Perche' l'hai cancellato?
Mi piaceva sopratutto quando hai utilizzato il termine "metafisica":D
Visualizzazione Stampabile
Moris e' proprio con qs atteggiamenti che sul forum ti rendi antipatico...;)
Saluti gil
Ma sono rimasto l'unico essere pensante di questo 3d?
Come di quale previsione parlo........Di quella che ha portato Mandi a ipotizzare che la mia stanza avesse una dimensione di 491 cm.
Questa "previsione" era sbagliata di ben 60 cm................altro che(come ha detto lui): (centimetro più centimetro meno a seconda della temperatura e densità dell' aria al momento del rilievo).......
Assolutamente no.
Assolutamente no.
Dico solo che ci siano chiromanti che parlano di acustica.
Ciao
Si era piantato il portatile prima che potessi inserire i due grafici e ho ripostato in modo più asciutto e sintetico, più nel mio stile insomma, avrei potuto inserire i grafici nel post precedente ma sarebbe stata comunque una perdita di tempo.
Per la metafisica facciamo così, fatti venire la voglia di leggere come lo intendeva Aristotele e capirai il significato del termine, perfettamente in linea con quello che ho riscritto poi.
Mi tranquillizzo! Almeno uno si salva :DCitazione:
Originariamente scritto da moris72
Mi fermo qui. Inutile approfondire ulteriormente :rolleyes:
Ciao ciao
Grazie mille.
Ragazzi per caso vi mancano le discussioni chiuse?? :D
Sarebbe un peccato chiuderla, siamo tutti in attesa del famoso centrale per scoprire come suonerà questo benedetto o maledetto bunker, potrebbe essere utile a tutti per imparare o scoprire quali errori non andrebbero fatti.
Io ho detto la mia...
Alberto......questo e' il 3d di Gil non il mio :D
Mi avete confuso...
Sei scusato!
Ma Moris e' come la gramigna infestante....:D
Saluti gil
io sarò confuso, ma chi è Mandi?:D:D:D
Morris mandi è un saluto friulano....
l'avevo notato anch'io... :-) ahahah
C'è peró il comico mandi mandi....
Alberto già che ci sei , nella saletta di Gil hai trattato le basse frequenze solo con risuonatori di helmotz ?
Li hai accordato su specifiche frequenz di risonanza dove c'erano dei picchi o le curve di risposta presentavano anche dei null ?!
Per il resto le prime riflessioni anzichè assorbirle sei a dato di diffusione ?
Sarebbe carino se potessi postare ( se Gianluca è d'accordo ) le curve prima e dopo...
Personalmente comincerei con le stazionarie più basse, per i nulli sapendo la parete da cui sono generati (vedi sopra) avendo lo spazio dopo aver trovato la disposizione finale ottimale .... potresti provare in un secondo tempo solo dopo aver verificato il risultato.
Ci sono anche i nulli generati dal pavimento .... e alle basse frequenze corrispondono all' altezza del woofer, nel mio caso ce ne sono due ravvicinati vista la configurazione dei miei diffusori... ovviamente nella mia saletta i conti tornano al centimetro.
Mandi