La procedura completa la trovi nella prima pagina della discussione ufficiale del VT50
Visualizzazione Stampabile
La procedura completa la trovi nella prima pagina della discussione ufficiale del VT50
Scusa se rompo ancora ti chiedo una cosa, ho letto la guida del VT50 per accedere al menù e ti chiedo, tu parlavi di Ch- mentre nella guida si parlava di V-, è un errore oppure è così?
Te lo chiedo perchè la persona che me lo deve vendere ha detto che ha provato con a seguire la guida del VT50 ma dice che non succede nulla....:rolleyes:
Ti ho anche mandato un PM.
Ciao e grazie
Mi rispondo da solo, la procedura del VT50 funziona, ho provato ieri di persona e va.
Ho guardato le ore del pannello ed alla fine l'ho preso.
Un bel 65ST50 :D
Ciao a tutti. Sono un felice possessore di un Panasonic tx-655p50, che ho collegato alla rete domestica tramite cavo ethernet (niente wi-fi!). Alla stessa rete domestica ho collegato praticamente tutto, tra cui un NAS e un Western Digital Live Hub.
Il problema è che, andando su Viera Tools--> Media server, nella lista delle periferiche, mi vede il Western Digital Live Hub nonché il "Modem Telecom" (...), ma non riesco a vedere il Nas. Non c'è modo di fargli fare una scansione della rete in modo da trovare tutte le periferiche connesse ed inserire anche il NAS nella lista?
E' molto strano visto che, per esempio, dal WD Digital Live Hub riesco a vederlo il NAS....
Grazie a chi mi darà una dritta.
No la scansione la fa nel momento che lanci il Mediaserver dal tv. Probabilmente il protocollo usato dal NAS non è compatibile con quello del tv o c'è qualcosa da settare sul NAS. Sul tv non puoi far nulla.
Grazie mille per la risposta, gentilissimo.
Porca miseria, strano però. Pensavo che il riconoscimento fosse diretto, visto che il WD lo vede senza problemi.
Boh.
Grazie!
scusate l'entrata da altra discussion su netflix , ma si andava ot di la.
si parlava del livello di luminosita regolabile in modalità truecinema per avvicinarla ai valori della modalità normale
ok, ma il gamma cosa fa ? agisce sul contrasto ? tipo Photoshop quando vuoi schiarire con i livelli di output una foto scura ? oppure non è possibile agire sui livelli gain ? non ho mai provato perchè non so come andrebbero variati.. in sostanza il mio problema sarebbe far risaltare i dettagli nelle scene buie che secondo me sono leggermente affogate (ci sarebbero dettagli visibili in mod. normale che in true cinema scompaiono). altra soluzione: mettere max al contrasto: non mi pare l'immagine sia corretta, cioè non è ne luminosa e contrastata come mod. normale e genera mi pare delle rese meno naturali che in mod. normale che pure è più contrastata.
discorso sonda: mi pare inutile tarare la mod. normale se questa, come mi pare di aver letto e notato, gestisce meno gradazioni di colore. mi pare ad esempio che nelle schermate sfumate in mod. normale ci siano delle solarizzazioni (mi pare si dica così) che in truecinema si riducono di molto.
Oggi accedendo come al solito alla guida tv ho notato sulla sinistra un messaggio che dice che il servizio Guide Plus+ cesserà a Luglio 2016!
Ma significa che sul nostro tv non funzionerà più la guida dei programmi?
Salve a tutti, qualcuno ha mai usato il tv ST50ST per navigare in internet?
Ci sono tastiere logitech compatibili con questo TV?
Che valore potrebbe avere ad oggi un 55st50?
È normale che con la fire Stick di Amazon o la Apple TV collegati entrambi alle porte HDMI , la qualità Audio sia più bassa sia in termini di volume che di qualità , rispetto all’audio prodotto dalla stessa app, tipo Netflix, installata nella Tv?
Sembra che l’ingresso HDMI limiti la qualità audio e che faccia un passthrough, da Dolby o ac3 in stereo
Si, succede anche a me con la Fire Stick
Ciao a tutti
lunedì vedrò su Now Tv una puntata di GOT molto scura
Qualche consiglio in merito ai settaggi?
Grazie
da qualche giorno il lettore multimediale interno fa i capricci...
ho collegato alla USB un HDD portatile per la visione di alcuni filmati mkv
in genere vengono riprodotti tranquillamente ma ultimamente capitano alcuni blocchi durante la visione
alcuni video vanno lisci, altri si bloccano una volta sola, altri più volte.
In un paio di occasioni la tv si è addirittura SPENTA (problema di alimentazione?)
Ho notato che se spengo e riaccendo il tv, il video riprende normalmente.
sarà l'HDD troppo vecchio?
sarà il cavo che non connette?
sarà l'alimentazione del tv che è compromessa?
sarà che è meglio acquistare un media player esterno? e quale?
GRZ
Buongiorno sono in possesso ormai da 5 anni di un fantastico st50 65 pollici ma da un po’ di tempo le prese hdmi fanno i capricci nel senso che non vedo più Sky o Xbox..
Da cosa dipende?
Se chiamo assistenza lo portano via e lo mettono a posto?
Quanto costerà il tutto?
Grazie a chi risponderà!