E questo lo so.
Non dico di volerlo pagare come un Dlp entry ma nemmeno 7000 euro...
Visualizzazione Stampabile
Ma se si pensa di pagare un 4K nativo,che abbia la possibilità' di vedere contenuti HDR con almeno 2500 ansi lumen spazio colore Rec2020 contrasto VERO di almeno 30000/1a meno di €7000 ,mi sembra una pia illusione
È allora evoja di numerarli gli esemplari prodotti perchè non hanno mercato e restano solo un puro esercizio di stile....:rolleyes:
Stai certo che è anche un'illusione che il formato 4k possa avere,in ambito Vpr e in un prossimo futuro,ulteriori sviluppi perchè ancora più di nicchia di quanto lo è adesso.
Oggi pochi colossi se lo possono ancora permettere ma a brevissimo se la sentiranno di investire in ricerca e sviluppo?
E'un tuo pensiero ,che non condivido.
Comunque ciao
Certo ma i dati parlano chiaro...
Avvento a breve dei Bluray disk 4k e non esiste concorrenza sui Vpr 4k.
Situazione stazionaria già da oltre 3 anni e sono sicuro che il 2017,anno che dovrebbe celebrare la prima diffusione del supporti 4k, sarà praticamente la stessa di quest'anno e degli anni addietro per il settore Vpr.
Sappiamo che è un periodo di transizione(ma quanto dura scusate?:asd:) e se si è disposti a spendere tanto per il 4k farlocco ognuno decide come spendere i propri soldi....
Comunque mi fa ridere che in firma scrive Jvc 4K :D
gran consiglio!
comunque circa il X5000 quoto anche alcuni di punti già evidenziati in post precedenti
- eccellente gestione del moto con interpolatore a livello ora di Sony e Epson... senza effetto soap opera se impostato su modalità bassa
- bella immagine quando alimentato con segnale 4k
- livello del nero IMHO insoddisfacente considerando che trattasi di un JVC
IMHO il JVC davvero performante oggi è il X7000 che ha un nero degno di nota e un'ottica che restituisce un'immagine cristallina... cose queste che il X5000 in FHD non fa (UHD ancora troppo limitato per essere considerato IMHO fattore determinante nella scelta di un prodotto) ragion per cui ho sospeso l'acquisto :(
@ Spytek
Probabilmente sono io che non capisco cosa stai cercando di dire e dove vuoi arrivare. Se sei convinto di quello che asserisci, perché crearsi problemi quando quello che cerchi è già disponibile, e a prezzi più che umani? Se poi invece hai dei dubbi sulla obsolescenza del prodotto che acquisterai allora le tue così acclamate convinzioni non saranno più tali.
Il livello del nero alto?
Ma come è stato calibrato?
Uno dei punti di forza è quello(e non solo)
Poi si può sempre aspettare, aspettare,aspettare.
Boh?
Leggi meglio sopra,e' tutto scritto :)
Difficile recepire il concetto che sui Vpr 4k c'e' il solito monopolio?
Spiegami in cosa consisterebbero i prezzi umani.
Spero vivamente che mi sia perso qualcosa e non capisco la vostra volonta' di smentire i fatti e di voler,a tutti i costi,difendere il 4k nei Vpr che e' sola prerogativa della Sony,non esiste mercato, ma vi nascondete dietro l'Eshift 4k della Jvc.
I dubbi li ho semplicemente sul futuro dei Vpr 4k e speravo nell'illusione che potessero essere immessi sul mercato 4k dal costo accessibile all'utente medio.
Ma che dico....sono anni che c'e' questa situazione di stallo...
In tutto questo io esprimo solo la mia opinione.
Se avete fatti o altre news che smentisca quanto espresso sopra saro' felice di cambiare idea.
Paolino,dove vogli arrivare?
Se alcuni di voi possono permettersi di sborsare 7-10000 euro per un 4k effettivo non significa che chi vorrebbe essere al passo dei tempi deve ricevere risposte,anche se velate,del tipo "o ti mangi questa minestra o ti butti giu' dalla finestra".
Senza fare polemica credo che un primo passo sia quello di assumere un atteggiamento piu' critico e obiettivo sulla situazione reale senza sempre voler difendere a spada tratta un prodotto o l'altro...
@ TUTTI
Oggi è Pasquetta, giornata tradizionalmente dedicata alle gite e scampagnate, consiglierei pertanto di seguire questa tradizione ed evitare di scrivere post con cui punzecchiarvi a vicenda, avete tutti espresso la vostra opinione in merito, ora basta.
Evitate di innescare flames inutili, per di più sempre sugli stessi argomenti.
In caso contrario la sorpresa dentro all'uovo sarà una bella vacanza dal forum.
Sul CMD dissento, come già ribadito in un post precedente, avendolo visto solo pochi giorni fà da un amico, parlo dell'RS400 (l'x5000), l'effetto soap opera almeno sui film si nota ancora anche su modalità bassa e poi questo nero insoddisfacente sinceramente non l'ho proprio notato, pur avendo questo amico, a differenza del mio un ambiente non trattato.
Come si può notare, ognuno vede con i propri occhi.
Il mondo è bello perché vario.
Certo che se il livello delle gradazioni scure è alto, vuol dire che qualche cosa non ha funzionato
Marco
prendo per buono quello che scrivi e chiederò una nuova sessione di visione al mio pusher... e questa volta ci vado con la sonda e faccio una misura strumentale ;)
Ho detto quello che ho scritto, in quanto al vpr di questo amico l'rs400, per quanto può valere, con lampada nuova, ho effettuato una calibrazione con sonda e programma che vedi in firma, sul CMD almeno sui film l''effetto soap opera si nota sempre, anche su modalità "basso", riguarda lo con attenzione