Certo che pero' quell'rs67 con 1.200.000:1 di contrasto.....:bimbo:
Visualizzazione Stampabile
Certo che pero' quell'rs67 con 1.200.000:1 di contrasto.....:bimbo:
La vera novita di quest anno e" iris automatico suoi jvc... Se lavora molto bene potrebbe rivelarsi una gran sorpresa, con scene chiare molto d'impatto e iris a balla come sui sony, e scene scure con iris chiuso e nero da record ma comunque con contrasto molto buono (cosa fattibile solo con jvc)... Vedremo.. O almeno su jvc si potra scegliere.. Sul sony invece sei obbligato con i suoi contro perche disabilitandolo il contrasto si va a far benedire!!!:O
Son deluso come quando son ingrifato e mia moglie mi dice che ha mal di testa :-/
Come JVCista da sempre ,sono moooolto dubbioso che i prezzi possano rimanere quelli ( i due Top)
Sono convinto che quando usciranno, ci sara' una bella limatina sui prezzi
O almeno.......... spero per loro
:confused:
scusate ma perchè siete delusi ?
Se vi avevo scritto chiaramente come stavano le cose. Vi avevo detto che persone ben informate hanno molto criticato la Jvc per questa scelta suicida, e giustamente hanno dirottato le loro attenzioni sul Sony.
Per tranquillizarvi sulla Jvc, non morirà ancora. Ma sta guardando molto avanti già al 8 k. L'anno prossimo ne vedremo delle belle con un terzo contendente che potrebbe essere una piacevole sorpresa.
L'unico e' Epson, a meno di qualche brand che sfornì prima degli altri un led 4k o un Phaser 4k...
@Antonio:
Guarda che tutti qua' dentro sapevano da un mese come sarebbe finita :D
Vorra' dire che l'anno prox o quello successivo come gia' hanno detto in tanti se ne uscira' con un 4K reale ed eshift a 8K :)
Ma lo faranno vedere in azione al CEDIA? cosi' almeno avremo le prime impressioni a caldo :P
Scusa Antonio, ma quale scelta suicida? JVC si e' suicidato perche' non fa uscire un panel per software ancora inesistente? Che non si sa' ancora come verra' distribuito, su quale mezzo, quale codec, che forma finale avra'? 1080 e' iniziato dalle TV Giapponesi e Americane e dopo sviluppato il BD. Per la prima volta abbiamo visto 1080 linee (e non full HD come arbitrariamente ha proclamato sta Sony deficiente!! Che full HD? Quanto mai finisce la risoluzione? Vabbe..) dal segnale satellitare o terrestre digitale. Quindi, il materiale c' era, esisteva, si vedeva. Probabilmente ragioniamo in modo diverso, perche' io chiamerei suicidio il comportamento della societa' piu presuntuosa del pianeta e specialmente in periodi difficili per l' economia domestica. Non va a dirgli soltanto di cambiare vpr, gli impone (o almeno prova) di cambiare tutto quanto:
Sorgenti, materiale, mezzi, cavi, sinto.....tutto.
Secondo il mio modesto parere, questo comportamento doveva essere boycottato da tutti gli appasionati e non stare ad ''accusare'' l' X JVC che non ha seguito il grande ''pionero''. La tecnologia va fatta per servire alla gente e non fare schiavi come vuole la Sony o Apple.
'Mmazza che rancore yannis....:p
Io son sempre stato fan jvc ma non si puo' dire che sony non vada avanti con la tecnologia.....
Convinto che il 4k sui tv servano a poco ma sui vpr il 4k serve eccome....
Purtroppo sony ha puntato sul mandare avanti l'hardware lasiando un po' da parte (perche' piu' difficile) la parte software e qs secondo me e' l'unica pecca.....per il resto tanto di cappello a chi cerca di guardare avanti e non di stare ferma al palo....
E proprio con quelli si presenteranno.....magari aggiornati con la nuova risoluzione...