARD
Modalità: standard
Retroilluminazione: 8
Contrasto: 87
Luminosità: 45
Nitidezza: 10
Colore: 50
Tinta: V50/R50
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 27
G-Offset: 28
B-Offset: 25
R-Gain: 38
G-Gain: 24
B-Gain: 21
Spazio colore: personalizzato
Rosso: rosso 35, verde 0, blu 0
Verde: rosso 53, verde 50, blu 3
Blu: rosso 0, verde 0, blu 50
Giallo: rosso 55, verde 50, blu 8
Ciano: rosso 50, verde 50, blu 50
Magenta: rosso 40, verde 8, blu 55
Toni colore: normale
Regolazione del nero: alto
Contrasto dinamico: off
Gamma: 0
Incarnato: 0
Digital NR: auto
Migliora immagine bordi: on
100hz motion plus: alto
Modalità solo blu: off
Smart led: on
Risparmio energetico: auto
Settaggi per HD (SORGENTE HDMI) MODALITà FILM. Se si ha gamma rgb completa settata sul lettore blu-ray, nel caso si abbia gamma sul lettore blu-ray rgb limitata mettere livello di nero HDMI a basso.
Modalità: film
Retroilluminazione: 7
Contrasto: 87
Luminosità: 45
Nitidezza: 90
Colore: 50
Tinta: V50/R50
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 27
G-Offset: 28
B-Offset: 25
R-Gain: 38
G-Gain: 24
B-Gain: 21
Spazio colore: personalizzato
Rosso: rosso 35, verde 0, blu 0
Verde: rosso 53, verde 50, blu 3
Blu: rosso 0, verde 0, blu 50
Giallo: rosso 55, verde 50, blu 8
Ciano: rosso 50, verde 50, blu 50
Magenta: rosso 40, verde 8, blu 55
Toni colore: normale
Regolazione del nero: alto
Contrasto dinamico: off
Gamma: 0
Incarnato: +4
Digital NR: auto
Migliora immagine bordi: on
xvYCC: off
100hz motion plus: alto
Modalità solo blu: off
Smart led: on
Livello di nero HDMI: normale
Risparmio energetico: auto
SECONDO SETTAGGIO
Settaggi per SD (SORGENTE TV) MODALITà FILM
Modalità: film
Retroilluminazione: 7
Contrasto: 90
Luminosità: 45
Nitidezza: 10
Colore: 50
Tinta: V50/R50
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 25
G-Offset: 25
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 25
Spazio colore: auto
Toni colore: normale
Regolazione del nero: alto
Contrasto dinamico: off
Gamma: 0
Incarnato: 0
Digital NR: auto
Modalità: automatico
Migliora immagine bordi: on
100hz motion plus: alto
Modalità solo blu: off
Smart led: on
Risparmio energetico: auto
Settaggi per SD (SORGENTE HDMI) MODALITà STANDARD
Modalità: standard
Retroilluminazione: 7
Contrasto: 90
Luminosità: 45
Nitidezza: 10
Colore: 50
Tinta: V50/R50
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 25
G-Offset: 25
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 25
Spazio colore: auto
Toni colore: normale
Regolazione del nero: alto
Contrasto dinamico: off
Gamma: 0
Incarnato: 0
Digital NR: auto
Modalità: solo scansione
Migliora immagine bordi: on
100hz motion plus: alto
Modalità solo blu: off
Smart led: on
Livello di nero HDMI: normale
Risparmio energetico: auto
Settaggi per HD (SORGENTE HDMI) MODALITà FILM. Se si ha gamma rgb completa settata sul lettore blu-ray, nel caso si abbia gamma sul lettore blu-ray rgb limitata mettere livello di nero HDMI a basso.
Modalità: film
Retroilluminazione: 7
Contrasto: 90
Luminosità: 45
Nitidezza: 90
Colore: 50
Tinta: V50/R50
Bilanciamento bianco:
R-Offset: 25
G-Offset: 25
B-Offset: 25
R-Gain: 25
G-Gain: 25
B-Gain: 25
Spazio colore: auto
Toni colore: normale
Regolazione del nero: alto
Contrasto dinamico: off
Gamma: 0
Incarnato: 0
Digital NR: auto
Modalità: solo scansione
Migliora immagine bordi: on
xvYCC: off
100hz motion plus: alto
Modalità solo blu: off
Smart led: on
Livello di nero HDMI: normale
Risparmio energetico: auto
Fatemi sapere come vi sembrano i due settaggi, quale vi piace di più e che cosa modifichereste e perchè.
-
Una domanda: hai usato un colorimetro? se sì quale ?
-
Non li posso ancora provare ma gia immagino come siano. Intuisco gia che con retroilluminazione a 7 e quel contrasto l'immagine sia troppo forte.
Per dirti: ieri sera ho effettuato una calibrazione con un colorimetro e con retroilluminazione a 2 il contrasto che mi veniva fuori era 86... E' vero che tra display e display cambia un po la calibrazione ma nn cosi tanto. Cmq tra qualche giorno postero i miei nuovi settaggi.
A tal proposito una cosa x luigi: come dicevamo sono riuscito ad avere buoni risultati con retroilluminazione a 2. Forse sia i livelli rgb che il gamma sono leggermente piu ballerini di quelli che avevo postato tempo fa (cmq il deltaE dei livelli RGB dai 30 ire rimane sempre sotto i 3 quindi cmq ottimi), ma la restituzione dell'immagine sembra molto piu reale. Ho provato con retroilluminazione piu bassa (sia a 1 che a 0) ma effettivamente le curve sono abbastanza indomabili (forse ci vuole piu pazienza ma da quello che ho visto sembra tosto). Devo effettuare la calibrazione della saturazione dei colori (se ho tempo cerco di migliorare di piu il gamma) e poi posto tutto!
-
visto che sei in linea, Vitto, ti faccio una domanda: sei riuscito ad avere una curva del gamma abbastanza costante?
io tengo una retro a 4 e un contrasto sui 78-80 e il gamma è costante sui 2,3 dai 0 a 50 ire ma poi mi scende abbastanza brutalmente dai 60 in su (fino a 1,6-1,7)...hai qualche suggerimento ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da DarkAnsem
Ragazzi dopo ben 4 mesi di studio ...
PRIMO SETTAGGIO
Settaggi per HD (SORGENTE HDMI) MODALITà FILM.
xvYCC: off
SECONDO SETTAGGIO
Settaggi per HD (SORGENTE HDMI) MODALITà FILM.
xvYCC: off.
ma come??? hai fatto un casino l'ultima volta per dire che con xvycc su on cambiava tutto, che era il discriminante ecc ecc e ora lo hai messo su OFF???
bah. mi sa che a sto punto mi rifaccio a dei settaggi fatti con strumenti e non a come ti gira a te... :(
-
Per cortesia mi indicate dei settaggi preparati con adeguate strumentazioni per la mia A956 46'' acquistata ieri?
A pag. 13 c'è il link di avforum inglese ma non mi ci trovo e poi alcune terminologie divergono.
xvYCC lo consigliate off o on?
Grazie infinite
-
xvYCC OFF
per i settaggi (non definitivi) te li posto da casa con la TV davanti. Fatti con l'ausilio del colorimetro eye-one e che danno i seguenti risultati:
- gamma ok per le basse e medie luci ma ancora un po' basso sulle alte
- bilanciamento bianco con un po' di blu in più (ca. 6800-7000 °k) ma lineare su tutti gli IRE
- spazio colore perfettamente allineato con lo std 709 dell'HD
come dicevo bisogna ancora lavorarci ma già così la visione acquista molta naturalezza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fil72
Per cortesia mi indicate dei settaggi preparati con adeguate strumentazioni
I settaggi fatti strumentalmente rispetto a quelli fatti ad occhio hanno solo in più una maggiore validità e correttezza dei risultati, ma come tutti i settaggi sono validi solo per la macchina su cui sono stati esguiti.
Su un altro apparecchio non hanno alcun valore, ognuno si deve fare da sè i propri.
Se si è ritenuto di affrontare la spesa di un colorimetro e relativo programma (tutto somato non elevata anche in confronto al costo di un TV) si potrà farli in modo completo e preciso, se si ha solo il proprio occhio ci si dovrà limitare alle regolazione di base (luminosità e contrasto in primis ed una verifica della assenze di dominanti sulla scala dei grigi).
Per il resto bisognerà fidarsi del proprio occhio o lasciare stare, sicuramente non impostando i dati di un altro TV sul proprio (anche se è lo stesso modello).
Vecchio discorso, fatto tante volte, per lo più inutilmente.
Cioao
-
D'accordissimo con nordata.
@darkansem: I gusti sono gusti per carità nn dico niente. Pero una immagine come l'hai impostata tu nn rispecchia la realtà di quello che dovrebbe essere.
Io essendo appassionato da un po ormai, cerco l'immagine che si avvicini di piu alla realtà. Se tu vai al cinema (c'è un proiettore per carità) in un immagine molto luminosa nn devi strizzare gli occhi per la troppa luminosità, nonostante siano schermi molto grandi. Io voglio lo stesso dalla mia tv. Il problema degli lcd è sempre stata la troppa troppa brillantezza. Con questa tv puoi evitare questo a differenza di altri, avvicinandolo appunto a dei plasma o a dei videoproiettori (per carita è sempre un lcd quindi con le dovute riserve). Poi ripeto i gusti sono gusti, ma un calibratore ti dà la certezza di arrivare a una immagine reale (nei limiti del display in questione)
@martabio: se vedi anche su af digitale dai 60 circa c'è una flessione. Quindi è una caratteristica del tv. Domani ti faccio vedere la mia calibrazione, cmq mi sembra che io sia riuscito a tenere il gamma tra i 2.2 e i 2.1. Si limita molto con il bilanciamento del bianco, anche se per farlo (almeno sul mio display) il rosso a livello di luminosita si alza un po troppo sulle alte luci. Ma poi nella visione non noto nulla di fastidioso in questo senso.
-
Saluti
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum, pertanto vi porgo i miei più sinceri saluti.
Sono un felice possessore da Novembre 2007 di un Philiphs 42 9732 e da una settimana dello splendido le46a956.
Grazie a tutti per il lavoro di calibrazione ed ottimizzazione che state effettuando.
Ieri è venuto un mio amico ed appena è entrato ed ha visto il "bimbo" mi ha detto: "finalmente!!! ti sei deciso a passare al plasma." :D
(ho usato i settaggi di Vitto ed attendo con impazienza quelli di Martabio).
Comincio con una domanda ed una Quota:
Come mai questa discussione non è diventata ufficiale del Tv in oggetto?
Citazione:
Originariamente scritto da starkeeper
Salve a tutti,da pochi giorni sono un felice possessore di questo gran bel tv,solo una perplessità, il firm montato sul mio tv riporta 1011 datato Dicembre 2008,come è possibile che l aggiornamento disponibile sul sito riporti 1010 datato Febbraio 2009 .. qualcuno sa spiegarmelo?
In sostanza conviene o non conviene aggiornare la TV?
Grazie a tutti.
P.S. per i Moderatori: non essendo pratico di forum chiedo scuse anticipate per eventuali errori (mi allenerò in palestra).
-
Ringrazio tutti per i commenti e anche io resto cmq in attesa di sapere e di provare i settaggi di MARTABIO (con gli altri purtroppo sono poco soddisfatto).
Grazie e buona domenica!