Ci credo che la vedi "digitale", con tutti i filtri attivati, nitidezza e saturazione almeno a metà scala...
Visualizzazione Stampabile
Chissà se nel 2016 esisteranno anche pannelli da 70 pollici? :D
però è davvero un peccato.
se uno vuole qualcosa di un pelo più grande del 65", deve arrivare al 77".
un bel 70" sarebbe un giusto compromesso tra un pannello di dimensioni importanti, e prezzo non stratosferico!
il 77" a 24 mila euro,non si può sentire.
Tra l'altro spiegatemi perché tra i 10 pollici del 55 col 65 ci stanno 2500 e con i 12 del 77 ci stanno 18mila euro in più
ci vorrà un po di tempo, ma come sono scesci di prezzo i 65" scenderanno anche i tagli più grandi, ormai la tendenza è quella di puntare sempre a polliciaggi importanti......
basta non avere fretta.
I nanocristalli credo consentano un gamut leggermente piu ampio dell'oled, quindi loro giustamente provano a far pesare l'unica cosa (oltre ai NITS) che hanno di vantaggio
Al link sottostante un diagramma sui formati compatibili del lettore UHD HDR che Sony avrebbe in preparazione.
Sony prépare un lecteur Blu-ray UHD HDR : un document montre les rétrocompatibilités possibles
Il report di HDTVtest sullo shootout tra gli OLED Panasonic ed LG e il plasma Panasonic ZT.
4K OLED TV Lays Plasma Ghost to Rest; Panasonic Pips LG
Vertical banding sul Panasonic da 10k euro????
Nooooo dai, non è pensabile una cosa del genere.
Qualora capitasse, sostituzione immediata. Unità difettose possono sempre capitare a qualsiasi livello, anche se non dovrebbe accadere... :rolleyes:
Si conferma comunque che il Pana in assoluto è migliore (e la questione HDR verrà implementata presto via f/w), accuratezza colori, gestione near black, uniformità pannello etc. e ci mancherebbe dato il costo. L' LG però si conferma largamente preferibile come rapporto Q/P dato che le differenze rappresentano per lo più "chicche" per videofili, vignetting a parte che potrebbe essere fastidioso anche per i meno pignoli...
Certo che, se come ha detto Rik, Pana presentasse un 55" e un 65" flat al CES e li rendesse un pochino più accessibili come prezzo un gran bel pensiero ce lo farei, sarebbero degni successori, finalmente, per i vari top plasma. :)
Diciamo che è una mezza figuraccia, ma può accadere....
Trovo molto più significativo questo passaggio:
"It’s important to remember though that the Viera CZ950 is merely an aspirational, statement product for Panasonic to test the waters and finally banish the ghost of plasma, which the company has succeeded in achieving to a certain extent."
Niente di nuovo, lo sapevamo, sognare costa poco, ma francamente trovo difficile pensare a OLED pana a basso prezzo in poco tempo.
Rimane il fatto che per 10.000€ pretendo qualcosa di molto simile alla perfezione assoluta: yellow banding, vignetting o altri difetti non sono poi così diversi (o più tollerabili) del clouding, tipico degli LCD.
Per certi versi posso capire quei 3 voti a favore del plasma...
Inizia a comparire la serie 65EF9800 http://www.lg.com/pa_en/oled-tvs
Differenze rispetto a 9500?