Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Tacco
....adesso andando a naso - e statistica - dovremmo avere qualche pagina a proposito della ritenzione...
Non so Ettore...dopo 672 pagine di cosa si dovrebbe parlare?solo di Wow!!!che figo!!!mai visto una cosa simile!!!Sappiamo tutti che il VT60 è il miglior TV sul mercato e questo nessuno lo nega,ma certe cose tornano fuori anche perchè ci sono.Il discorso ritenzione è uno di questi.Se permetti avere l'ombra di un logo di un canale che personalmente vedo sporadicamente e per poco tempo rompe e non poco.E non va via manco morto.Poi è ovvio che parlo di cosa visibile solo in particolarissime situazioni,ma mi domando chi guarda spesso tv con loghi come si salva...aggiungo anche che la cosa è fastidiosa con il 55"...con il 50" era praticamente inavvertibile
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Io entro infatti in 1080p/50 (il de-interlacing viene eseguito splendidamente dal processore HQV Vida VHD1900 dell'818), Pure Direct attivo e tutto viaggia senza il minimo problema. Nessun casino.
Non so Glad...avrò il tv sfigato.oppure tu non li vedi.Da queste due opzioni non si scappa
-
Sempre sottolineando la mia poca esperienza di "vita vissuta" assieme al VT60 voglio raccontarvi di ciò che mi è capitato di notare proprio ieri sera, mentre guardavo Captain America 1 su BD. La cosa in realtà è già stata detta nemmeno molto tempo fa, e riguarda le carrellate; se non erro l'esempio dato fu con la scena del film RED, quando Willis esce di casa e si guarda attorno.
In Captain America capita una cosa simile: la scena è quella in cui, per la prima volta, viene mostrato il covo dell'Hydra, celato fra i monti. La scena si apre con un'inquadratura di cime innevate, poi l a telecamera ruota verso destra per riprendere il finestrone incastonato fra le rocce. Ecco, qui i bordi delle montagne "singhiozzano" molto, tant'è che ho fermato il film è mi sono messo a provare la situazione con le varie posizioni di IFC. In quella specifica situazione (della durata di quanto? 1,5 secondi?) l'interpolazione dà una piccola mano già a minimo, addirittura anche a medio non guasta, su massimo è ihmo da vomito.
Per il resto del film non ho mai avuto il senso di dovermi fermare e controllare. E non mi era ancora capitato con alcun BD.
Il calcio non l'ho invece ancora guardato attentamente.
Conclusione spassionatamente personale: il movimento su 1080 linee è eccezionale, ma mette davvero alla frusta il materiale video. In qualche rara occasione forse un pelo di blur sarebbe gradito ma, personalmente, penso che si possa tranquillamente parlare di pochi istanti ogni molte ore di materiale visionati (parlando esclusivamente di film). Io ora mi sono abituato e quando vedo che degli oggetti ben dettagliati diventano delle nuvolette in movimento, beh, mi innervosisco...
-
Lucio, non li vede però nemmeno Ettore, Giorgio o altri.... non so davvero che dirti se non che è ovvio che da quelle due opzioni non si scappa e sono d'accordo. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FrancescoZ
Conclusione spassionatamente personale: il movimento su 1080 linee è eccezionale, ma mette davvero alla frusta il materiale video.
Perfettamente d'accordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FrancescoZ
.... e riguarda le carrellate...
tutte le carrellate sono così,così come qualsiasi movimento orizzontale repentino.E in un film non sono poche...poi è ovvio che come detto c'è chi(beato lui:D)nota le peggiori.Su minimo io non noto miglioramenti di sorta.su medio le carrellate diventano fluide al prezzo di qualche inciampo(scattino) come ho detto di frazioni di secondo...su massimo è uno schifo
-
Lucio, una certa scattosità c'è sempre ma, almeno per me, è fastidiosa in pochissimi casi. Guarda, ho una proposta, visto che sei di Bologna un giorno ci facciamo uno scambio culturale (magari chiacchierando dei bei tempi al negozio di dischi "Minella", dove andavo spesso con mio papà, da ragazzo) e ci guardiamo i nostri VT60 a vicenda, potrebbe essere un modo, oltre che per conoscerci, anche per verificare se hai un occhio particolarmente sensibile alla cosa (e ti capirei, nel caso, perché io ad esempio sono un rompipalle pazzesco sull'effetto rainbow dei DLP, anche con ruote colore veloci) o se è il tuo TV ad avere qualche imperfezione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Eh, no Carlo, non è questione di "pigliarsi male". La questione è che non si possono fare confronti in una DU, in primis, dato che le foto postate non erano solo quelle del VT60. Inoltre, come già detto, ha veramente poco senso in generale postare foto dei tv e quelle volte in cui è possibile ricavarne qualcosa come minimo devono essere f..........[CUT]
Ho cambiato totalmente setting basandomi sui vistri consigli...e sono sempre piu soddisfatto della tv...per quel pooc che puo valere..la stessa csena che avevo postato qualche pagina addietro piu qualche immagg del blu ray "african cats"
http://s16.postimg.org/4llivgf1t/20150302_191034.jpg
http://s30.postimg.org/rpqba9wal/20150312_134634.jpg
http://s27.postimg.org/ex5f2cl27/142...1994275848.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FrancescoZ
... Guarda, ho una proposta, visto che sei di Bologna un giorno ci facciamo uno scambio culturale (magari chiacchierando dei bei tempi al negozio di dischi "Minella", dove andavo spesso con mio papà, da ragazzo) e ci guardiamo i nostri VT60 a vicenda...
d'accordissimo...mandami un MP che vediamo di incontrarci
-
Che carini che siete... :smack:
:D:D:D
-
Stefano, sei un salame!
:sbonk:
-
@Francesco: :D
@Corsaro77: quali settings stai usando?
-
@Corsaro, oltre ad una migliore qualità video vedo che hai rimosso la pecora! :winner:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FrancescoZ
@Corsaro, oltre ad una migliore qualità video vedo che hai rimosso la pecora! :winner:
hahaha mi hai anticipato! Sarà la Pasqua che si avvicina...
African Cats è uno di quei BR che in effetti rende da spavento con il VT. Dei primi piani da paura. Chissà con che camere l'hanno registrato..
-
Aggiungo solo una cosa,su materiale a 24p la piena risoluzione può essere gradita o meno e lo capisco,con Sky idem siamo nell'ambito del soggettivo come ha approfonditamente spiegato Ettore..ma ragazzi quando ho la possibilità di giocare a 60fps GODOOO...
-
Concordo, i giochi a 60 fps sono da paura!!! In questo caso il game mode lo tieni abilitato?