E' confermata la presenza dell'opzione "just scan" dopo l'aggiornamento?
Funziona il mapping 1:1 su hdmi?
Lo chiedo perchè,se mi date una risposta positiva,aggiorno il topic della comparativa ;).
Visualizzazione Stampabile
E' confermata la presenza dell'opzione "just scan" dopo l'aggiornamento?
Funziona il mapping 1:1 su hdmi?
Lo chiedo perchè,se mi date una risposta positiva,aggiorno il topic della comparativa ;).
@ Onslaught:
per quanto mi riguarda, puoi confermarlo.
Ho il mapping 1:1 su hdmi.
Grazie: scheda aggiornata.
OK CI SONO RIUSCITO!!!!
come al solito non era la tv (che è sempre + spettacolare) ma l'xbox....
sono dovuto andare nelle impostazioni (alla cieca) ho settato una risoluzione qualsiasi e me l'ha fatta vedere (era 1024x768) quindi direttamente ho impostato 1920x1080 ed ha funzioanto!!!!
però che stronzata!:D:D:D
comunque perchè voi parlate di autoregolazione su on?
a me non c'è la possibilità di settarla su on, ma solo di farla partire....
Avenger credo di essermi espresso male.
quello che volevo dire è che volevo colelgare l'xbox in VGA ma non ci riuscivo.
parlavo del component, dato che già utilizzo il component per xbox360 ed avendola settata in 1080p,non avrebbe dovuto dare problemi in vga ed invece....:(
Adesso devo comprare un cavo DVI-HDMI per il pc.........avete consigli?
non ho voglia di spendere troppo però!:D:D:D
P.S. Giolain io non ho ancora preso il cavo DVI-HDMI cmq molto hanno collegato il pc in hdmi anche se il manuale dice di collegarlo tramite vga.
Grazie per la risposta ma comunque a me è addirittura l'assistenza che mi dice che il pc collegato con hdmi non deve visualizzare niente (e in effetti a me non visualizza niente) quello che non capisco è come mai a tutti voi lo fa visualizzare!!! :cry:Citazione:
Originariamente scritto da kokkorollo
Un' altra domanda perchè con la 360 e il cavo vga a 1920 x 1080 le scritte si sfuocano come se il tv riscalasse l'immagine????
Ed ultima le risoluzioni supportate dalla 360 il tv le accetta tutte? perchè io riesco a visualizzare solo quelle che il tv riporta nel manuale quelle che non ci sono nel manuale se le imposto mi dà schermo nero con la scritta modo non supportato...
Grazie a tutti per le risposte Giolain :)
'spettate un pò...
Io stavo per uscire a comprare un cavo VGA di 6 mt...allora mi conviene aspettare e aggiornare il FW e comprare un DVI-HDMI visto che il problema dell'overscan sembra essere sparito??
Ne vale la pena?
Che mi consigliate?
P.S. Ma lo schemino del cavetto si potrebbe avere? (ok ho visto lo schema sul pdf...grazie lo stesso)
P.P.S. x chi ha già aggiornato...l'italiano rimane? (mi autorispondo di si rileggendo bene il 3D)
GRAZZZIE:)
novità dal forum inglese:
alcuni utenti asseriscono di aver eliminato il problema dei "colori impazziti"
semplicemente seguendo questa procedura:
nel menù normale disattivare il filtro rumore "noise reduction" (off)
successivamente all'interno del menù di servizio attivare la modalità "DEBUG" (on).
Chi prova per primo? (sono a lavoro fino a tardi stasera, altrimenti proverei io)
Letto anche io:)Citazione:
Originariamente scritto da louder
Stasera provo e riporto.
Anche se:
-il noise reduction non l'ho mai usato.
-proviamo 'sto debug ON, anche se è un termine(debug) che mi fa un po' paura...
Avevo cmq, trovato una scorciatoia, andando nel service menu e disabilitando (OFF) il dynamic CE. Cosi' facendo ho l'impressione che si disattivi il dnie, infatti se provo a mettere il dnie demo ON, non c'è piu' differenza tra i due semiquadri.
Inoltre, ho notato che la qualità dell'immagine è 'uguale' su tutti i preset ( a parte ovviamente le personalizzazioni) e cosi' ho potuto evitare di usare la mod film e quindi niente colori impazziti.
Altra stranezza...ieri ho provato un f71 di un amico e nonostante abbia tentato tutte le "combo" possibili, niente colori impazziti.
Unica differenza rispetto al mio è che è un 40 (io ho il 46).
Finalmente buone notizie anche in Italia:
"Gentile Sig. xxxxxxx,
siamo lieti di informarLa che e’ disponibile un aggiornamento firmware dedicato ai modelli LE40F71B e LE46F71B inerente il fenomeno di overscan da ingressi digitali HDMI.
Teniamo a far presente che:
1) Per usufruire dell’aggiornamento, e’ necessario far riferimento al Centro Assistenza autorizzato Samsung di zona.
2) A seguito dell’aggiornamento, selezionando da telecomando Menu -> Immagine -> Formato, apparira’ l’opzione: “Just Scan” . Tale opzione e’ attivabile esclusivamente con segnali video a risoluzione 1080i e 1080p in ingresso da connessione HDMI e permette la mappatura 1:1 di tali segnali.
3) La presenza di righe di colore verde o nero, costanti o intermittenti, sui bordi superiore e/o inferiore dell’immagine, con l’opzione “Just Scan” attivata, non dipendono dal televisore, ma dalla sorgente del segnale video (dvd, scheda video del PC, Blu Ray). Se desidera non visualizzare tali righe, suggeriamo di reimpostare il formato TV in “16:9” ( in tal caso, pero’ sara’ presente il fenomeno di overscan).
4) La funzione “Just Scan” non e’ attivabile su segnali video in ingresso da connessione Component o da altri ingressi diversi da HDMI.
5) La mappatura del segnale video 1:1 e’ possibile anche da ingresso VGA, impostando la risoluzione della scheda video del PC su: 1920x1080 a 60 Hz.
RingraziandoLa per la fiducia riposta nel nostro marchio e restando a disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo
Cordiali Saluti
Servizio Clienti Samsung"
Confermo quanto sopra riportato da Thommino, arrivata pure a me la mail x l'aggiornamento ... purtroppo per loro (e anche un pochino per me) ho già preso lo sharp ...
scusate, ma per aggiornate bisogna portare la tv in assistenza o solo qualche componente?
Teoricamente la tv.
Ho provato già a chiedere di mandarmi a casa il cavetto ed il software, visto che si puo' fare tranquillamente da soli con un pc dotato di porta seriale.
Portare la tv da loro? Non sono loro che vengono?
Per portare il 46" mi ci vuole un furgone!:O
Piuttosto mi arrangio da solo...
In effetti io sono in hdmi con cavo dvi-hdmi e non ho mai avuto problemi fin dal primo avvio credo ( non ricordo piu' )Citazione:
Originariamente scritto da Giolain
Sei connesso SOLO al tv e non contemporaneamente tv e monitor?
Prova varie risoluzioni sempre a 60hz
Cmq non sei l'unico, altri hanno avuto problemi nel visualizzare il pc sulla tv
In teoria in vga e' piu' definito ma piu' slavato nei colori.Citazione:
Originariamente scritto da louder
Io l'ho usato pochissimo in component poi sono passato subito a vga.
Io il piu' definito non lo noto molto, il piu' slavato un po' si. Ma basta alzare un po' i colori e ladifferenza diminuisce.
Per me i dvd in vga a 1080p si vedono benissimo ( non ho riferimento in component, ma per me cambiera' poco )