52PFL9606M/08 Prime impressioni
Spegnimento automatico: è una delle prime cose da disattivare nel menu generale e fare attenzione ad attivare Scenea, perchè in tal modo riattivate lo spegnimento automatico. Ciò non toglie che la Philips spero intervenga con un nuovo software, cosa comunque da fare anche con l'ultimo disponibile adesso, da inserire subito alla prima accensione. Abituato alle pre-tarature Philips, so già che impiegherò diversi giorni per tarare la bestia al meglio, soprattutto per quanto riguarda la gestione personalizzata dei vari colori, ma di primo acchito posso già affermare che dopo qualche intervento qua e là, la visione in HD è stupenda, neri compresi, e che in SD, sempre compatibilmente alla qualità video di chi trasmette, è molto buona. Nessun difetto video riscontrato, tra aloni, clouding, ecc.,ecc........
Personalmente, anche perchè ho le mani piccole, ritengo invece il telecomando troppo pesante (anche se bello come linea e tutto in metallo) e scomodo da usare con una sola mano, ma soprattutto troppo scomodo tutto l'iter da seguire per accedere alle varie funzioni dell'apparecchio, spesso in diversi passaggi (in tal senso, era molto più facile e diretto interagire con programmi e telecomandi Philips di apparecchi più vecchi, tipo la serie 9703, che oltretutto disponevano direttamente dal telecomando, di molte più funzioni, adesso appunto non più presenti su queso nuovo telecomando.)