@felicega
Non sò se questo può esserti d'aiuto ma, in normale stereofonia, devi impostare il "doppio basso" (setup avanzato pag. 96) su "Acceso" .Se fosse impostato su "Spento" il segnale LFE sarebbe inviato al sub solo da una traccia 5.1.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
@felicega
Non sò se questo può esserti d'aiuto ma, in normale stereofonia, devi impostare il "doppio basso" (setup avanzato pag. 96) su "Acceso" .Se fosse impostato su "Spento" il segnale LFE sarebbe inviato al sub solo da una traccia 5.1.
Ciao
grazie del consiglio, già provato ma nulla da fare, è come se il sub non esistesse...Citazione:
Originariamente scritto da alemefi
vai nel menù di calibrazione diffusori, emissione del segnale test del sub,
poi ti alzi e cominci a toccare tutte le connessioni del sub.
se è un falso contatto forse lo trovi.
naturalmente avrai provato un altro cavo pre, o un altro sub
il mio si è settato tutto su large, ma ho preferito mettere il centrale a 60 hz, e i surround a 80.
già provato, nessun falso contatto. Come detto prima inoltre ho provato altri cavi ed altri sub, sempre con lo stesso risultato =0. Sembra assurdo ma pare proprio un malfunzionamento
Non ti resta che portarlo in assistenza.
Scusa la banalità, ma sei sicuro che il cavo è collegato alla corretta uscita del 905? Lo dico perchè non saresti il primo che fa questo errore.Citazione:
Originariamente scritto da felicega
Ci sono due connettori subwoofer uno è l'ingresso multichannel e l'altro è l'uscita pre. E' facile sbagliarsi anche perchè sono tutti e due viola.
ciao
ho verificato 100 volte, il connettore di uscita dove è collegato il sub è quello giusto, non ci sono dubbi, anche perchè al multichannel IN ho collegato il 5.1 analogico del sacd
Evabbeh!! Io c'ho provato.
ciao
salve, ieri sera guardavo un film ( da lettore hd dvd toshiba ep30, audio dd plus che giustamente veniva segnalato dal sinto come multichannel, il film era Bourne Ultimatum ) pero' il volume era praticamente "bloccato"...cioe' oltre una certa soglia non riuscivo ad alzarlo, i decibel nel display aumentavano ( ho messo fino al massimo ) ma il volume rimaneva fisso ad un livello non accettabile per la visione del film. Ho dovuto selezionare dal telecomando del sinto la funzione audio direct ( che veniva poi visualizzata dal display ) e a questo punto il volume e' tornato a "funzionare". Pero' in questo modo temo di essermi perso la codifica dd plus. Da cosa puo' essere dovuto?
grazie mille
Forse dal caldo.
A me invece ogni tanto l'audio da ps3 con film se ne va. Basta cambiare tipo di ascolto (Stereo, direct, thx ecc) e poi tornare sul precedente e tutto rifunziona...mah :confused:
Non è che hai impostato il livello massimo dell'audio (è un'opzione in uno dei menù). probailmente usando il direct bypassi questa opzione...
provero' a guardare quella funzione, se l'ho impostata di sicuro non me ne sono accorto...pero' mi sembra strano, il problema del volume me l'ha fatto ieri sera, la sera prima funzionava tutto regolarmente e il menu' non l'avevo toccato :confused:
a proposito, ma in questo caso, cioe' con il lettore che codifica il dd plus e lo invia in pcm al sintoampli, se poi dal sintoampli seleziono la funzione direct, che tipo di audio mi salta fuori? ieri sera mi pareva che alla fine fosse un semplice stereo + subwoofer...
E' lo stesso... le funzioni Direct eliminano solo, spegnendole, le funzioni superflue (tipo schermo video, elaborazioni DSP..) e rendendo il segnale più puro e quindi più uguale a quello realmente mandato dalla sorgente
Strano impostare accidentalmente quella funzione :rolleyes:
Mah!
quella non e' la funzione pure audio?Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio