Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SAT-ONE
Dopo aver letto l'entusiasmo che c'è su questi modelli Sony, ed essendo in procinto di acquistare un TV ma di dimensione minima 65", mi ha balenato l'idea di fare l'acquisto...però, mi pare che non vogliano proprio venderlo il 65 pollici: € 5.600, mi sembra voler scoraggiare l'acquirente. I Top di gamma (LCD/Plasma) sono posizionati sui ..........[CUT]
Dunque:
- rispetto a VT30/VT50 non so se la differenza sia giustificata, va molto anche a preferenze in questo caso (ma molti giudicano l'HX superiore al VT30, non so rispetto al nuovo VT50..)
- lo Sharp non lo conosco
- non parliamo nemmeno di ES8000 (edge led!), il Sony come dicono sui forum stranieri "is playing in a completely different league", trodotto: "gioca proprio in un'altra categoria", non scherziamo...
(detto questo, io "googlando" lo vedo a 4650 in posto ultra-sicuro... poi vedi te, certo che se vai da MW...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nicola alfonsi
E comunque lo ZL1 è un 55", un po' troppo, almeno per me... (non esente da imperfezioni anche lui, eh ...)
Mamma quanto mi tenta sto Sony !!! L'idea di averlo qui e metterlo a fianco del Philips e vedere le differenze sarebbe una GODURIA...
E ok... ma poi terresti comunque entrambi?? Dì la verità che sei il Berlusca in incognito... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
"gioca proprio in un'altra categoria", non scherziamo...
e con questa frase .. fanno capire che il sony HX e' migliore del ES , o viceversa....?
-
Sei ironico o serio?? :D
Ovviamente l'HX è superiore (ma non potrebbe essere altrimenti dato che parliamo di full-led vs. edge-led)... anche perchè basta il ragionamento: fino all'uscita di questo Sony io non ho mai sentito nessuno anche solo avvicinare un tv led agli inarrivabili Kuro. Tantomeno il D8000 (e l'ES8000 che a livello di qualità e tipologia di immagine è molto molto simile, per non dire uguale al suo predecessore).
Con l'HX invece quantomeno il paragone è diventato plausibile, e l'ho sentito dire da ben più di una fonte e se proprio il livello non è lo stesso siamo comunque molto vicini. L'unico altro tv di cui ho sentito commenti simili è lo ZL1. Poi vuoto assoluto.
Della serie, così giusto per figurare un punteggio... Kuro 10, ZL1 9 e 1/2, HX 9 e tutto il resto (salvo eccezzioni di cui non sono a conoscenza) dal 7 in giù... ecco, credo che le proporzioni siano queste...
Ovviamente parlo esclusivamente di QUALITA' D'IMMAGINE (e mettiamoci pure gestione del moto), poi multimedialità, funzioni, estetica, rapporto prezzo/prestazioni, ci possono essere prodotti che per alcuni aspetti sono anche meglio. Es: Samsung secondo me come "multimedialità" pura è più curato e user-friendly... o anche solo "estetica" dei menù...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Sei ironico o serio?? :D
Ovviamente l'HX è superiore (ma non potrebbe essere altrimenti dato che parliamo di full-led vs. edge-led)... anche perchè basta il ragionamento: fino all'uscita di questo Sony io non ho mai sentito nessuno anche solo avvicinare un tv led agli inarrivabili Kuro. Tantomeno il D8000 (e l'ES8000 che a livello di qualità e tip..........[CUT]
Quoto!
Chissà il nuovo Panasonic VT50... (che come saprai non è un upgrade del VT30), mi sa che promette mooolto bene... forse 11 ?
-
Panasonic si frega sui problemi che ci sono anche sul VT50 dei 50Hz....per il resto tanto di cappello al nuovo VT50! Cmq plasma e lcd/led/full led sono 2 tecnologie diverse. Non si può fare un paragone se è meglio uno o l'altro, va a gusti personali. Quindi paragonare un Kuro con HX920 non ha molto senso. Quello che è vero è che l'HX920 insieme allo ZL1 sono gli unici 2 tv led che sono simili ai migliori plasma come resa di immagine e movimenti. Poi c'è a chi piace l'effetto Razor dei Samsung ad esempio che con una visione plasma non centra nulla e disdegna il Sony (anche se montano lo stesso pannello)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Panasonic si frega sui problemi che ci sono anche sul VT50 dei 50Hz....per il resto tanto di cappello al nuovo VT50! Cmq plasma e lcd/led/full led sono 2 tecnologie diverse. Non si può fare un paragone se è meglio uno o l'altro, va a gusti personali. Quindi paragonare un Kuro con HX920 non ha molto senso. Quello che è vero è che l'HX920 insieme all..........[CUT]
Ho letto anche io la storia dei 50 Hz, ma non sono addentro nel mondo plasma e non sol in cosa consista, mi dici qualcosa? Grazie!
-
thegladiator@
diciamo il 50% serio e 50% ironico....:)
ok dai a parte gli scherzi.. comunque da come parli, sembri cosi sicuro... che se lavoreresti in un CC .. venderesti 100 tv al giorno...:D
sei stato molto chiaro... il mio dilemma e' : se parli cosi' , perché sei possessore del 920.. o e' la pura verita' !!!?? :)
questo e' il dilemma ???
comunque nel fine settimana .. vedo di farmi un giro in un centro .. e provare questo 920.... anche se nei centri ... la visione lascia il tempo che trova....
-
Fidati che il 920 è bello pure in negozio! Figurati a casa...
-
ma io non parlo solo del fattore "estetica" che per mio parere .. conta poco... ma dalla visione che ti fanno fare li al CC... sono dlle prove misere, senza un minimo di professione da parte loro... e magari con canali HD... che fanno piu' bella figura loro..:D appena gli chiedi e' possibili vedere qualche programma tv standard "SD".. trovano la scusa, che non e' possibile...:) questo era il senso, che nei centri .. il test visivo che fai non fa' fede al 100%...
-
Guarda, non prendo provvigioni da Sony!! Io esprimo solo il mio parere dopo aver visionato i vari tv diverse volte e in diversi CC, e dopo che mi sono fatto un mazzo tanto in giro per forum italiani e (soprattutto) stranieri, e letto recensioni.
Insomma, le mie conclusioni le tirerebbe chiunque dopo aver fatto le stesse "attività" che mi sono smazzato io. Tutto qui.
Poi, scusate, provare per credere, basta andare a un MW, son tutti lì. Certo bisogna anche avere un minimo di esperienza nel sapere cosa e come guardare, perchè tanti arriverebbero lì, vedono il D8000 con i colori sparati e l'effetto "razor" e tornano a casa con quello. Ma ciò è lontano dall'aver acquistato il prodotto migliore, e vi garantisco che la massa si comporta così, ma anche chi è un pochino più appassionato ma "non sa come si deve vedere".
I CC dovrebbero fare così, ma ovviamente la mia è utopia:
- mettere tutti i tv in una saletta buia
- mettere come riferimento, come "benchmark" un Kuro
- far girare su tutti un bel film che alterna ambientazioni varie, chiare, scure, etc... es. Armageddon tanto per dirne uno
- valutare quale si avvicina maggiormente al benchmark
Dopo aver fatto questo vorrei vedere ancora quanti (pecunia permettendo) tornerebbero ancora a casa con Samsung et similia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
...Quello che è vero è che l'HX920 insieme allo ZL1 sono gli unici 2 tv led che sono simili ai migliori plasma come resa di immagine e movimenti.
Esattamente!
Citazione:
Poi c'è a chi piace l'effetto Razor dei Samsung ad esempio che con una visione plasma non centra nulla e disdegna il Sony (anche se montano lo stesso pannello) T]
No! Il pannello montato dall'HX è sì prodotto dalla S-LCD (joint-venture con Samsung) ma è ESCLUSIVO del Sony, non è assolutamente lo stesso dei D8000 etc... il codice è completamente diverso e implementa una tecnologia proprietaria Sony, che migliora la tecnologia base dei S-PVA.
-
il tuo ragionamento non fa' una piega... specie sui confronti e test da fare in un CC... io farei lo stesso.. ma anche senza kuro... e con segnali in SD.... che e' li secondo il mio modesto parere che si vede la qualita' di un pannello, e del processore video.. sai com'e' in HD.. molte volte puo' sembrare tutto sempre bello.. ma quando sforni i segnali SD.. li si che viene il bello ed il cattivo tempo... :)
a proposito... questo 920.. come e' messo a livello di "artefatti" di immagini ???
-
Infatti sono molto indeciso sul da farsi...o meglio, se il Sony avesse anche un prezzo simile ai concorrenti... non ne avrei di dubbi.
Sharp 70 pollici è full led (non local dimming) e costa €1500 in meno. Visto con segnali HD non è male.
ZL1 non ci siamo come dimensioni, solo 55".
Il Sony quante zone ha di local dimming?
Perché Samsung è led edge ma ha una gestione tutta elettronica che "imita" il local dimming, vorrei capire se un'elettronica più evoluta può sopperire al full led. Visto che tutti abbandonano questo sistema implementando peró l'elettronica.
-
Il local dimming, così come fatto da un full led, è "inimitabile", elettronica o no. Il fatto che lo si stia abbandondando dipende sostanzialmente da una questione di costi e ricavi. La tecnologia che c'è dietro costa, ne consegue un prezzo di mercato elevato, e probabilmente una percezione da parte di chi compra non allineata alle qualità di questi TV.
Ricordo a tutti che siamo in una discussione ufficiale: sono vietati confronti, allo scopo di non allungare il thread con informazioni non pertinenti nello specifico al TV in oggetto.
Ad ogni modo, se posso permettermi, stilare una classifica assoluta di TV, tra l'altro appartenenti a rami tecnologici diversi, mi sembra un puro esercizio di stile un pò fine a se stesso.