Piú l immagine è di qualità meglio interviene il darbee.;)
Visualizzazione Stampabile
Piú l immagine è di qualità meglio interviene il darbee.;)
Il meglio del lavoro lo svolge proprio su sorgenti di qualità!! :) Altrimenti, se le immagini sono già scadenti in origine, non fa altro che amplificarne i difetti.
Acc... mi hai preceduto! ;)
Secondo voi è meglio inserire nella catena il Darbee con un processore video (es. dal HD Cinescaler in poi c'è solo l'imbarazzo della scelta) oppure un sintoampli con lo scaler integrato? Oggi mi è stato consigliato un Integra 50.4 con il Qdeo integrato...
Non conosco le funzionalità del Qdeo......da' anche la possibilità di tarare un CMS?
Di questo non mi hanno parlato (per cui non credo)...comunque è già pronto per il 4k...ti giro il link con la descrizione:
http://63.148.251.135/redirect.cfm?t...sheet%20EN.pdf
È interessante il controllo remoto (wifi) di tutte le sorgenti direttamente dal tablet (Apple o Android);
In ogni caso il mio dubbio è capire se un processore video esterno (dall'Hd cinescaler al Radiance passando per DVDO) lavora meglio di quelli interni ai sintoampli (le prestazioni dei processori sono le stesse?)...anche perchè non mi pare svolgano la funzione di deinterlaccamento...inserendo comunque il Darbee alla fine della catena prima del Plasma o del VPR...
Quoto....un processore video dedicato non è paragonabile a quelli integrati nei sinto.
Grazie delle info....anche perchè il prezzo richiesto è di 2.100 euro per questo Integra (mi dicono linea professional della Onkyo) che potrebbero essere investite meglio, anche risparmiando (mi sembra...), in un ottimo processore video + il Darbee...
Infatti...non credo sia proprio paragonabile ad un radiance, ripeto, non lo conosco, ma il fatto che ora anche un non esperto possa, con il prodotto Lumagen,avventurarsi nella calibrazione avendo un pò di voglia, una sonda e Calman5 o Chromapure, grazie alla funzione di autocalibrazione, su 125 punti.....:sbav:
E più che i filtri sharpness la vara differenza la fa la calibrazione del proiettore/televisore:D
Buon pomeriggio,mi sono fatto tutta una tirata e lette le 67 pagine.
Sono molto incuriosito da questo oggetto soprattutto perchè è da poco che mi sono avventurato nel mondo dell'HT (quindi chiedo venia per inesattezze o sbagli che potrei fare).
Volevo porvi un quesito al quale non sono riuscito a trovare una risposta "decisa" : io posseggo un plasma 46",un sinto onkyo tx-sr508 e come sorgenti video un sony bds790 come br player,un htpc e il decoder di mysky hd ultima generazione.
La cosa che non mi è chiara,avendo il Darbee un hdmi in e un out è dove collegarlo :D
Lo dovrei collegare al cavo di out che dall'sintoamplificatore va al televisore o dovrei ogni volta spostarlo tra sorgente video e sintoamplificatore?
Grazie in anticipo per ogni risposta.
Fabio
Devi collegarlo tra sorgente e pannello; io lo collegherei dopo il sintoamplificatore (in pratica entri con tutte le sorgenti nel sinto, poi esci dal sinto tramite hdmi, entri nel darbee e poi esci dal darbee sempre in hdmi per andare nella tv).
Ovviamente la cosa importante è che il sinto ti consenta di non processare in alcun modo l'immagine in modo che il lavoro venga fatto unicamente dal darbee
Perfetto grazie.Qualcosa allora avevo capito.Ora cerco di studiarmi se il mio Onkyo mi permetta di non processare in alcun modo l'immagine.
Infatti il mio dubbio era proprio riguardante il fatto dei processori video dei sinto,non capivo che senso avesse processare l'immagine tramite il Darbee per poi rifarla processare (magari peggio) ad un sinto.
Ti ringrazio ancora,mi metto ad indagare sull'Onkyo tx-sr508.
Vi auguro buon pomeriggio e grazie di nuovo.
Fabio.
Chiedo a chi è già in possesso del Darbee, e lo ha testato su un pannello Plasma, se ha trovato miglioramenti su difetti come color banding o altro. Grazie.
Ciao dady, sul mio plasma HD ready, datato ma che fa il suo sporco lavoro ancora meglio di tanti nuovo usciti, non ho rinunciato a mettere il darbee... ora che mi ci fai pensare con la tua domanda, si, in effetti non ne ho visto piu' traccia come accadeva, e' vero che il darbee fa un lavoro sporco, nel senso che se lo attivi sembra non fare nulla, ma appena lo spegni vedi che c'era qualcosa che migliorava la resa, ovviamente e' la mia opinione e il mio occhio