Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plexi47
che i digitali sono plug&play mentre quei cassoni dei CRT richiedono tarature costose ?:) :)
, ma una taratura "migliorativa" rispetto a quella di fabbrica stento a comprenderla.
Mauro
quoto al 100 %%% mauro !!!!
Io sono passato al digitale perchè ero stanco
di avere mille problemi di settaggi con il CRT e se ricordi ne avevamo
già parlato parecchio e personalmente ritengo che sia così !!!
O meglio non dubito sul fatto che JVC calibrato dia qualche cosa in più
ma bisogna vedere quanto, allora sul CRT la calibrazione è indispensabile
ed esistendo anche una parte meccanica abbastanza complessa se l'utente non è capace ottenere un buon set-up è veramente difficile, sul digitale invece le differenze principali tra macchina calibrata o meno a mio
avviso sono meno evidenti o meglio è più semplice raggiungere un buon livello, dopo se spendere di più per avere la perfezione o quasi sia giusto o meno, questo credo che spetto più o meno alla sensibilità individuale di chi compra l'apparecchio, ma mentre per il CRT il set-up fatto da uno capace era indispensabile, su qualsiasi macchina digitale, credo che anche l'utente medio possa raggiungere dei buoni risultati....dopo è chiaro che questa è la mia opinione e chi vende le macchine indubbiamente da professionista deve poter offrire qualche cosa di più al cliente.......altrimenti andiamo tutti al MediaWorld e la gita è già belle che finita !!!!!!;) ;) ma non mitiziamo troppo le tarature ed i set-up sulle macchine digitali, sono importanti non discuto ma non così impossibili come per un CRT.....in effetti questa nuova tecnologia è nata anche per risparmiarci questo supplizio !!!!!!!!;)
-
Sono d'accordo con Plexi:
premesso che trovo comunque vergognoso
che macchine anche di 2000 escano dalla
produzione completamente starate, ritengo
che su prodotti "professional", una cosa come questa:"regolare le polarizzazioni dei pannelli D-ila, la polarizzazione serve a trovare il miglior punto di equilibrio di risposta dei pannelli un po come il G2 per i CRT, solo che nel DILA queste regolazioni non sono efficaci per tutta l'area del pannello ma solo a zone che come risultato finale danno la perfetta omogeneità della colorimetria su tutta l'area dello schermo"
sia una cosa inconcepibile non averla già di fabbrica.
Addirittura lo stesso proiettore distribuito con o senza
una regolazione che dovrebbe essere leggitimo averla
di default.
Sulla calibrazione ad hoc per ogni ambiente, invece, ognuno
è libero di farla o meno. Sono scelte personali. Si può discutere
su quanto sia corretto o meno il prezzo ma nessuno ti obbliga a farla.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
Io sono passato al digitale perchè ero stanco
di avere mille problemi di settaggi con il CRT!;)
Pensavo che fossi passato al digitale perche' i vpr sono piu' facili da smontare ed eventuali cambiamenti di macchina passano inosservati agli occhi indiscreti ma forse meno attenti su macchine piu' piccoline...:D :D
Una taratura professionale questa volta la faccio fare!
Ciao
-
Simone aka Homecinemasoluction dovresti conoscere bene il regolamento e la parte relativa al quote.
Per non privare gli altri forumer dello scambio di informazioni non ti sospendo, ma al prossimo quote sbagliato scatta la sospensione (e sarà lunga)
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
fossi passato al digitale perche' i vpr sono piu' facili da smontare ed eventuali cambiamenti di macchina passano inosservati agli occhi indiscreti ma forse meno attenti su macchine piu' piccoline...
questa era sicuramente una delle motivazioni :p :p :p :p !!!!!
CENTRATO !!!!!!
Marçelo
-
Scusa Paolo, visto che non scrivo molto non ho una pratica estrema.
Per gli altri invece :
La tecnologia DILA non ha nulla in comune con le altre, quindi se leggete al link che ho precedentemente messo (il manuale del PSA), capirete di che tarature si parla.
Poi se mi dite che significa tutto questo? è come dire che senso ha di esistere il Meridian MF1 rispetto al JVC 10K , stesse macchine a livello hardware, ma come avete visto mooooooooooolto differenti poi sul campo.
Non vi preoccupate che faremo anche delle comparative tra le due e voi stessi potrete valutare.
-
Ed è anche il mio!:D
Aspetto il JVC con ansia perche' abituato all'8500 (che non ha superato il WAF per le dimensioni e soprattutto peso da appeso) ora sto soffrendo come una bestia con il pur ottimo (fatte le debite proporzioni) Epson 700.
Ho anche cambiato le casse con altre più compatte ma più "cattive"....
Ciao
-
mentre contavo fino a 10 Mauro ha risposto esattamente quello che pensavo. Specialmente il commento sulle mie possibilità finanziarie, Andrea, non lo ritengo all'altezza di una conversazione qualsiasi tra persone educate.
Comunque detto questo concordo con Mauro al 100%.
Se vado in un cinema e propongo 40.000 euro di regolazioni (perché è il 20% del valore di un impianto medio) sai cosa mi rispondono? Prrrrrr!!!
E non perché non abbiano soldi, ma semplicemente perché con 40.000 euro si possono fare delle modifiche strutturali alla sala per migliorarla!
Allora, se con 40.000 euro installo 4 sub in più, 10 ampli e sistemo l'acustica della sala bene. Ma tarare l'impianto esistente per il 20% del valore dell'oggetto è eccessivo.
Con questo non discuto che servano davvero 10 ore per ogni macchina, per carità. Discuto solo sul fatto che a quel punto spendo 7500 euro e compro una macchina dalle migliori qualità di base!
Uno dei pochi esami di ingegneria che ho fatto spiegava non ricordo come si chiamava ma era l'incrocio di due curve, una rappresentava la spesa per ottenere una miglioria sul prodotto, l'altra la miglioria ottenuta. Oltre l'incrocio delle due curve, quando si aveva una spesa enorme per una miglioria limitata, non conveniva andare.
E io credo (quindi IMHO) che 1000 euro per una macchina da 6500 sia una spesa giustificabile SOLO per migliorie molto molto elevate, tipo un netto aumento di contrasto, o di luminosità, o di definizione. Un'Abartizzazione, come dice Mauro!
Ciao
Antonio
-
Leggendo le ultime due pagine del 3ad ... resto basito :eek: ..... quanta arroganza e supponenza si legge oltre ad innumerevoli incompresioni tralaltro del tutto legittime .......... qui mi pare qualcosa non quadra :rolleyes:
ciao :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
mie possibilità finanziarie...
Non per fare l'avvocato di Andrea, mi permetto solo perche' credo di conoscere oramai gli argomenti e il lessico Aghemiano..
Penso che non si riferisse proprio direttamente a te, ma nell'ambito di una discussione fatta per ipotesi e in terza persona, la sua dichiarazione in risposta ai punti citati da Tony sul perchè si possano valutare 1000 euro di taratura (la macchina di base fa schifo, la taratura è cara) si riferisce al fatto che un'altra ipotesi da considerare può essere proprio "io non ho la cifra/non sono disposto a spendere tale cifra per la taratura"
E questo per chiunque, non solo per l'interlocutore che in questo caso è Tony.
Mi tornano in mente le tante disquisizioni sui prezzi dei prodotti già fatte e rifatte in questo e altri thread, è ovvio che esistono prodotti per tutte le tasche ed ognuno alla fine si regola in base alle proprie possibilità...anche a me piacerebbe avere un Cine9 nuovo con Crystalio II....si potrebbe dire che i crt sono obsoleti e quindi non e' giustificato il suo prezzo???
Ciao
-
io ho un CRT per cui ne conosco bene la bontà! E ad essere sincero l'idea di spendere per un bel G90 invece che per il D-ILA (quando verrà il momento) mi stuzzica!
Ovvio che il discorso di Andrea non era riferito personalmente a me, semplicemente non lo trovo un discorso adeguato ad una discussione su un forum. Non è accettabile, IMHO, una risposta del genere.
Antonio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tony359
mentre contavo fino a 10 Mauro ha risposto esattamente quello che pensavo. Specialmente il commento sulle mie possibilità finanziarie, Andrea, non lo ritengo all'altezza di una conversazione qualsiasi tra persone educate.
Scusami ma pure io ho contato fino a dieci e mi permetto d'inserirmi su questo passaggio, perchè conosco personalmente Andrea e ti posso ASSICURARE AL 100% che non voleva essere offensivo in nessun modo, ma semplicemente fare una constatazione da collegare in un contesto....!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!dopo purtroppo qua si scrive e si comunica attraverso una tastiera ed è facilissimo fraintendere frasi e discorsi, ma ti ripeto parlare di Andrea Aghemo, vuol dire parlare con un professionista serio del settore e soprattutto una persona competente e squisita, quindi personalmente spero che ritratterai questa tua considerazione personale come credo che sicuramente farà Andrea dando una più che valida spiegazione !!!
Scusate l'O.T. assolutamente privo di polemica alcuna
ma atto ad evitare fraintendimenti !!!!!!!;)
-
Guido, ho conosciuto in passato tante persone che per abbassare un prezzo dicevano che "per una stupida if a programma, non ci puoi mettere 5 ore...." ovviamente non era una if ed ovviamente ritenevo scortese questo modo di fare del cliente.... ma sai il cliente ha sempre ragione :rolleyes:
Ma dire ad un potenziale cliente che ritiene un servizio troppo caro, "tu non te lo puoi permettere", oltre che altrettanto scortese oltretutto lo ritengo anche sbagliato commercialmente.
E questo a prescindere da chi dice a chi....
Ricordati che tutti gli operatori di un settore vivono perchè ci sono i clienti di quel settore ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Ricordati che tutti gli operatori di un settore vivono perchè ci sono i clienti di quel settore ;)
concordo Mauro il tuo discorso al 100%%%
ma credo che ci sia stato un fraintendimento, nel senso che secondo
me Andrea stava solo "difendendo" il suo lavoro in qualità di professionista, a cui spesso non viene dato il giusto valore e dato che
sono un professionista (di un altro settore è chiaro !!!;) -commercialista) pure io e spesso pure io ho problemi con i clienti a far capire il reale valore di un lavoro professionale, capisco il suo sfogo al 100 %% e poi ripeto conoscendo
Andrea personalmente capisco le sue frasi è chiaro che chi non lo conosce ha più difficoltà ma ripeto non è da me prendere o fare difese
di nessuno, ma in questo caso mi sento di farlo perchè Andrea
è assolutamente un professionista di altissimo valore !!!!!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marçelo
... perchè conosco personalmente Andrea e ti posso ASSICURARE AL 100% che non voleva essere offensivo in nessun modo....
Marçelo, ricordati che in una discussione passata, un altro noto professionista arrivò a minacciare querele per delle considerazioni poco lusinghiere avute.
Era eccessivo, era giusto, non ho io il potere di giudicarlo, resta il fatto che le considerazioni del forumer erano poco lusinghiere e di questo si è scusato (se poi l'abbia fatto per evitare una querela, francamente non ha importanza)
Le parole feriscono se male utilizzate ed il fatto che ad usarle sia una persona seria, non sminuisce l'inopportuno uso di certe modalità di comunicazione.
Dire ad una persona che parla di un prezzo a suo dire elevato che se dice così è perchè non ha i mezzi per comprare quel servizio è a mio avviso un tipo di comunicazione sbagliata e, sempre per la mia sensibilità ingiustificata ed offensiva. ;)