Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
ho un problema tra Envy e JVC. Se sul JVC imposto l'HDMI su 'Standard' o '1' l'immagine diventa instabile e lampeggia continuamente, l'unica posizione in cui l'immagine è stabile e senza problemi è la '2' ma in questa modalità il JVC accetta solo segnali 24p e 25p, quindi se guardo un BD a 50p o 60p (concerti e documentari) entro nell'Envy a 50p ma l'Envy esce a 23,976 con tutti i problemi del caso. Tra l'Envy e il JVC ho un cavo da 20 mt Ruipro fibra il fornitore mi ha anche inviato un nuovo cavo da 48 Gbps ma anche con questo il problema rimane.
Ho provato a staccare il cavo in input all'Envy, quindi senza sorgente collegata, e anche così la scritta 'No Signal' proveniente dall'Envy, con il JVC in posizione 'Standard' o '1', lampeggia continuamente quindi tenderei ad escludere un problema di sorgente o di AVR.
Inoltre se avvio un BD 50p con il JVC in posizione '2' la riproduzione parte correttamente ma l'Envy esce a 23,976, dopo circa 30 secondi di riproduzione commuto il JVC sulla posizione 'Standard' e tutto funziona correttamente con l'Envy che esce a 50p. e la riproduzione va tranquilla fino alla fine.
Avete idea di cos'altro possa provare a fare?
-
Sembra un problema di edid non correttamente interpretato. Non hai modo di forzare la modalità che ti serve nell envy?
-
Potrei creare un profilo per 'obbligare' l'Envy ad uscire a 50p quando ha un segnale in entrata a 50p ma poi il JVC non l'accetterebbe perché in posizione HDMI=2 accetta solo 24p
-
Lascia il jvc in standard e vedi che accade, perché hai detto che se passi durante la visione funziona bene
-
Se lo lascio in 'Standard' quando accendo il sistema l'immagine lampeggia continuamente e l'unico modo per stabilizzarla è passare a modalità '2'
-
Il problema dipende dell'Envy sicuramente poichè io ho collegato bluray, decoder sat/terrestre, firestick, clone Oppo e questi apparecchi a secondo del contenuto escono a risoluzioni e frequenze diverse e non ho mai avuto nessun problema di aggancio o stabilità di segnale. Ho impostato gli ingressi HDMI in Auto e così aggancia qualsiasi segnale correttamente.
Per me dovresti agire sull'Envy e non sul proiettore.
-
L'ingresso HDMI sull'Envy è sempre stato in Auto. Infatti quando vado in riproduzione e controllo quella voce di menu mi dice 'AUTO' e la corretta risoluzione in entrata (23,976p o 50p a seconda del filmato che guardo) ma l'immagine, con il JVC su 'Standard' o '1', continua a lampeggiare. Quale altre prove potrei fare sull'Envy? Non vedo altro che possa influire sull'aggancio del segnale.
-
Scusami non capisco come hai settato gli ingressi HDMI del JVC, devi settare auto, a cosa ti riferisci quando parli di standard o 1 sul JVC? Non ho capito cosa intendi. Sii più specifico.
-
Il parametro dove devo agire è 'Formato HDMI'.
Nel mio caso l'unico che funziona correttamente è il '2' che però (come da manuale) supporta solo 24 25 e 30p
-
Allora in pratica stai utilizzando la connessione HDMI 1.4.
Fai una prova, collega direttamente il lettore Blu-ray al proiettore tramite lo stesso cavo, imposta sul proiettore auto sulla HDMI e prova un disco HDR sul lettore, se così funziona il problema sta sull'envy se non va in 4K HDR il problema è sul cavo.
-
Purtroppo si l'HDMI in 1.4 è l'unica modalità che posso tenere all'accensione dell'impianto.
La prova di escludere l'Envy l'ho già fatta e tutto funziona, per questo ho chiesto all'assistenza del rivenditore di fare verifiche sull'Envy. Per ora come prima prova mi hanno mandato un nuovo cavo a 48 Gbps (il mio è a 18 Gbps) ma non ha risolto, ora hanno scalato il caso all'assistenza di madVR.
Speriamo bene.
-
Quando ho preso Envy Core ho utilizzato un cavo hdmi rui pro di prima generazione e non agganciava il segnale, successivamente ho sostituito quest'ultimo con un cavo hdmi 2.1, 4k 120 hz e mai più avuto problemi.. nella configurazione hdmi su envy ho in input 4k hdr 18 Gbps, in output jvc hdmi 2.1 e sul vpr ( jvc nz8 ) uso hdmi 1
-
Ho notato che per quanto riguarda l'impostazione HDR, per i film che sono codificati con picco di 4000 nits va bene auto (normal) mentre per quelli codificati con picco a 1000 nits auto (Wide) è quella migliore.
-
Ciao, ho letto su AVSforum di un fischio ad una frequenza di circa 15 kHz, sinceramente alla mia età non saprei se riuscirei ad udirlo, ma potrebbe essere anche piu' basso come frequenza scrive nella discussione, il proprietario ha creato un silenziatore fatto in casa, sospetta che il rumore sia generato dal laser.
-
Sinceramente sentivo un sibilo che variava nelle prime ore di vita del proiettore che sembrava il tipico sibilo di un alimentatore switching. Dopo circa 200 ore di uso è sparito e non credo siano solo le mie orecchie datate a non sentirlo visto che spesso a casa viene mia nipote di 16 anni a guardarsi qualche film e non mi ha mai detto di sentire fischi o sibili provenire dal proiettore.
Probabilmente questo utente è ancora alle prime ore di uso, infatti scrive che se l'è fatto sostituire, quindi non ha fatto sicuramente almeno 200 ore. La soluzione che ha adottato secondo me porterà alla rottura prematura del proiettore, in quanto l'ha praticamente chiuso in una scatola dove l'areazione è compromessa sicuramente.