ma le foto viste col vpr hanno ancora i neri "giusti" come luminosità (belli scuri), oppure ti appaiono come "slavate" ?
La sorgente è la stessa nei due casi (monitor e vpr) ?
Visualizzazione Stampabile
ma le foto viste col vpr hanno ancora i neri "giusti" come luminosità (belli scuri), oppure ti appaiono come "slavate" ?
La sorgente è la stessa nei due casi (monitor e vpr) ?
Esattamente,non solo i miei ma anche i vostri, i particolari si vedono(per evitari riflessi)ancora meglio se lo screenshoot copre tutto lo schermo (stessa ampiezza dello schermo).Citazione:
Originariamente scritto da ale123
Se avete il test di meringhi provate a vedere il primo test,credo,dove dovete vedere la scritta STB,io la scritta con i monitor faccio molto fatica a vederla mentre con il proiettore e nitida e stacca molto.
Per Mau mau: la fonte è la stessa(htpc),ho collegato monitor crt 19 samsung e pri.
Ribadisco,dico questo perche se avete ache voi lo steso problema e inutile postare screenshoot a basso ire.
Occhio che la scritta BTB non dovrebbe essere visibile con il proiettore.
Sotto tale soglia, a detta degli esperti, non ci sono informazioni utili in uscita da un bluray o un DVD, se vedi la scritta quindi hai una luminosità troppo alta senza aver alcun beneficio sui dettagli visibili.
Su monitor invece io credo che sia necessario tarare come nero assoluto il livello 0 e non il 16, dato che su monitor puoi usare tutta la scala 0-255 e quindi la scritta BTB, che ha un nero inferiore a 16, torna visibile
K. ,il proettore ha luminosità e contrasto zero,anche se abbasso la lumisosita di 3 tacche la scritta e sempre ben visibile.
Il test di Merighi è creato per vedere dvd (sd) non Bd (HD) che potrebbero avere tante altre informazioni,almeno credo.
@ale123
Perche mai dovrebbe essere tarato per vedere il nero assoluto a livello 0, le informazioni per i DVD, bluray e materiale video in genere sono sempre nel range 16-235.
Mentre per quanto riguarda tutto il resto, foto, desktop la taratura fa fatta sul range 0-255,onde evitare di perdere informazioni importanti in particolare per le foto.;)
E' quello che ho detto io.
Su BR e DVD va tarato il nero assoluto sul 16 e quindi il BTB NON passa.
Su PC o comunque utilizzo non "filmico" va tarato sullo 0.
Sotto il 16 non dovrebbe esserci nulla ne su DVD che su BR.Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Se abbassando di tre tacche non cambia nulla, prova ad abbassarlo di 4 :D
Se abbasso,ho provato, perdo tantissimi dettagli che nel software ci sono.Citazione:
Originariamente scritto da ale123
l immagine,per i mie occhi, è molto piu reale.
Chi ha rs20 e rs10 con gamma 2.2 a quanto ha settato la luminosità?
Si ma bisogna specificare su cosa....anche sul monitor:Citazione:
Originariamente scritto da ale123
materiale filmico sempre16-235
altro 0-255
Guido ... non è così semplice ... :DCitazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Bisogna vedere su che profilo, come stà l'iris, la lampada in che modalità .... su che base schermo .. in che ambiente .... ;)
Dipende dai livelli video che hai impostato sull'htpc e il vpr.Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Solo 2 delle 4 combinazioni funzionano,e variano sia luminosità che contrasto da settare ,i valori non sono universali ma cambiano in base a molte variabili.;)
Io ad es. ho la luminosità a -4 e contrasto a +15.
Hai ragione, io però intendevo per "Monitor" un uso computer o comunque sia non filmico.Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
DVD e BLURAY (sia su VPR, che su monitor, che su PSP o cellulare) vanno a 16-235 come estremi (tutto il resto sopra e sotto può affogare).
Altrimenti 0-255.
Schermo 3.30 di base,lampada alta ore 40,iris -9.Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Ho fatto vari test con la scala dei grigi,durate i filmati le nuvole,lampade accese,candele,nessuna immagine sfora e tutto ben visibile.
questo spiega la cosa.Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
La scritta BTB non si deve vedere, come ha spiegato anche ale123.
Se la vedi, significa che il vpr sta usando una scala di luminosità sbagliata. L'immagine ti appare slavata (luminosità elevata) e quindi diventano visibili anche particolari alle basse luci, ma in modo innaturale.
Si tratta solo di tarare correttamente la luminosità del display (monitor o vpr che sia) in funzione di quello che si deve vedere (film o immagini).
Già ;) con tutti i fenomeni di black crushing e artefatti di compressione che NON si devono vedere ! ;)Citazione:
Originariamente scritto da MauMau