Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Riguardo a kodi devo dire con mio dispiacere che purtroppo i film a 24hz non riesce a riprodurli bene. E' come se non informasse la tv che deve impostarsi a 24hz generando quindi durante i movimenti delle evanescenze delle immagini.
Mentre con un pc che ho collegato alla tv sempre con kodi riesco a godere pienamente dei 24hz!!!
Quindi kodi è quas..........[CUT]
Ahia!
Pensavo di poter evitare lo scatolo del mediaplayer e godere lo stesso dei full-menu.
Peccato però, perchè quindi quasi ci siamo, magari sistemano ma chissà quando.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Riguardo a kodi devo dire con mio dispiacere che purtroppo i film a 24hz non riesce a riprodurli bene. E' come se non informasse la tv che deve impostarsi a 24hz generando quindi durante i movimenti delle evanescenze delle immagini.
Mentre con un pc che ho collegato alla tv sempre con kodi riesco a godere pienamente dei 24hz!!!
Quindi kodi è quas..........[CUT]
C'è proprio il forum di KODI online dove puoi chiedere...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Riguardo a kodi devo dire con mio dispiacere che purtroppo i film a 24hz non riesce a riprodurli bene. E' come se non informasse la tv che deve impostarsi a 24hz generando quindi durante i movimenti delle evanescenze delle immagini.
Mentre con un pc che ho collegato alla tv sempre con kodi riesco a godere pienamente dei 24hz!!!
Quindi kodi è quas..........[CUT]
Falso io uso Kodi e sia i 23,976 che i 24,000 non ho nessun problema sia sui 1080P che su i 4K.
Il problema del frame rate purtroppo è dovuto alle schede video e sopratutto dalle impostazione dei driver.
Per esempio ho avuto una 560 con HDMI 2.0 e non sono mai e dico mai riuscito a farla funzionare correttamente perchè di tanto in tanto perdevo dei frame e quindi scattava...
Usando invece la HDMI di Intel funziona perfettamente e parlo adirittura della HDMI 1.4 dove vengono riprodotti i 4K perfettamente ma "solo" fino a 30HZ, ma tanto è irrilevante perchè si sa i flm al momento son tutti a 24HZ quindi nessun problema al momento, poi più in la se ne riparla.
Quindi per dire che il TV è perfetto e non ha nessun problema di frame rate, il problema semmai lo dovete cercare alla fonte e cioè al PC.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
Falso io uso Kodi e sia i 23,976 che i 24,000 non ho nessun problema sia sui 1080P che su i 4K.
Il problema del frame rate purtroppo è dovuto alle schede video e sopratutto dalle impostazione dei driver.
Per esempio ho avuto una 560 con HDMI 2.0 e non sono mai e dico mai riuscito a farla funzionare correttamente perchè di tanto in tanto perdevo dei..........[CUT]
E' quello che ha detto albug, il problema c'è l'ha quando usa Kodi installato sul TV, mentre Kodi su PC collegato al TV gli funziona bene, almeno così ho capito.
Ma, a parte il problema del frame-rate, Kodi installato sul TV visualizza i menu delle iso blu-ray ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
simak
C'è proprio il forum di KODI online dove puoi chiedere...
Mi puoi linkare il collegamento...grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da
molotino
Falso io uso Kodi e sia i 23,976 che i 24,000 non ho nessun problema sia sui 1080P che su i 4K.
Il problema del frame rate purtroppo è dovuto alle schede video e sopratutto dalle impostazione dei driver.
Per esempio ho avuto una 560 con HDMI 2.0 e non sono mai e dico mai riuscito a farla funzionare correttamente perchè di tanto in tanto perdevo dei..........[CUT]
Come detto da mrics era proprio quello che volevo dire. Kodi su pc è eccellente mentre quello integrato nella tv non adatta il frame rate!!!
Citazione:
Originariamente scritto da
mrics
E' quello che ha detto albug, il problema c'è l'ha quando usa Kodi installato sul TV, mentre Kodi su PC collegato al TV gli funziona bene, almeno così ho capito.
Ma, a parte il problema del frame-rate, Kodi installato sul TV visualizza i menu delle iso blu-ray ?
Mi dispiace ma uso kodi solo con mkv e streaming.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrics
Ma, a parte il problema del frame-rate, Kodi installato sul TV visualizza i menu delle iso blu-ray ?
Assolutamente no, solo da pc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Mi puoi linkare il collegamento...grazie.
https://forum.kodi.tv/ :)
-
2017 Sony Android TVs il thread specifico :)
Con MKV fatti con materiale di provenienza televisiva, quindi 50 fps interlacciati, SD o HD, MPEG2 o x264, tutto bene?
-
Grazie mrics per il link.
Da quello che viene scritto in questo thread kodi su questa tv non può riprodurre contenuti a 24p.
Inoltre la serie XE9005 soffre di un problema con segnali a 50/59.94Hz con una perdita di frame che generano stutter o movimenti innaturali come ho già scritto in precedenza soprattutto quando su sky si vedono i canali 400.
Fortuna che è il migliore in commercio!!! A saperlo prima...Che c**o!!!
Grazie Sony per questi eccellenti prodotti!!! Col caxxo che ti ricomprerè in seguito!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Grazie mrics per il link.
Da quello che viene scritto in questo thread kodi su questa tv non può riprodurre contenuti a 24p.
Inoltre la serie XE9005 soffre di un problema con segnali a 50/59.94Hz con una perdita di frame che generano stutter o movimenti innaturali come ho già scritto in precedenza soprattutto quando su sky si vedono i cana..........[CUT]
Porca pupazza, manco i 50 fps funzionano con Kodi. :muro:
Comunque mi sono fatto l'idea che attualmente nessuna Android TV sia in grado di rimpiazzare degnamente un mediaplayer dedicato.
Non era tanto per il costo, quanto per non avere lo scatolotto.
-
salve, ho provato a cercare in queste 67 pagine ma non ho trovato niente, mi sapreste dire come è effettivamente il nero di questo tv , al buio si vede che è grigio? , e come va il local dimming a 20 zone , disturba?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrics
Porca pupazza, manco i 50 fps funzionano con Kodi. :muro:
Comunque mi sono fatto l'idea che attualmente nessuna Android TV sia in grado di rimpiazzare degnamente un mediaplayer dedicato.
Non era tanto per il costo, quanto per non avere lo scatolotto.
Infatti volevo dismettere il mio pc sotto la tv ma per fortuna sono pigro ed ho aspettato. Infatti kodi su tv lo utilizzo solo per cercare un film da guardare e poi se si vede male accendo il pc e lo vedo con quello. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marango
salve, ho provato a cercare in queste 67 pagine ma non ho trovato niente, mi sapreste dire come è effettivamente il nero di questo tv , al buio si vede che è grigio? , e come va il local dimming a 20 zone , disturba?
Il nero è il nero + nero che ho mai visto in un lcd e il local dimming perlomeno sul mio va ottimamente. Certo ci sono dei film in cui una certa zone delle bande nere sopra o sotto diventa leggermente più chiara a causa di una forte luce nei confini tra immagine e banda nera. Ma comunque è un fatto raro vederla.
Un cosa negativa invece è il bloming ossia se hai una torcia accesa sullo schermo è facile vedere una specie di effetto lente intorno/centro torcia. Ma questa purtroppo è una caratteristica del local dimming e del fatto che ha solo 20 zone!!!
Comunque è difficile vedere una cosa del genere perchè non lo fa sempre. Dipende dall'immagine.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
albug
Inoltre la serie XE9005 soffre di un problema con segnali a 50/59.94Hz con una perdita di frame che generano stutter o movimenti innaturali come ho già scritto in precedenza soprattutto quando su sky si vedono i cana..........[CUT]
Ma sei sicuro di quello che affermi :confused:
Io i canali oltre il 400 li vedo da dio...
-
Qualcuno mi spiega come mai e se si può risolvere questa situazione?
Ho collegato tutte le mie sorgenti all'HT, il TV me le riconosce tutte tranne il decoder MySky si riesce a far qualcosa?
E' comodo perché senza usare il telecomando dell'HT passerei da una sorgente all'altra direttamente dal TV.
Grazie