Visualizzazione Stampabile
-
Niente odio ;)
Citazione:
Originariamente scritto da artyfra
Bhe! per prima cosa non si puo' paragonare la flessibilita' di un qualunque player (vedi VLC o Mplayer) per PC con uno "standard" adottato su un Hardware (HD950), la cosa e' improponibile
Sono d'accordo.
Citazione:
Originariamente scritto da artyfra
Se si legge il manuale Samsung specifica che caratteristiche devono avere i Divx ed il codec da usare (
www.divx.com)
Sono d'accordo.
Citazione:
Originariamente scritto da artyfra
Per quanto riguarda la perdita di qualita', gia' parliamo di file di qualita' dubbia... cmq sia, come ho gia' specificato il converter della suite DiVX applica un ricampionamento ed uno scaling all'immagine che invece di peggiorare il filamto lo migliora, provato con mano... e oltretutto lo fa pure bene!
Non sono d'accordo. Qualsiasi tipo di conversione comporta una perdita di qualità, seppur minima. E' inevitabile. Non può migliorarla. Esempio: Hai un video in cui si vedono dei pixelloni (con cosa lo si è prodotto non ha importanza). Lo dai in pasto al Divx Converter con i codec Divx 6.2 (gli ultimi sul sito ufficiale www.divx.com). Come risultato avrai sempre i pixelloni poichè il Converter trattera i pixelloni come qualsiasi altro dettaglio del video. In altre parole: il converter non sa che i pixelloni sono un difetto e farà di tutto per riprodurli il più fedelmente possibile. Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Citazione:
Originariamente scritto da artyfra
Cmq , io parlo per esperienza personale.. credo che prima di mettersi a smontare e rimontare un divx , fare una prova e ricampionarlo non faccia gran fatica.... :)
Ma guarda che a sincronizzare audio e video si fa molto prima che a ricampionarlo. Fai una prova con virtuadub. CI mette pochi minuti. Inoltre, non riconvertendoli, video e audio manterranno la qualità originale.
Scusami per le risposte un po' dirette. Non volermene :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pollo
Sono d'accordo.
Sono d'accordo.
Non sono d'accordo. Qualsiasi tipo di conversione comporta una perdita di qualità, seppur minima. E' inevitabile. Non può migliorarla. Esempio: Hai un video in cui si vedono dei pixelloni (con cosa lo si è prodotto non ha importanza). Lo dai in pasto al Divx Converter con i codec Divx 6.2 (gli ultimi sul sito ufficiale
www.divx.com). Come risultato avrai sempre i pixelloni poichè il Converter trattera i pixelloni come qualsiasi altro dettaglio del video. In altre parole: il converter non sa che i pixelloni sono un difetto e farà di tutto per riprodurli il più fedelmente possibile. Spero di essere riuscito a spiegarmi.
e se ti dicessi di no... un cosa sola, hai provato?
Se partiamo dalla tua ipotesi, allora gli scaler DVDO e tutto il cucuzzaro non avrebbero senso di esistere!!
Non sempre una riconversione e' sinonimo di perdita di qualita', sopratutto quando questa non e' sottrattiva ma aditiva!!
Cmq, io non ci credevo , come del resto tu, avevo un filmato che era un'accozzaglia di righe colorate e macroblock verdi e rossi....
bhe! con mio grande stupore, non solo i macroblock erano spariti, ma l-immagine era + nitida ... inzomma... si vedeva meglio!!
Citazione:
Originariamente scritto da Pollo
Ma guarda che a sincronizzare audio e video si fa molto prima che a ricampionarlo. Fai una prova con virtuadub. CI mette pochi minuti. Inoltre, non riconvertendoli, video e audio manterranno la qualità originale.
Bhe! su questo hai ragione, ma da quando posso riconvertire ed aumentare di qualita' preferisco la via + lunga :)
Citazione:
Originariamente scritto da Pollo
Scusami per le risposte un po' dirette. Non volermene :)
E perche' dovresti scusarti!
siamo qui per fare quattro (e anche d+), chiaccere fra amici!
io doco la mia tu la tua :)
-
ragazzi, volevo chiedervi una cortesia....qualcuno di voi ha mai avuto problemi con il Samsung in questione? Vi spiego....ieri, all'improvviso, mentre vedevo un film, si è interrotto il film stesso senza spiegazioni apparenti e adesso non riesco più a visualizzare alcun dvd.
La schermata principale, quella azzurra con la scritta samsung, c'è, ma il dvd non parte.
Ho fatto la prova a collegare il samsung con una scart al plasma, visto che lo tenevo collegato con l'Hdmi, e per magia il film si vede.
Non dovrebbe però essere neanche un problema di presa hdmi o del televisore, visto che con il decoder skyhd, tutto è perfetto.....
Brancolo nel buio, e prima di andare all'assistenza, mi chiedevo se qualcuno di voi mi poteva aiutare.....please
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Noah
ragazzi, volevo chiedervi una cortesia....qualcuno di voi ha mai avuto problemi con il Samsung in questione? Vi spiego....ieri, all'improvviso, mentre vedevo un film, si è interrotto il film stesso senza spiegazioni apparenti e adesso non riesco più a visualizzare alcun dvd.
La schermata principale, quella azzurra con la scritta samsung, c'è, ma il dvd non parte.
Ho fatto la prova a collegare il samsung con una scart al plasma, visto che lo tenevo collegato con l'Hdmi, e per magia il film si vede.
Non dovrebbe però essere neanche un problema di presa hdmi o del televisore, visto che con il decoder skyhd, tutto è perfetto.....
Brancolo nel buio, e prima di andare all'assistenza, mi chiedevo se qualcuno di voi mi poteva aiutare.....please
Grazie.
Si, a me è capitato piu' volte con collegamento hdm/dvi ad un plasma.
Mi è bastato spegnere tutto, staccare il cavo dall'ingresso dvi del tv e ricollegarlo, dopodichè per magia ha ripreso a funzionare. (ricordo però che la schermata azzurra con il logo Samsung non si visualizzava, lo schermo era tutto nero)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Si, a me è capitato piu' volte con collegamento hdm/dvi ad un plasma.
Mi è bastato spegnere tutto, staccare il cavo dall'ingresso dvi del tv e ricollegarlo, dopodichè per magia ha ripreso a funzionare. (ricordo però che la schermata azzurra con il logo Samsung non si visualizzava, lo schermo era tutto nero)
anche io l'ho staccato completamente, sia dal plasma che dalla presa della corrente, ma niente.....tutto come prima, schermo blu con la scritta samsung, e poi il nulla...:(
grazie per la risposta amico.....forse dovrei resettarlo, ma come si fà?
Mi sa che domattina chiamo l'assistenza.
-
Salve,
magari leggendo tutte le pagine del topic trovavo la risposta PRODUCTIONS
PRESENTA :
Hdmi audio non supportato
cosa vuol dire?
ho collegato il 950 direttamente via hdmi ad uno Switch Hdmi di quì ho l'uscita audio digitale coassiale, che va al sintoampli......
nessun suono e scritta a schermo "hdmi audio non supportato"
Se qualcuno ne sa qualcosa.......
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da piovano
nessun suono e scritta a schermo "hdmi audio non supportato"
Se qualcuno ne sa qualcosa.......
Grazie
Prova con Menu->Setup->Opzioni audio->Dolby/Dts Digital impostata su Bitstream.
Se non ricordo male ho risolto in questo modo.
Ciao
-
-
ciao a tutti e ben ritrovati vorrei sapere se c'e' un aggiornamento del firmw 112905.03 hnacxsl2xel che mi permetta di vedere meglio i dvd e i dvx come gli altri lettori dvx visto che ogni tanto si bloccano cosa che sul amstrad non succede piu' da quando ho aggiornato il firmw.
grazie:cry:
-
ho capito lo porto all'assistenza ed eventualmente mi compro un pana s96 o un Denon 1920
-
Citazione:
Originariamente scritto da Noah
anche io l'ho staccato completamente, sia dal plasma che dalla presa della corrente, ma niente.....tutto come prima, schermo blu con la scritta samsung, e poi il nulla...:(
grazie per la risposta amico.....forse dovrei resettarlo, ma come si fà?
Mi sa che domattina chiamo l'assistenza.
Anche a me è successo, ma io non vedo nemmeno la schermata blu... sembra che la presa hdmi non funzioni piu'...con la scart vedo.
Ora non so' che fare: ho preso il lettore su pixmania, con il contratto acquisti sereni, per cui potrei avere la sostituzione del prodotto...ma dovrei rispedirlo etc etc... Che dite, che mi conviene fare, rispedirlo a pixmania o portarlo all'assistenza samsung ???
-
Per effettuare un hard reset mi sembra di aver letto che e' necessario tener premuto il tasto "->" (freccia destra) per almeno 10 sec (immagino all'accensione). Va verificata la procedura.
Aki
-
Uscita 5.1
Salve, ho provato ad usare questa uscita collegandola al mio amplificatore per testare la differenza tra il decoder interno del lettore in oggetto e qello dell'amplificatore nel caso di collegamento tramite uscita digitale. Pensavo di ottenere un risultato perlomeno simile invece quello in 5.1 fa schifo anche perche' non ho trovato da nessuna parte la possibilita, per esempio, di indicare la distanza delle varie casse e poi ho notato un uscita del sub molto bassa. Qualcuno usa questa uscita con soddisfazione? Sbaglio qualcosa? grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luigif65
Qualcuno usa questa uscita con soddisfazione? Sbaglio qualcosa? grazie.
sbagli ad usarla... della serie...
hai un sintoampli 5.1 e ti vuoi complicare la vita con quello incorporato in un dvd player?
mha! esci in streeming digitale e non ci pensare + :)
-
lo facevo solo perche' da qualche parte avevo letto che era meglio...Comunque l'ultima prova che faro' e' quella di indicare SMALL per i diffusori perche', da quello che ho riletto sul manuale, cosi si riindirizzano i bassi sul sub.