Visualizzazione Stampabile
-
Salve, vorrei collegare il mio vetusto notebook che esce con connettore VGA al plasma ed ottenere la migliore risoluzione possibile.
Se uso un cavo VGA - VGA posso mappare fino a 1600 x 1200 (come riportato nel manuale) ma non avro' ovviamente la risoluzione per cui e' stato creato e cioe' 1920x1080i.
Avevo letto che passare da un connettore VGA a DVI a poi un cavo dvi-hdmi per arrivare al plasma non si poteva fare.
Stavo per scegliere desolatamente il cavo vga-vga rinunciando a vedere il desktop in 1080i quando pero' ho trovato questo :
http://www.syspack.com/scheda.aspx?cod=CAV120
Mi spiegate come puo' dunque esistere tale cavo e, meglio, che succede se lo uso per connettere il mio portatile (che come potenza ce la farebbe a pilotare tutti i pixel) al 42pd9700 ???
Vedro' qualcosa o no ? e potro' scegliere la risoluzione in uscita 1920x1080i come se avessi un hdmi diretto ?
Chi di voi lo ha collegato in quella risoluzione da un pc, che collegamento ha usato ? Problemi di visione o tutto perfetto ?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Shaolin74
Se uso un cavo VGA - VGA posso mappare fino a 1600 x 1200 (come riportato nel manuale) ma non avro' ovviamente la risoluzione per cui e' stato creato e cioe' 1920x1080i.
Grazie.
Guarda che il 9700 è solo 1024@1080, non 1920@1080i...
Ettore
-
Lo so che fisicamente è 1024@1080 (e' un anno che lo studio, ci mancherebbe altro non lo avessi capito...:rolleyes: ) ma siccome non esiste una risoluzione di uscita hdmi fatta su immagine dei pannelli Alis Hitachi e siccome la circuiteria e' stata fatta pensando forse soprattutto di fare la miglior figura nel processare il 1920@1080i rispetto ad altri pannelli, per questo sto chiedendo informazioni in merito a tale risoluzione.
-
io i migliori risultati con cavo DVI - Hdmi li ho ottenuti a 720p... pare strano perchè non è una risoluzione nativa, ma noto un immagine più stabile rispetto a 1080i... Fra la'ltro a mio avviso anche dai DVD lavora meglio a 720p rispetto a 1080i
-
Citazione:
Originariamente scritto da GianlucaG
io i migliori risultati li ho ottenuti a 720p...
Sono d'accordo. Anche la mia impressione (sebbene le differenze non fossero eclatanti) è stata questa (il lettore dvd era un Denon 2910).
Secondo me è l'ennesima prova che il marketing è una cosa (creano una matrice nuova, che non si è mai vista, e la pubblicizzano come ideale per accettare il 1080i... che guardacaso è la risoluzione delle trasmissioni satellitari in HD che sono partite l'anno scorso anche da noi, ed è molto vicina, almeno apparentemente, a quella Full HD che è diventata ormai un tormentone), la realtà delle prove pratiche un'altra.
Meditate gente, meditate.
Ettore
-
Ho le idee confuse... Pensavo al solito Pana poi all' LG (il rapporto prezzo/dotazione è imbattibile) poi ho letto test in rete che ne parlano maluccio come qualità video/audio, poi il Samsung che alcuni incensano ed altri demoliscono. Ora scopro questo Hitachi molto ben dotato (slot c.i., lettore di SD, ecc.) e con un prezzo (Onlinestore) interessante. Insomma + Vi leggo e + sono confuso (dovrebbe essere il contrario:cry: ).
Comunque tornando all' Hitachi avrei delle questioni: supporta il famigerato 1080/24?? Le HDMI sono 1.3? Quando è uscito? E' un pannelo di recente generazione? Il contrasto dichiarato (bassino) è nativo? Quello dinamico quanto è? Ma questa risoluzione "anomala" da effettivamente dei vantaggi o crea solo + problemi allo scaler?? Non mi consigliate il Pio xchè è fuori budget. Qualitativamente parlando chi ha avuto la possibilità di paragonarli (obbiettivamente).
Salut:D
-
Ciao,
non supporta il 1080p/24.
HDMI non 1.3
E' uscito circa un anno e mezzo fa mi pare...
Pannello recente, molto buono.
Non saprei i dati precisi del contrasto, ma sono dati da prendere con un grano di sale, perchè ognuno dichiara un po' quello che vuole... è molto luminoso cmnq...
La particolare risoluzione non crea problemi, ma decisamente rende bene sia con materiale SD (forse il migliore in giro) sia HD (per me solo il Pio è meglio).
In ogni caso io te lo consiglio caldamente... un grande telvisore.
Cheers
-
In effetti è quello che ho letto su alcune recensioni in inglese in rete. Sono appena stato in un centro MW ed il commesso (mi pareva sincero) consigliava Pana o LG a suo dire i migliori pannelli. Però questo Hitachi, anche esteticamente, mi piace parecchio. La mancanza di HDMI 1.3 mi scoraggia un poco comunque... Non è che percaso è una cosa risolvibile con un upgrade firmware? O da 1.2(?) a 1.3 la differenza è proprio hardware? E' che ho letto,le specifice della nuova connessione 1.3 è c'è una bella differenza con le vecchie.
-
LG ha forse il miglior rapporto qualità/prezzo... Pana.. beh un po' lo consigliano tutti... ;)
L'HDMI non può essere aggioranta se non con un intervento HW, ma non credo lo renderanno fattibile... inoltre.. non so onestamente quanto sia davvero importante in un pannello di questo livello...
Prova a chiedere nelle sezioni apposta. :)
Cheers
-
Ultima domanda sull'impianto audio...:p
Si possono regolare solo i bassi, oppure anche gli alti o i medi!?
Anche riguardo il volume?!?! Cioè magari decido di alzare gli alti o i bassi di volume... è possibile?!?! :confused:
Thx
-
Possibilissimo... c'è regolazione alti, bassi, bilanciamento, True bass e un sacco di altre voci che nemmeno ricordo cosa vogliono dire...
C'è anche un paio di voci per il volume delle cuffie.
Cheers
-
il p42t01 hitachi comè qualcuno ha delle informazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da elwoodejack
il p42t01 hitachi comè qualcuno ha delle informazioni
Attualmente sembra sia commercializzato solo da rebelio (importazione). Ha un costo non eccessivo e nei forum francesi ne parlano discretamente bene. Sicuramente è un prodotto completo e valido quanto il 42pd9700. Esteticamente vedendolo in foto non mi ha entusiasmato, comunque penso che hitachi sia sempre una buona scelta.
In una recensione (non ricordo quale) dicevano che il rispetto alla concorrenza più ferrata aveva perso parte dei vantaggi ma comunque restava un ottima scelta.
Ormai io vado ad intutito sperando di non sbagliare. Nel mio caso mi piaceva esteticamente il 42pd9700 e l'ho ordinato.
Quando mi arriva posto le impressioni.
-
amici hita, nonostante sia soddisfattissimo del mio 7200, che reputo un prodotto straordinario, sto inizando a guardarmi in giro x il suo sostituto tra circa 1 anno (magari x gli europei).
chiaramente vorrei un full hd e siccome hita latita ho visto che pio sta x far uscire i nuovi plasma di 8 generazione tra cui i nuovi full hd da 50 e 60 come diagonale.
che ne pensate......???
-
Joe, credo che l'unico modo per andare sul sicuro sia proprio scegliere Pioneer.
Ancora adesso sono più che soddisfatto del mio 7200 e non credo che farò l'upgrade a breve, ma senza dubbio i nuovi Pio full-hd sono da considerare in cima alla lista, per quanto anche i full-hd Panasonic promettano ottime cose....