Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
yatahaze
hai sostituito la shield con quelli in firma?
La Fire Stick l'avevo già prima. Avevo in seguito acquistato la Shield ma prontamente restituita nel giro di una settimana.
Il Popcorn Hour A300 ce l'ho da anni. Per i contenuti in rete è perfetto, purtroppo non ha il supporto per i contenuti in stream, altrimenti non saremmo neppure qui a fare questa discussione su quale lettore vorremmo tutti .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winwood
La Fire Stick l'avevo già prima. Avevo in seguito acquistato la Shield ma prontamente restituita nel giro di una settimana.
Il Popcorn Hour A300 ce l'ho da anni. Per i contenuti in rete è perfetto, purtroppo non ha il supporto per i contenuti in stream, altrimenti non saremmo neppure qui a fare questa discussione su quale lettore vorremmo tutti .............[CUT]
Se vuoi anche in contenuti in streaming con lo switch automatico devi prenderti la Apple TV ultima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Se vuoi anche in contenuti in streaming con lo switch automatico devi prenderti la Apple TV ultima.
Eh, ho già ampiamente spiegato in precedenza perchè no .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winwood
Eh, ho già ampiamente spiegato in precedenza perchè no .....
mi sto interessando da un mese ad un box ma mi sto martellando il cervello, l'ATV, bella, funziona pure l'app di TennisTV senza dover usare il cast, ma non ha Timvision...non ha l'ingresso usb per metterci un hd esterno (ok ci saranno degli adattatori immagino ma che cavolo costa 200 euro mica 30 euro)...hai mai valutato il nuovo TimBox? non sembra malaccio
-
L'ho avuto in prestito da un conoscente che lavora in Telecom ... per carità di dio.
Parliamo del modello 2018, quindi NON quello fatto a tronchetto di cono, ma quello col design simile al modem router Tim Hub ( solo un pò più piccolo )
Ce l'ho ancora lì in un angolino ... magari lo ricollego stasera, per vedere se c'è stato un qualche aggiornamento.
Altrimenti, da evitare come la peste. Non ero neppure riuscito ad installare Amazon Prime Video tramite apk della Shield.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winwood
L'ho avuto in prestito da un conoscente che lavora in Telecom ... per carità di dio.
Parliamo del modello 2018, quindi NON quello fatto a tronchetto di cono, ma quello col design simile al modem router Tim Hub ( solo un pò più piccolo )
Ce l'ho ancora lì in un angolino ... magari lo ricollego stasera, per vedere se c'è stato un qualche aggiorname..........[CUT]
Si, quello quadrato...avevo letto che funziona bene tanto che era una delle alternative avendo una linea fissa tim costa però 144 euro
a sto punto forse uno si prende la shield...sul timbox ora dovresti trovare l'aggiornamento ad Android 7 ed altro...insomma, non ne rimangono molti purtroppo, le cinesate preferisco evitarle
-
scusate l'off topic, ma con una linea adsl download effettivo 9,5 mega da test...si riesce a streammare bene da kodi, netflix, prime ecc?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winwood
Provate " Grenseland " su Netflix. per chi ha la Amazon Fire TV Stick, nelle impostazioni lasciate le impostazioni video su " auto " ..... letteralmente inguardabile. Tutto un microscatto dietro l'altro.
Ho tentato un paio di plugins di Kodi, ma non ne funziona nessuno dei due.
Poi, se ogni volta devo impostare il ..........[CUT]
Sicuramente sono io che sono di bocca buona...... Ho venduto tutto (himedia q10 pro, Zidoo x9s, Zidoo x10, mi box) ed ho tenuto solo la fire stick.
Non ho provato con Netflix, ma Infinity Amazon prime e kodi girano tutte più che bene, addon compresi
Ho impostato a 1080p 60hz.
I file 4k hdr invece li pesco da nas direttamente dalla tv.
Per ora mi trovo bene cosi, finché non deciderò cosa fare da grande:D
-
[o.t.]
Citazione:
Originariamente scritto da
yatahaze
scusate l'off topic, ma con una linea adsl download effettivo 9,5 mega da test...si riesce a streammare bene da kodi, netflix, prime ecc?
Con 6,5 andavo tranquillo in full HD.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamach
Sicuramente sono io che sono di bocca buona...... Ho venduto tutto (himedia q10 pro, Zidoo x9s, Zidoo x10, mi box) ed ho tenuto solo la fire stick..
La fire stick è un player FHD, ce ne vuole a paragonarli con quei player.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamach
Sicuramente sono io che sono di bocca buona...... Ho venduto tutto (himedia q10 pro, Zidoo x9s, Zidoo x10, mi box) ed ho tenuto solo la fire stick.
Non ho provato con Netflix, ma Infinity Amazon prime e kodi girano tutte più che bene, addon compresi
Ho impostato a 1080p 60hz.
I file 4k hdr invece li pesco da nas direttamente dalla tv.[CUT]
Ecco, ma togliti lo sfizio di provare a vedere sta cavolo di " Grenseland " ... poi, se setto la Stick a 1080p 60Hz magari si vedrà anche bene ... ma non si vedrà bene altro !!!
Per quanto riguarda 4K HDR il discorso non mi tocca perchè non ho nulla sul genere ......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
La fire stick è un player FHD, ce ne vuole a paragonarli con quei player.
Vero, però da quello che ho capito l'upscaling è meglio lasciarlo fare alla TV.
Onde ....... anche una semplice FireStick FHD fa il suo onesto lavoro.
Ovviamente non legge i file 4K.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Winwood
Ecco, ma togliti lo sfizio di provare a vedere sta cavolo di " Grenseland " ... poi, se setto la Stick a 1080p 60Hz magari si vedrà anche bene ... ma non si vedrà bene altro !!!
Per quanto riguarda 4K HDR il discorso non mi tocca perchè non ho nulla sul genere ......
Non vorrei dire un sciocchezza, ma se invece di Kodi installi SPMC (fork di Kodi per android) dovresti avere anche il cambio automatico di refresh (non sulle app logicamente).
" Grenseland " lo trovo solo su Netflix?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mamach
Vero, però da quello che ho capito l'upscaling è meglio lasciarlo fare alla TV.
Onde ....... anche una semplice FireStick FHD fa il suo onesto lavoro.
Ovviamente non legge i file 4K.
NON è vero, netflix ha introdotto per esempio profili a 1080p H.265 a 10bit ( che si vedono da paura su TV FHD ) che la FireStick non supporta... quindi anche come player FHD non è completo.
Poi a 30€ può essere un ottima scelta , ma abbastanza limitata.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ovimax
NON è vero, netflix ha introdotto per esempio profili a 1080p H.265 a 10bit ( che si vedono da paura su TV FHD ) che la FireStick non supporta... quindi anche come player FHD non è completo.
Poi a 30€ può essere un ottima scelta , ma abbastanza limitata.
certamente, non è "IL" lettore definitivo.
Rapporto qualità/prezzo (29€) però a mio modesto parere imbattibile. Ci fai quasi tutto in modo discreto/buono.
NB: Netflix è ottimo anche sull' app della TV